535 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 980

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

El desafío de los prejuicios. Episodio 1. Con Wendy Ramos

Aunque a simple vista algunos estereotipos puedan parecer inofensivos, siempre acaban condicionando nuestra manera de ver al otro. El actor argentino Ricardo Darín lanza un desafío. “Mira a un lado, y di: ¿Qué has pensado de esa persona? ¿A qué conclusiones llegaste?” La actriz y clown Wendy Ramos acepta el reto y reflexiona con un grupo de chicos y chicas sobre los prejuicios y las etiquetas en la sociedad que estamos viviendo.

Wendy Ramos es una de las comunicadoras más importantes en habla hispana. En 1991 fundó la compañía teatral ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La nieve, questa sconosciuta - Alberto Grandi

Una storia fatta di gelati e di gelate, di freddi commerci tra la Sicilia e l'Africa, di contese tra produttori di ghiaccio di montagna e di ghiaccio artificiale. In uno degli anni più siccitosi che si ricordi, Alberto Grandi (L'incredibile storia della neve e della sua scomparsa) ci racconta vicende e virtù della fedele compagna dei nostri inverni passati, prima che ne perdiamo memoria.

Visita: www.festivaletteratura.it

Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato - Fondamentale nel mondo animale, rimosso dagli umani, costoso al ristorante"
Con Anna D’Errico, Neuroscienziata e divulgatrice scientifica.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
Un ringraziamento particolare a Bogue Profumo.
GiovedìScienza 11 febbraio 2021
L’olfatto ha il potere di evocare sentimenti e farci viaggiare nei ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

¿Cristina Fernández candidata en 2023?

Argentina está a las puertas de un año clave, en el 2023 habrá elecciones presidenciales y el regreso de la derecha a la Casa Rosada, incluso de la mano de un Mauricio Macri “recargado”, más parecido a la ultraderecha sin disfraces de Bolsonaro, es una amenaza real.
Macri cabalga sobre la crisis económica que paradójicamente dejó su administración anterior y que el actual gobierno del ya muy desdibujado Alberto Fernández no logró resolver. Por el contrario, el pueblo asalariado argentino está viviendo un calvario, fruto de una inflación descontrolada, ... continua

Visita: surysur.net

Chi ha paura del buio?

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Chi ha paura del buio? - Siamo soli nell'universo?"
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio, astrofisici e divulgatori.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 25 febbraio 2021
Il 2021 sembra essere l'anno di Marte: ben tre missioni diverse hanno raggiunto il Pianeta Rosso, la più ambiziosa e grandiosa delle quali è il nuovo rover NASA ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Flores de Septiembre / Argentina

“Flores de septiembre” es un documental que habla de la historia secreta de la Escuela Carlos Pellegrini durante los años de la represión, desde su inicio en 1975 hasta la vuelta al sistema democrático. Recupera la historia de Rubén Benchoam, Mauricio Weinstein y Juan Carlos Mártire, alumnos de “4° Noche” (división que ingresa a la escuela en 1973 y egresa en 1978), a través de los testimonios de sus compañeros: la militancia política, la amistad, las anécdotas estudiantiles, la cotidianeidad, la pérdida y las ilusiones. Ellos tres, al igual que ... continua

Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra - Ragione e pensiero magico"
Con Alessandro Barbero, Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 marzo 2021
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

C'è spazio per tutti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"C'è spazio per tutti - Uomini su Marte, sonde su esopianeti"
Con Adrian Fartade, Storico della scienza e divulgatore e Luca Perri, Astrofisico e divulgatore, Istituto Nazionale di Astrofisica INAF.
Ospite d'eccezione Amalia Ercoli Finzi, Professore Onorario, Politecnico di MIlano
Modera Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 11 marzo 2021
Sono ormai due decenni che l'umanità non abita più tutta sulla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

La Receta de la Abuela / Chile

La cocina y la memoria se juntan en este pequeño relato que nos introduce en la historia de Ofelia Moreno, activista que dedicó 40 años de su vida a buscar Verdad y Justicia para sus familiares ejecutados por la dictadura cívico militar chilena. Mientras se cocinan unos deliciosos ñoquis con salsa de tomate (¡deje que hierva la salsa!). Acompañado de una banda sonora original y paisajes de Santiago en la década de los 80’s.
“La Receta de la Abuela” es un cortometraje de animación chileno que narra desde el punto de vista de los sobrevivientes, lo que ... continua