487 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 1017

Alberto Casadei su Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

L’esordio di Italo Calvino come romanziere nasce dalla sua esperienza di partigiano tra le file dei Garibaldini comunisti nella Liguria di ponente, ma parlare di testo ‘neorealista’ sarebbe davvero improprio per Il sentiero dei nidi di ragno. L’intera vicenda, pur riflettendo alcuni episodi biografici, è in effetti raccontata come un romanzo d’avventure alla Stevenson, e il tono lieve è legato anche alla scelta del protagonista: non un soldato eroico bensì il ragazzino Pin, povero e scanzonato, sempre pronto a trattare in modo irriverente chi gli sta ... continua

Visita: palazzoblu.it

Alberto Diaspro - L’intelligenza non è artificiale sei lezioni sulla Scienza

Ulisse del XXI secolo viaggia spedito verso la fine del terzo millennio alimentando il futuro con la memoria. Nel centenario della nascita di Italo Calvino esploreremo in sei lezioni sulla Scienza le rivoluzioni prodotte dall’innovazione, frutto di intelligenza non artificiale nell’era degli automi pensanti e del petrolio dei dati. Le nostre parole chiave saranno: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una questione privata di Beppe Fenoglio

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 20 febbraio ore 11:00
Alberto Casadei
Letture di Alice Bachi
Una questione privata uscì nel 1963 pochi mesi dopo la morte dell’autore, Beppe Fenoglio. Fu subito salutato, da Italo Calvino, come il romanzo sulla Resistenza che in tanti si erano provati a scrivere e che finalmente era arrivato. Ma forse c’è ancora di più e infatti questa intensa e folle storia d’amore sullo sfondo della Seconda guerra mondiale è tuttora uno dei testi più letti e amati dai ragazzi delle scuole così come da tutti gli appassionati della ... continua

Visita: palazzoblu.it

Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne

Da V/L 2023 - Confronto con GIANLUCA COSTANTINI, FARIBORZ KAMKARI, FARIAN SABAHI e ALBERTO NEGRI in collegamento - modera LUCIANA BORSATTI -
Evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
La morte della giovane curda Jina Mahsa Amini, appena arrestata dalla polizia morale, ha innescato un’ondata di proteste che ha percorso per mesi tutto l’Iran, andando ben oltre la contestazione dell’obbligo del velo, per rivendicare altre libertà e diritti fondamentali negati. Al grido di Donna Vita Libertà, i ragazzi della Generazione Z hanno dato voce a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Alberto Mayol. Cómo funciona el poder - Arpa Talks #30

ARPA TALKS. EPISODIO 30. Hablamos con Alberto Mayol, ensayista, sociólogo y analista político.

Visita: arpaeditores.com

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale tra Oriente e Occidente

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale nei territori dell’arte e della filosofia, tra Oriente e Occidente. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Storie di incontri, confronti, scambi e contaminazioni, celati alla memoria degli eventi e rivelati attraverso il linguaggio dei simboli e la lingua delle cose.
Storie invisibili e profonde di popoli, lingue e culture in viaggio ed in dialogo, custodite e raccontate nella metamorfosi delle forme, attraverso i secoli e nelle pieghe della “Storia”, oltre i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto Diaspro - Il super microscopio ottico per studiare il vivente su scala molecolare

Alberto Diaspro - L'impero delle luci: Il super microscopio ottico per studiare il vivente su scala molecolare
Nella prospettiva di una sempre maggiore condivisione e diffusione delle conoscenze scientifiche nella Comunità, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla “Medicina del terzo millennio” intende sviluppare il tema della cura e della necessità di definire nuove organizzazioni dei modelli assistenziali in un momento in cui la ricerca sta offrendo importanti prospettive di terapia di alcune gravi condizioni patologiche, in particolare delle malattie ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'uomo che rese l'Italia una potenza industriale: Alberto Beneduce

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Afghanistan. E calò il silenzio

Da V/L 2023 - Confronto con ALBERTO CAIRO, FABRIZIO FOSCHINI - modera VALERIO PELLIZZARI -
Nell’agosto 2021 l’aeroporto di Kabul fu assediato da una folla enorme, sbandata, impaurita, tra filo spinato e soldati stranieri in ritirata. I talebani erano arrivati al potere. L’immagine simbolo fu un gigantesco aereo da guerra americano circondato da afgani. Correvano pensando di trattenerlo. Due di loro, attaccati alle lamiere, precipiteranno. Come Icaro. L’Occidente si emozionava, mandava aiuti, prometteva di non abbandonare quella gente. Forse qualcuno può ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Lui è l'uomo nero: Albert Fish

Alberto Pesce è stato uno dei peggiori Klller seriali della storia. Non c'è molto altro da dire. Buon ascolto.