1472 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.439 filmati visualizzati 124.779.966 volte

60384 ore

Sostieni EMERGENCY

Gianvito Martino: Storie di cellule che pensano

Il cervello è una poderosa macchina da guerra che si avvale non solo di atomi, molecole, cellule e organi che operano tra di loro in sintonia, ma anche di esperienze ed emozioni piacevoli o spiacevoli che, accumulate nel tempo e nei tessuti come cicatrici indelebili, vengono ricordate per poter essere ripercorse o accuratamente evitate. Un viaggio che ci porterà dalle radici dell’albero della vita biologica passando attraverso le ramificazioni delle cellule del cervello per arrivare alle funzioni cerebrali, dal microcosmo cellulare al macrocosmo sociale passando ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi: Destra e sinistra, quale futuro.

Giovanni Sartori ha scritto che “per navigare nei mari della politica di massa pur sempre ci occorre una bussola il cui nord-sud diventa destra-sinistra”. Questa bussola, congegnata durante la rivoluzione francese, ha scandito il gioco dei partiti e il conflitto delle classi durante tutta l’epoca industriale. Ma funziona ancora nella nostra società postindustriale, o è ormai impazzita e riesce solo a confonderci le idee? In un futuro condizionato dalle tappe del progresso scientifico e dai rapporti tra Stato e mercato, quale piega assumerà la dinamica sociale ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Massimo Cacciari: Scienza e Filosofia

Il rapporto tra filosofia e scienza rimane viziato da pregiudizi e ignoranze da entrambe le parti. Non solo l'intera storia del pensiero occidentale dimostra come potrebbero essere superati, ma proprio le acquisizioni più importanti delle scienze contemporanee obbligano a una riconsiderazione del significato e della funzione del pensiero metafisico-filosofico.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Dario Fabbri: Capire l'attualità attraverso la geopolitica

Quali collegamenti tra geopolitica e filosofia. Quale impianto epistemologico per la geopolitica? Quale rapporto tra la filosofia della storia e la geopolitica? Destra e sinistra hegeliana in geopolitica? Previsione geopolitica e spirito del mondo. Un'occasione per indagare dove si toccano e dove si respingono due discipline apparentemente lontane e la loro utilità per capire meglio l'attualità.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giorgio Parisi, Enrica Battifoglia: Il valore della scienza per la società

È enorme il valore che la scienza ha per la società: ne parla il Nobel Giorgio Parisi, intervistato dalla giornalista Enrica Battifoglia. Il tema la scienza come motore capace di portare la società ad evolversi, sulla spinta di una curiosità immensa e di un entusiasmo contagioso. Nello stesso tempo la scienza è un fondamento per garantire la pace perché ogni teoria e ogni progetto scientifico sono il risultato di una grande collaborazione.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Mario Tozzi: In punta di piedi

Effetti climatici, pandemie, energia sono tre aspetti differenti ma che hanno un grande impatto sul pianeta sia per gli aspetti ambientali ed economici che sociali. Noi sapiens siamo troppo invasivi, e in poco tempo. La massa costruita è maggiore di tutta la biomassa. Sprechi anche in campo energetico, dove occorrerà recuperare in efficienza; infatti solo il 10% del carburante serve a muovere la macchina, il resto si disperde in calore. La nostra impronta ecologica deve diminuire ed in tempi rapidi, in quanto più tempo passa e più diventa difficile farlo. Non ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Daily Show for April 28 2022 Democracy Now

2024: ¿Misión imposible para la oposición venezolana?

Este 2022 y el 2023 son años sin elecciones en Venezuela, tras la renovación de la Asamblea Nacional en 2020 y las elecciones regionales y municipales en 2021, el próximo turno electoral son las presidenciales, durante el segundo semestre de 2024, para el mandato presidencial de seis años, desde enero de 2025 hasta 2030.
Luego del naufragio de la estrategia golpista acordada en Washington y el fracaso del mecanismo de revocatorio presidencial en enero de este 2022, la oposición venezolana solo tiene las elecciones de 2024 como medio para desalojar al presidente ... continua

Visita: surysur.net

Attacco alla città di Troia: La profezia di un nuovo Eroe - #12 - La saga della guerra di Troia

Attacco alla Città di Troia: La Profezia di un Nuovo Eroe - #12 - La Saga della Guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

La scienza dell'alcol

Oggi parliamo dell'alcol a 360°.

Visita: www.patreon.com

El compromiso de Caspe y Fernando de Antequera como Rey de Aragón

Farm to Fork: Sicurezza alimentare e smart materials: la scienza al servizio del consumatore

Con Daniele Villa, Giovanni Perotto, Emanuela Bianchi
La sicurezza del cibo che produciamo e mangiamo in tutto il mondo è il punto di partenza per la costruzione di un sistema alimentare robusto ed equo per il futuro. Ogni anno, secondo i dati dell'OMS, almeno 600 milioni di persone si ammalano per infezioni alimentari, e di queste il 40% è costituito da bambini al di sotto dei cinque anni mentre le vittime sono 420.000.
Imballaggi, pellicole di plastica, fogli di carta o di alluminio, recipienti e contenitori usati per il trasporto degli alimenti, gli utensili da ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Politiche energetiche discusse coi politici: Live con Giulia Pastorella e Stefano Oggero

América Latina: el muro de la desigualdad

Tres periodistas con amplia experiencia en América Latina —Raquel Godos de la Puente, subdirectora para América de la agencia EFE, Lorena Arroyo, editora de El País América, y Cristina García Casado, periodista de Univision Noticias— conversan con la periodista Fátima Martínez sobre los desafíos para contar esta región con todos sus matices.
¿Cómo contar América Latina, el continente más desigual del planeta? ¿Cómo explicar su diversidad (de grupos étnicos, clases sociales…) a las audiencias —también muy diversas— que hablan español: desde ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Marcella Marconi: L’evoluzione stellare: una storia per immagini

Le stelle sono oggetti celesti con una varietà interessante di proprietà, come la luminosità e la temperatura, caratteristiche che cambiano nel tempo in base alla composizione chimica e massa del corpo celeste, determinando durata, tipologia e il destino. Stelle di massa relativamente piccola, come il Sole, sono destinate a una fine quiescente, mentre oggetti più massicci terminano la loro evoluzione con una spettacolare esplosione. Per comprendere l’evoluzione stellare occorre disporre di dati accurati come quelli, senza precedenti, forniti dalla missione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Facciamo da scorta al Papa verso Gaza

Non tutti sanno che da circa un mese è nata una rete denominata "Preti contro il genocidio" che attualmente conta circa 1.700 adesioni di 51 nazioni diverse. Il 22 settembre scorso ci siamo dati appuntamento a Roma e, pregando e cantando, abbiamo camminato e manifestato dal Quirinale a Montecitorio mostrando cartelli che dicevano: "Christ died in Gaza". È stato un momento assai pregnante e per ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media