575 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 1017

Poemas de Francisco Alberto Chiroleu

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Scienza in azienda: SACBO SpA Milan Bergamo Airport

Il futuro dell’aeroporto tra efficienza operativa e sostenibilità
Il processo di crescita e valorizzazione dell’infrastruttura aeroportuale di Bergamo si caratterizza per la capacità di coniugare gli scenari e l’evoluzione dell’aviazione civile con le nuove tecnologie a supporto delle attività operative e green, assecondando la visione multimodale del viaggio.
Intervengono:
Giovanni Sanga, Presidente
Emilio Bellingardi, Direttore Generale Accountable Manager
Alberto Cominassi, Direttore Operazioni Post Holder Area di Movimento e Terminal ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

El atentado a Cristina: todo apunta a la derecha

Pasaron casi dos meses desde la noche que paralizó a la Argentina, cuando intentaron asesinar a la vicepresidenta Cristina Fernández de Kirchner. En esas horas, parecía que el hecho era un antes y un después para la sociedad argentina.
Los medios hegemónicos hasta pusieron en duda la veracidad del hecho, del atentado, y en paralelo siguen apostando a la tesis de los “loquitos sueltos”, los autores materiales arrestados, cortando cualquier vínculo con instigadores y financistas, los autores intelectuales. También todo igual es en la justicia, donde la causa ... continua

Visita: surysur.net

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, in dialogo con Flavia Motolese

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, ieri e oggi tra estetica e il senso della vita. In dialogo con Flavia Motolese. Ultimo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. Un dialogo tra immagini che al vivente evocano sé stesso, la vita, la vita passata e quella futura. Le immagini oltre l’immagine tra fotografia e arte contemporanea.

Visita: palazzoducale.genova.it

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente. Secondo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. La meccanica regola l’evoluzione dei sistemi viventi. Gli organismi si evolvono verso stati di ordine e organizzazione crescenti, all’interno di un campo di forze gravitazionali. Le leggi meccanobiologiche si conservano in modo sorprendente dalla scala della singola cellula, fino alla scala dell’intero corpo umano.

Visita: palazzoducale.genova.it

El Nobel de Física 2022 va a transformar el mundo

El Nobel de Física 2022 ha sido otorgado a Alain Aspect, John F. Clauser y Anton Zeilinger quienes, basándose en el trabajo del físico John Bell, comprobaron experimentalmente el entrelazamiento cuántico. Pero, ¿en qué consiste este fenómeno? ¿Por qué Albert Einstein lo rechazaba? ¿Cómo podría cambiar nuestro futuro este Premio Nobel?
Los tres galardonados realizaron experimentos con fotones entrelazados, estableciendo la violación de las desigualdades de Bell, convirtiéndose en pioneros en la ciencia de la información cuántica.
El investigador del ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Jhumpa Lahiri

La storia in un romanzo
Consegna ufficiale dell'omaggio "La storia in un romanzo" Crédit Agricole FriulAdria a Jhumpa Lahiri. Seguirà l'incontro con l'autrice intervistata da Alberto Garlini
Il premio “Credit Agricole FriulAdria - La storia in un romanzo” 2022 va a Jhumpa Lahiri per aver saputo raccontare lo sgomento, il radicamento e l’estraneità, permettendo a noi lettori di coglierci come persone che oscillano tra il tentativo di appartenere a un luogo e nello stesso tempo rifiutarlo. Straordinaria poi la sua scelta, anche nell’ultimissimo Racconti ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Alberto De Simone - La fotografia racconta

Alberto De Simone – La fotografia racconta. La storia della Cina moderna e contemporanea attraverso le immagini che hanno fatto la Storia. La Storia in Piazza 2022
Dalla guerra dell’oppio al mercato globale, dall’incontro-scontro con l’Occidente alla fine dell’impero ‘di mezzo’, dall’epopea popolare alla rivoluzione culturale, dal culto del moderno alla cultura del modernismo.
Un viaggio lungo due secoli nella storia e nella cultura della Cina costruito e ri-costruito attraverso il linguaggio delle immagini.
Immagini ‘testimoni’ dei momenti e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Carlo Alberto Redi, Manuela Monti

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)

Visita: www.festivaldellamente.it

La scuola cambierà!

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La scuola cambierà! - Oltre l’emergenza: educare al futuro".
In collaborazione con il Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 6 maggio 2021
La scuola sta vivendo anni complessi, in cui si assommano la carenza di risorse e il bisogno di adeguare i contenuti ai rapidi cambiamenti culturali e tecnologici. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it