141 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 980

I fantasmi del fascismo

Gli intellettuali sono per definizione anticonformisti? Un’indagine sulle trasformazioni, le azioni e le inazioni di quattro grandi protagonisti della cultura italiana tra fascismo e dopoguerra e su come fecero i conti con il passato del Ventennio: Federico Chabod, Piero Calamandrei, Luigi Russo e Alberto Moravia. Conversano Simon Levis Sullam e Alex Pessotto

Alberto Casadei - Le selve di Dante

Incontro con Alberto Casadei Il tema della “selva” - che appare già nei primi versi della Divina Commedia - è fondamentale nell’opera dantesca, e questa “selva oscura” è narrata in termini allegorici. Più realistiche e vivide saranno altre selve: la “selva dei suicidi” (in negativo) e il “bosco dell’Eden” (in positivo). La lectio magistralis di Alberto Casadei mette a fuoco il rapporto di Dante con la Natura, opera di Dio, e in particolare con gli alberi sacri, veri o inventati, legati ai modelli narrativi adibiti per rappresentare l’aldilà.

Visita: www.pordenonelegge.it

Riscoprire Dio nel 2020 - Feat. Don Alberto Ravagnani

Parliamo con Don Alberto Ravagnani di fede, spiritualità, religione, ma soprattutto ESPERIENZE DI VITA di un rapporto personale con Dio, dei suoi benefici e del perchè nel 2020 è più importante che mai riscoprire questo genere di esperienza.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Conferencia: Cuarenta años de Amistad. Donaciones de la Fundación Amigos del Museo del Prado

Conferencia impartida por Alberto Pancorbo, Fundación Amigos del Museo del Prado, el 23 de octubre de 2021 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Alberto Contri: queste strane elezioni

Chiacchierata con Alberto Contri sulle stranezze e anomalie di questa campagna elettorale.

Visita: contro.tv

El hombre que nunca existió

La Operación Mince meat fue una operación de la inteligencia británica, que fue llevada a cabo durante la Segunda Guerra Mundial, para convencer al alto mando alemán de que las fuerzas aliadas iban a invadir Grecia y Cerdeña en lugar de Sicilia (como finalmente se hizo durante la Operación Husky. Guion de Alberto Menéndez Engra Locución de Gonzalo Bans

Al revés: El triunfo de las quimeras a finales del siglo XIX

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Alberto Pancorbo, Historiador del Arte, el 12 de febrero de 2019.

Visita: www.museodelprado.es

Antropocene e le sfide del XXI secolo

Presentazione del libro di Alberto Felice De Toni, Gilberto Marzano e Angelo Vianello. Nel XXI secolo l’umanità si è trovata a dover fronteggiare delle sfide epocali, tra le quali spiccano i gravi danni arrecati alla Natura e quella radicale transizione verso una “mutazione antropologica” chiamata rivoluzione digitale.

Visita: www.centrobalducci.org

Il lavoro che ci salverà di Marco Bentivogli

Interviene Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia, esperto politiche del lavoro e di innovazione industriale e autore del libro Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group Conduce Raffaella Polato, inviato speciale Corriere della Sera

Lo fantástico en la cultura grecorromana

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Luis Alberto de Cuenca, Profesor de Investigación, CSIC, el 30 de octubre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es