230 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.372 filmati visualizzati 120.585.977 volte

58577 ore

Sostieni EMERGENCY

Perú: Elecciones sin favoritos

EN FOCO.- Las encuestas muestran un pelotón de cinco candidatos que están con posibilidades de pasar a la segunda vuelta de las elecciones presidenciales peruanas del domingo próximo. Hasta el puntero de las últimas semanas en las encuestas, el derechista Yonhy Lescano, ahora se desinfla y las dos candidatas con mayor antivoto, Verónika Mendoza y Keiko Fujimori, mantienen posición entre los cinco en pugna. Verónika Mendoza aparece arremetiendo y asusta a los poderosos por lo que la esconden. Otros dos candidatos de la derecha, Rafael López Aliaga y George ... continua

Visita: www.surysur.net

Le radici del male: In conversazione con Vera Sharav

Vera Sharav, un medico attivista e fondatrice dell'Alliance for Human Research Protection, Si batte contro alcune pratiche dell'industria biomedica, in particolare in materia di consenso dei pazienti e dei bambini.

YouTube, física, cambio climático. Entrevista con Crespo (QuantumFracture)

Entrevista con José Luis Crespo, divulgador científico y fundador del canal QuantumFracture.

Intervista con Luca Balletti - Comunicare la matematica

Luca Balletti, progettista di attività di divulgazione scientifica per la scuola presso il CNR, ci parla della sua passione della matematica, di risorse utili per l'insegnamento e di come stia cambiando la comunicazione della matematica a scuola.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Axel Kaiser: Francia y Estados Unidos - La revolución contra la revolución

Axel Kaiser analiza, explica y compara cómo la Revolución Francesa (1789) y la Revolución Norteamericana (1776) afectaron al mundo y las ideas de las sociedades modernas.
Axel Kaiser es abogado. Doctor en Filosofía por la Universidad de Heidelberg (Alemania). Columnista de los diarios Financiero y El Mercurio. Autor de "El Chile que viene" (2007), “La fatal ignorancia” (2009), “La miseria del intervencionismo” (2012) y “La Tiranía de la Igualdad" (2015),"El Engaño Populista" (2016), "El Papa y el capitalismo" (2018).
Charla grabada el miércoles 24 ... continua

Visita: fppchile.org

Darwin e il viaggio intorno al mondo: quanti libri si portò dietro?

#tecnicadellascuola​ #darwin​ Oggi viviamo in un’epoca tecnologicamente molto avanzata, ma possiamo dire di vivere in un’epoca scientifica? Cha valore ha la scienza e più in generale la cultura? Cercheremo di rispondere attraverso gli aneddoti della vita di Charles Darwin. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

El futuro de la lengua española en Estados Unidos

Kim Potowski, profesora de Lingüística Hispánica en el departamento de Estudios Hispánicos e Italianos en la Universidad de Illinois en Chicago, impartió la conferencia «El futuro de la lengua española en Estados Unidos». Esta ponencia se engloba dentro del II Curso de Verano del Instituto Cervantes: «El futuro de la lengua española en el mundo».

Visita: www.cervantes.es

Cervelli: Maschili e Femminili - Giorgio Vallortigara

C'è differenza tra cervello maschile e cervello femminile? Scopriamolo ora in diretta con Giorgio Vallortigara dell'Università di Trento.

Debate: Sarah Harmon, Carme Artigas, Isabel Aguilera y Marta De La Fuente

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

Vincenzo Paglia: Bioetica globale

Le sfide teologiche, etiche e tecnologiche connesse alle innovazioni nella cura delle persone sono presentate in un’ottica che preservi la vita dalle logiche di mercato. Come definire una bioetica globale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nathalie Heinich: Identità

È possibile parlare di identità senza ricorrere a schemi preconcetti o ideologici? Per utilizzare tale categoria, costitutiva dell’esistenza umana, occorre riconoscere il suo carattere di risultante di un processo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michael Quante: Autonomia personale

L’identità personale in quanto personalità è un elemento essenziale alla base della bioetica medica nella sua interezza: in quali termini è possibile ridefinire la questione dell’autonomia personale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

¿Cómo hacer edición genética con CRISPR?

CRISPR/Cas9 es una técnica capaz de editar la secuencia genética de nuestras células, por lo que sus aplicaciones en biomedicina son increíbles. Pero ¿de dónde ha salido? ¿Cómo funciona? ¡Os lo explico en este vídeo!

Visita: www.patreon.com

Donatella Di Cesare: Esistenza

Quali sono le implicazioni per la polis della nuda esistenza contemporanea, caratterizzata da una fobia per l’esterno e da un’affermazione identitaria, che hanno portato alla cancellazione dell’alterità e a un interno ridotto a mera cassa di risonanza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Angelo Panebianco: La democrazia in America di Tocqueville

La democrazia in America di Tocqueville è introdotta nella sua analisi della categoria di individuo e del ruolo che l’individualismo ricopre nelle istituzioni democratiche moderne.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Occhio! Estate


In Italia un sacco di cose spiacevoli avvengono d'estate: prova a cercare la parola "luglio" su internet e metti un annoqualunque; saltano fuori pi due, pi tre, servizi diciamo così segreti,generali nazisti, mafiosi, colonnelli e chi più ne ha più ne metta (saltavano anche i treni, certe volte).
Sarà che la gente è a mare (oppure sogna di andarci), sarà che la fabbrica chiude (quando ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media