367 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.747 filmati visualizzati 125.275.495 volte

60671 ore

Sostieni EMERGENCY

LHC: ¿Para qué ha servido? feat @Date un Vlog

1.000.000.000 de €. Esa es la cifra que el CERN, el mayor laboratorio de física de partículas, requiere cada año. ¿Merece la pena invertir todo ese dinero? Hoy me toca convenceros. Y de paso os contaré todos los descubrimientos que ha hecho el LHC en estos 10 años.

Epidemie, vaccini e novax. Webinar con Letizia Gabaglio e Cinzia Testa

Letizia Gabaglio, giornalista scientifica, scrive per Repubblica, LIVE, Le Scienze, Galileo. Autrice, insieme a Elisa Manacorda, de “Il Fattore X. Il primo libro sulla medicina di genere scritto dalle donne e pensato per le donne”, Castelvecchi, 2010. Nel 2016 ha curato il libro “Liberi dalla meningite. Le nostre storie”, edito da Mondadori.
Cinzia Testa, giornalista scientifica, scrive per Donna Moderna e per LILT, Lega Italiana Lotta Tumori, Milano Monza Brianza. Ha partecipato alla progettazione e seguito in prima persona campagne di prevenzione sul ... continua

La historia del África precolonial - Reinos e Imperios africanos (Documental Historia resumen)

#Historia #Africa #ImperioDeMali

Visita: www.patreon.com

Maria Chiara Carrozza e Giuseppe O. Longo - Futura Festival 2014

Nunca regales esto a un japonés: Regalos con significado negativo

En Japón existen bastantes regalos considerados tabú dependiendo de la situación en la que los regales: a personas mayores, a recién casados, bebés, etc. Comentamos qué significa cada uno y en qué supersticiones se basan. ¡Tened cuidado a la hora de regalar estas cosas a los japoneses!

Particle Jukebox: Gravità, la storia della più misteriosa tra le forze

Particle Jukebox continua con un nuovo evento in diretta dedicato a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica.
Il terzo appuntamento è con la Gravità.
Viviana Fafone, professoressa all’Università di Tor Vergata e responsabile INFN per la collaborazione VIRGO, ci accompagerà in un viaggio nel tempo per scoprire la storia della più misteriosa tra le forze, la Gravità. Dalla legge di gravitazione universale di Isaac Newton alla teoria della relatività di Albert Einstein, fino ad arrivare alla realizzazione ... continua

¿Por qué se curvan los ríos?

A los ríos les encanta serpentear. Pero... ¿por qué?

Visita: www.patreon.com

Pubblicità comparativa - Sai cosa fece Coca Cola nel 2013?

(AUDI, BMW, BENTLEY, SUBARU)

El efecto canela: Cuando quieres comer sano y la lías parda

¿Conoces “El Efecto Canela”? Hoy te quiero hablar de una paradoja que se da en la divulgación en alimentación y que comento con frecuencia en charlas y en los cursos que doy en Centro Aleris. Para averiguar en qué consiste, no te pierdas el vídeo. Solo te diré que su efecto es aplicable a otras recomendaciones muy bien intencionadas, como “toma fibra”, “toma omega tres” o lo del que el café “mejora la longevidad”.

Visita: goo.gl

Forse non tutti sanno che in Friuli...

Presentazione del libro di Angelo Floramo "Forse non tutti sanno che in Friuli..."

Café Zoom Ana Pérez Grassano

Café Zoom ANA PÉREZ GRASSANO Artista latina quien habla con Fernando Blasco sobre sus obras.

Covid-Working: organizzazione delle persone e degli spazi di lavoro

“Quale futuro per il lavoro della conoscenza?
La pandemia Covid-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro, cambiandone i ritmi, gli spazi, i flussi. Partendo dai risultati di un’indagine svolta su più di 8.000 docenti universitari italiani, sviluppata da un gruppo di ricerca interdipartimentale del Politecnico (Alessandra Migliore, Chiara Tagliaro e Andrea Ciaramella, DABC, e Cristina Rossi-Lamastra e Massimo Colombo, DIG), si discuterà del cambiamento in atto e del futuro del workplace.
Sono intervenuti: Gioia Ferrario (Human Resources director, ... continua

Visita: www.polimi.it

Resistencia a los antibióticos: ¿Qué está pasando?

Los antibióticos han revolucionado la historia de la medicina, ya que nos han permitido combatir enfermedades infecciosas que en aquel momento eran letales, salvando millones de vidas. No obstante, su uso excesivo a lo largo de los años ha propiciado la aparición de bacterias resistentes. ¿Cómo ha sucedido esto? ¿Qué podemos hacer para solucionarlo? ¡Os lo explico en este vídeo!

Visita: www.patreon.com

Prepararsi al Futuro - La creatività (in parte) si impara

LA CREATIVITÀ (IN PARTE) SI IMPARA
Dal genio solitario all’intelligenza collettiva
con Piero Bianucci
Pensare il futuro, al futuro, nel futuro
con Paolo Legrenzi
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, ... continua

Pablo Motos y la desinformación científica: ¿La personalidad del cerebro?

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dietro quella pace

C'è un indubbio merito di Donald Trump nella tregua conseguita dopo due anni di massacri nella Striscia di Gaza. Forse il risultato è stato ottenuto puntando la pistola alla tempia di Hamas da una parte e di Nethanyau dall'altra e questo significa che non è una pace ma un compromesso forzato, un ricatto, ma l'importante è che vengano risparmiate vite umane, distruzioni, lutti, sofferenze. I ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media