582 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.180 filmati visualizzati 124.066.714 volte

60149 ore

Sostieni EMERGENCY

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Carlos Sánchez Mato

Nuestro invitado de hoy sostiene que sus principales referentes morales y políticos son Jesús de Nazaret y Carlos Marx. Cristiano de base, activista contra la desigualdad y economista, ha sido el artífice de los éxitos de gestión económica del Ayuntamiento de Madrid encabezado por Manuela Carmena. Apartado por la propia Carmena por diferencias políticas, es hoy candidato a Alcalde de Madrid por 'Madrid en Pie'. En Otra Vuelta de Tuerka: Carlos Sánchez Mato

Ma i draghi sognano circuiti elettrici? - con Michele Bellone

Spesso si pensa che scienza e magia siano incompatibili ma è proprio dal loro incontro che nascono molte delle storie nelle quali amiamo immergerci. Viaggeremo con Michele Bellone, biologo e giornalista, lungo il confine fra questi due mondi –dal martello di Thor alle invasioni zombi, dall’iperspazio ai draghi de Il Trono di Spade– in cerca delle radici dell’incanto e dell’immaginazione.

Visita: www.ghislieri.it

La prigione del pensiero. Incontro con Can Dündar

La prigione del pensiero. Dalla Turchia all'Europa. Can Dündar a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Massimo Recalcati: Il rifiuto della vita

Ancona, 20/10/2019 | L’esperienza melanconica mostra che la vita è dissociata dal senso. L’universo del melanconico è un universo morto. Non è sufficiente essere vivi per voler vivere. La melanconia ci insegna che la vita può essere oggetto di un rifiuto radicale. Ci insegna che la vita può essere un luogo dove l’aria è irrespirabile. Quali sono le ragioni di questo rifiuto? Qual è la verità profonda della melanconia?

Visita: www.kumfestival.it

Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie?

Con Laura Silvia Battaglia, reporter. “Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie? ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

El primer violista de la Filarmónica de Berlín, Amihai Grosz, presentado por Alondra de la Parra

La directora de orquesta mexicana Alondra de la Parra se reúne con Amihai Grosz, violista principal de la Filarmónica de Berlín, en su apartamento de Berlín. ¡Y también salen juntos a correr! Hablan de su carrera, de lo que significa trabajar en una orquesta, de sus tareas como primer violista, de la vida en Berlín y del coronavirus.
Grosz interpreta fragmentos de la Giga de Johann Sebastian Bach, de la Suite para violonchelo nº 1 en sol mayor, BWV 1007 (00:00, 02:42, 05:51) y la Sarabanda de su Suite para violonchelo nº 2 en re menor, BWV 1008 (09:01), en ... continua

Psicodizione: come superare la balbuzie e migliorare il public speaking

Visita: www.paypal.me

Beppe Severgnini, Stefania Chiale: Democrazia. Dieci regole per non farci fregare

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Catherine Malabou: Plasticità cerebrale

In quale senso “siamo le nostre sinapsi”? Quali sono le capacità creative e auto-scultoree del cervello umano, tra determinismo biologico e libertà di rinnovamento neuronale? Catherine Malabou Plasticità cerebrale. Creatività e neuroni

Gabriel Salazar - Historia del municipio y la soberanía comunal en Chile 1820-2016 [1]

Charla del Historiador Gabriel Salazar en el colegio de profesores de Quilpué en el marco de la presentación de su libro Historia del Municipio y la soberanía Comunal en Chile 1820-2016.
Actividad organizada por el colectivo Proyecto la Comuna. Quilpué el 12 Octubre 2019
Desde el año 2000 tenemos una organización subterránea en Chile, por comunas, por colegios, por áreas de trabajo.
“En el pasado, funcionaron las autonomías de los pueblos, hasta 1933.
Por eso es importante darles vida a los cabildos, que es el poder del pueblo".
Publicado por: ... continua

26° Convegno Centro Balducci

No alla globalizzazione dell’indifferenza (papa Francesco). Giornata conclusiva con la partecipazione di Yvan Sagnet dal Camerun, padre Pedro Pantoja Arreola dal Messico, Loris De Filippi di MSF Italia. Un momento di preghiera di diverse fedi religiose per la giustizia, la pace e l’ambiente, conclude il convegno. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

Giornata internazionale della pace indetta dall'ONU. Laboratorio della pace e dei diritti umani dedicato agli studenti del FVG. Interventi di Nicholas Laccetti, Coordinatore delle comunicazioni del Centro Kairos USA, Erika Llanos Hernandez, Direttrice di Cauce Ciudadano e della rete antimafia Red Retoño Messico, Eva Ziedan e Eman Nasser, Attiviste siriane, Samea Walid Associazione RAWA Afghanistan. Coordinamento di Flavio Lotti, Tavola della Pace Perugia.Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

La follia della guerra, la giustizia per la dignità di tutta l’umanità, la cura della casa comune. Interventi di Nicholas Laccetti e Lilly Andoe Laccetti dagli USA, Erika Llanos Hernandez dal Messico, Eva Ziedan e Eman Nasser dalla Siria, Samea Walid dall'Afghanistan e Marina Marcolini dall'Italia. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

26° Convegno Centro Balducci

Facciamo pace a scuola? Laboratorio regionale di formazione dei docenti del Friuli Venezia Giulia. Interventi di Andrea Carletti, Dirigente scolastico Alessandra Rosset, Dirigente scolastica, Flavia Virgilio, Docente, Paola Aracu e Marcello Marras, docenti di Oristano, Aluisi Tosolini Dirigente Scolastico. Coordina Flavio Lotti. Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

Il matrimonio di Elena e Menelao - La Grande Alleanza - La Saga della guerra di Troia #03 Mitologia

Mitologia Greca: Il matrimonio di Elena e Menelao - La Grande Alleanza - La Saga della guerra di Troia #03 Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Giuramento di Ippocrate" per i giornalisti


Si parla nuovamente di un "Giuramento di Ippocrate" per i giornalisti. L'idea - che non è semplicemente deontologica ma ha un forte contenuto proprio strutturale; e dunque non dev'essere ritualizzata - è nata in rete, fuori dal giornalimo"ufficiale", molto anni fa. Sulla mia "Catena di SanLibero" (internettisticamente parlando, due generazioni fa) essa comparve nell'aprile 2000 e suscitò ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media