Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
216 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.877 filmati visualizzati 121.497.732 volte

59005 ore

Sostieni EMERGENCY

Pirenei

I Pirenei, una splendida catena montuosa che si estende al confine tra Francia e Spagna, offrono paesaggi mozzafiato, una ricca cultura e avventure all'aria aperta. Noti per le loro vette frastagliate, le valli lussureggianti e gli incantevoli villaggi, i Pirenei sono un paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura.

Yosemite - La vita selvaggia più estrema del selvaggio west - Parchi nazionali degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “YOSEMITE | La Vita Selvaggia Più Estrema del Selvaggio West – Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, esploriamo una delle destinazioni naturali più iconiche del Nord America. Il Parco Nazionale di Yosemite, con le sue imponenti scogliere di granito, le foreste di sequoie giganti e i fiumi cristallini, è molto più di un paesaggio da cartolina: è un rifugio per una fauna selvatica che ha imparato a sopravvivere tra cime, valli e stagioni imprevedibili.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come ... continua

Bitcoin: el fin del dinero tal y como lo conocemos - FinTech

Bitcoin: el fin del dinero tal y como lo conocemos recorre la historia del dinero desde las sociedades de trueque del mundo antiguo hasta los parqués de Wall St. El documental expone las prácticas de los bancos centrales y los dudosos actores financieros que pusieron al mundo de rodillas en la última crisis.

Visita: www.moconomy.tv

FTV25 - Ludovico Einaudi con Aldo Cazzullo

Ludovico Einaudi con Aldo Cazzullo al Festival della Tv 2025

Visita: festivaldellatv.it

Zonas mineras y civitates del noreste de Portugal (MinCiNEP)

12/12/2017. F. Javier Sánchez-Palencia Ramos, Inés Sastre Prats, Damián Romero Perona, Alejandro Beltrán Ortega, Juan Luis Pecharromán Fuente, Brais X. Currás Refojos (CSIC) II Ciclo de conferencias:Arqueología española en el exterior. Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

Salviamo la terra! - Con Luca Montanarella

La tutela del suolo al centro della transizione ecologica
Il suolo è una risorsa preziosa, essenziale per la vita e svolge diverse funzioni ecologiche vitali. Oltre a sostenere le colture, filtrare le acque e regolare il clima, è anche un importante serbatoio di carbonio organico, secondo solo agli oceani. Inoltre, i suoli sono ricchi di biodiversità, con molte specie ancora da scoprire e classificare. Tuttavia, sono minacciati da vari fattori come l'urbanizzazione, il cambiamento climatico, l'inquinamento. Il ripristino del suolo è costoso e complesso, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Lo stambecco spagnolo

Daily Show for July 14, 2025 Democracy Now!

The official death toll in Gaza has topped 58,000, with Israeli forces continuing to shoot at Palestinians seeking aid and talks over a ceasefire agreement stalled in Doha. This morning’s injured were taken to Nasser Hospital, the largest functioning hospital in Gaza, facing fuel shortages and a widening Israeli offensive in the area. Democracy Now! spoke with Dr. Tarek Loubani, an emergency room medical doctor who has been volunteering in Nasser Hospital in Gaza since June, live from Gaza.
“Every day seems to be a new exercise in the depths of human depravity in ... continua

Visita: www.democracynow.org

Días de Campo, Raúl Ruiz - Chile

Una larga conversación entre dos hombres que pueden estar vivos o muertos es la excusa para que el director invente otra de sus fábulas sobre lo fantástico y contradictorio del carácter nacional. Año 2004 País Chile Dirección: Raúl Ruiz Guion: Raúl Ruiz Música: Jorge Arriagada, Alfonso Leng Fotografía: Inti Briones Género: Chile, largometraje, drama, vida rural

Racismo: los medios apuntan, los neonazis ejecutan

En el programa de hoy, 14/7/2025, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan los episodios de violencia racista organizada en Torre Pacheco (Murcia) y el papel del Estado y el poder político y mediático. Con la participación de Victor Egío (Podemos Murcia).

Visita: www.hispantv.com

Charla con la escritora hondureña Tatiana Sánchez

Abel Pérez Rojas y Marian Godínez conversan con la escritora, gestora cultural y activista hondureña Tatiana Sánchez.

Visita: www.sabersinfin.com

Radiosi giorni di Maggio - Marco Cimmino e Gianluca Kamal

Il Maggio Radioso raccontato da Gianluca Kamal e da Marco Cimmino

Visita: domusorobica.com

Il disarmo come utopia per la pace

Torino - Accademia delle Scienze
28 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Lisa Pelletti Clark, Alice Pistolesi, coordina Nicolas Marzolino.
In collaborazione con Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.
Raccontare tutte le guerre nello stesso modo, ottenere il disarmo nucleare, risparmiare i civili nei conflitti: sono davvero utopie, o – invece – concreti percorsi di pace? Ci sono oggi oltre trenta conflitti e innumerevoli aree di crisi, eppure la narrazione mediatica concentra l’attenzione solamente su alcuni contesti specifici. Le armi sono sempre ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Episodio 07: La década infame (1930-1943)

Este capítulo de nuestra historia comienza con la caída del primer líder de masas del siglo XX, Hipólito Yrigoyen. El 6 de septiembre de 1930 los generales José Félix Uriburu y Agustín P. Justo encabezaron un golpe de estado. Apoyados por sectores conservadores, Uriburu se proclamó como presidente del país. De esta forma, se inauguró un período caracterizado por el fraude electoral y la exclusión política de las mayorías, conocido con el nombre "Década infame".

Visita: www.tvpublica.com.ar

Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali

Una volta si usava l’espressione “uomini di lettere” per riferirsi a persone capaci di dare voce al pensiero. L’uso della parola e del linguaggio erano considerati il tratto distintivo dell’umanità. Oggi che DeepSeek o ChatGPT parlano con competenza comparabile alla nostra, che cosa comporta per la nostra esistenza? I chatbot pensano, sono coscienti? Cosa abbiamo che l’intelligenza artificiale non ha? L’Intelligenza artificiale capisce quello che dice? Comprensione, significato e conoscenza al tempo dell’intelligenza artificiale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Comunicato stampa


Ministro Schillaci respinga la richiesta di rimuovere Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle dal NITAG!


INSIEME LIBERI si unisce ai cittadini che stanno chiedendo a gran voce al Ministro della salute Orazio Schillaci di respingere e ignorare la richiesta, portata avanti dal Patto Trasversale per la Scienza (PTS) e corredata da una raccolta firme, di rimuovere Paolo Bellavite e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media