575 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 1017

Il rischio di annunciare un rischio

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Il rischio di annunciare un rischio - La comunicazione tra cambiamento climatico e pandemia"
Con Giancarlo Sturloni, Esperto di comunicazione del rischio e Antonella Viola, Dipartimento di Scienze Biomediche Università di Padova.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 21 gennaio 2021
Siamo fatti per preoccuparci di un rischio alla volta, e se un anno fa non si ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

El Blanco

Después de ser forzada a casarse con un extranjero blanco conocido como El Blanco, Génesis debe lidiar con la visita no anunciada
de su hermana distanciada. Un febril triángulo amoroso empieza a tomar forma en su aislada cabaña del interior dominicano.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Alejandro Andújar
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Alejandro Andújar
Montaje | Montaggio | Editing: Israel Cárdenas Pablo Chea
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack: Andrea Monorchio
Sonido | Suono | Sound: Ludovic Bonnecarrère, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Estos Muros

A partir del encuentro fortuito de unas ruinas junto a una vía de tren descubrimos uno de los episodios oscuros del pasado de España: el
sistema de trabajo forzado implantado durante la dictadura de Franco.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Alberto Pascual Rodríguez
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Alberto Pascual Rodríguez
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Rafael de Santiago
Montaje | Montaggio | Editing: Tito Álvarez de Eulate
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack: Tarci Ávila
Sonido | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il volo dei satelliti. #Eureka 26

Torniamo a parlare di spazio e di uno strumento che da decenni ha rivoluzionato il nostro mondo: il satellite. Insieme all'ingegnere di ESA Alberto Graziani cercheremo di far capire cosa sono e come funzionano. In studio anche Simone Bissi da Bricknauts.

Visita: leganerd.com

La battaglia degli eserciti invisibili

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La battaglia degli eserciti invisibili - Il sistema immunitario contro virus e batteri"
Con Giovanni Di Perri, Direttore dipartimento Clinico di Malattie Infettive Università di Torino, Roberta Villa, Medico e giornalista scientifica e Valeria Cagno, Ricercatrice Università di Ginevra.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 28 gennaio 2021
Il virus ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Mesa redonda: Cultura y salud - Foro I+D+C

Este foro I+D+C, celebrado el 10 de noviembre de 2022, indaga en las dimensiones sociales y culturales del fenómeno salud-enfermedad. Las investigaciones realizadas en diferentes universidades y varios casos de éxito en hospitales de la Comunidad de Madrid nos sirvieron de punto de partida para el análisis y el debate.
En esta línea abordamos la importancia de la formación humanista de los médicos y de una medicina que cuida la perspectiva del paciente y los aspectos emocionales de la enfermedad. Hablamos también de los beneficios terapéuticos de la cultura ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Alberto Cavaglion - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 20 ottobre 2022
EBRAISMO E CULTURA ITALIANA (1815-1988)
A cura di ALBERTO CAVAGLION – Insegna Storia dell’Ebraismo, Università degli Studi Firenze
Modera: Sonia Guetta Finzi - C.d.A. Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Terzo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo di ... continua

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

El desafío de los prejuicios. Episodio 1. Con Wendy Ramos

Aunque a simple vista algunos estereotipos puedan parecer inofensivos, siempre acaban condicionando nuestra manera de ver al otro. El actor argentino Ricardo Darín lanza un desafío. “Mira a un lado, y di: ¿Qué has pensado de esa persona? ¿A qué conclusiones llegaste?” La actriz y clown Wendy Ramos acepta el reto y reflexiona con un grupo de chicos y chicas sobre los prejuicios y las etiquetas en la sociedad que estamos viviendo.

Wendy Ramos es una de las comunicadoras más importantes en habla hispana. En 1991 fundó la compañía teatral ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La nieve, questa sconosciuta - Alberto Grandi

Una storia fatta di gelati e di gelate, di freddi commerci tra la Sicilia e l'Africa, di contese tra produttori di ghiaccio di montagna e di ghiaccio artificiale. In uno degli anni più siccitosi che si ricordi, Alberto Grandi (L'incredibile storia della neve e della sua scomparsa) ci racconta vicende e virtù della fedele compagna dei nostri inverni passati, prima che ne perdiamo memoria.

Visita: www.festivaletteratura.it