1280 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…LUPOLA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.442 filmati visualizzati 124.785.921 volte

60387 ore

Sostieni EMERGENCY

Pan y Rosas - Ken Loach, 2000 / USA

Maya y Rosa son dos hermanas mexicanas que trabajan, en condiciones de explotación, como limpiadoras en un edificio de oficinas del centro de Los Ángeles. Un encuentro con Sam, un apasionado activista norteamericano, cambiará sus vidas. Gracias a Sam, toman conciencia de su situación laboral y emprenden una campaña de lucha por sus derechos, pero corren el riesgo de perder su trabajo y de ser expulsadas del país. (FILMAFFINITY) Año 2000 País: Reino Unido Dirección: Ken Loach Guion: Paul Laverty Publicado por: Eddy Villamil el 10 julio 2015

Hambre y violencia, el paraíso uruguayo

EN FOCO
Alarma el aumento de la cantidad de personas que en el Uruguay, país que gobierna la coalición derechista del presidente Luis Lacalle, no tienen qué comer, en el marco del aumento de la violencia en el país. El paraíso que pinta la publicidad oficial choca de frente con la incómoda realidad.
Más y más personas apelan a las ollas populares para poder sobrevivir. Y allí se ve el impacto social que está causando la combinación de la pérdida acumulada de salario real, el aumento de la pobreza que sólo se ha revertido en parte, y la inflación ... continua

Visita: www.surysur.net

Qué pasó la semana que pasó

EN FOCO.- Informativo semanal producido por el programa "Esquina América" del "Centro de Estudios de Integración Latinoamericana Manuel Ugarte" y MegafonTV de la Universidad Nacional de Lanús, Argentina, con los temas más detacados de lo sucedido en la región la última semana. En esta edición: Nicaragua reafirma su soberanía frente a la Organización de Estados Americanos; Perú, el presidente Castillo busca una asamblea constituyente; y Colombia, elecciones presidenciales y justicia transicional.

Visita: www.surysur.net

Ricci, Tassi, Lucciole e altri animali della notte

"Ci son due volpi ed un grasso tasso, due piccoli rospetti e un allocco allarmato, il gatto, il riccio, il cervo volante, non manca più nessuno, solo non si vede...l'istrice!" Potremmo (quasi) riassumere così questa puntata ma in realtà la filastrocca dovrebbe essere ancora più lunga! Una quantità incredibile di specie incontrate in poche ore, a due passi dal paese, riprese e commentate assieme all'amico Lorenzo Rossi @CriptoZoo !

Visita: www.instagram.com

Katrin Schroeder: Il riscaldamento del Mar Mediterraneo, cause e conseguenze

Nella regione Mediterranea le temperature stanno aumentando il 20% più velocemente rispetto alla media globale, con conseguenze importanti in tutto il bacino. Inoltre il cambiamento climatico funge da amplificatore anche per tutte le altre minacce a cui sono soggetti gli ecosistemi marini. Oltre a diventare sempre più calde, “tropicalizzandosi”, le acque del Mar Mediterraneo stanno anche diventando sempre più salate. Parleremo delle cause e di alcune delle principali conseguenze, tra cui l’innalzamento del livello del mare, l’acidificazione, ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Fabio Trincardi: Clima, limiti planetari e scale temporali del cambiamento

Nell’Antropocene, l’Uomo è divenuto il principale agente di trasformazione del sistema Terra, modificando biodiversità, suoli, ciclo dell’acqua e dei sedimenti, morfologia e distribuzione dei corpi geologici. Lo studio del passato geologico dimostra che il clima è un sistema complesso, caratterizzato da variazioni sulle scale temporali più varie, mentre la civiltà umana si è evoluta in un periodo di grandissima stabilità climatica che ora sta perturbando. Finalmente, si cerca di ridurre l’emissione di gas climalteranti ma il problema ora è riuscire a ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli, Massimo Arcangeli: La Divina Commedia fra poesia e scienza

La Divina Commedia è un’impareggiabile opera di poesia ma anche un compendio di scienza. Scienza dell’epoca, ovviamente, ma che abbraccia una buona porzione dello scibile. L’universo rappresentato nel poema contiene geometria, matematica, astronomia, geologia, scienze naturali, mitologia, religione e diritto. Si ha l’impressione che il Poeta volesse rappresentare proprio tutto, anche solo come sfondo a un certo numero di imprese e vicende umane “esagerate”. Ma come faceva Dante a sapere tutto quel che sapeva con pochi libri a disposizione?

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Tommaso Tesi: Amplificazione artica e fusione del permafrost in uno scenario di cambiamento climatico

Forse non tutti sanno che circa il 20% delle terre emerse è perennemente gelato e che i suoli presenti in questi ambienti, noti come permafrost, racchiudono una vasta quantità di carbonio. Il permafrost si trova geograficamente in regioni polari caratterizzate dai tassi di riscaldamento più alti del sistema terra. La fusione di questi suoli in uno scenario di amplificazione polare e la successiva degradazione di questo carbonio in gas serra rende il permafrost capace di accelerare l’attuale cambiamento climatico e quindi di compensare gli sforzi nella riduzione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Claudio Pettinari: Il cammino da Lucrezio a Natta, la chimica per il progresso della società

Tutto quello che c’è intorno a noi e dentro di noi è chimica. Gli odori che percepiamo, i cibi che mangiamo, gli oggetti che utilizziamo, tutto è chimica. La chimica è sempre stata ispiratrice di artisti, pittori, scultori, musicisti, poeti e scrittori. Essa è stata oggetto di racconti, poesie, quadri e canzoni. È un viaggio che mostrerà come l’evoluzione e il progresso della nostra società sia stato spesso il risultato di scoperte chimiche eccezionali. In molte opere la chimica è stata utilizzata per interpretare vita e relazioni, per introdurre ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Storia della nascita del Cinema

La Nascita del Cinema dai Lumiere a Melies per raccontare un piccolo pezzettino di ciò che ha portato delle immagini fisse a diventare una magia.

Juvenes

Il Senso del Ridicolo 2019: Anna Bonaiuto con Stefano Bartezzaghi

"La moglie di Socrate, la guercia del Tasso e altre donne sotto il tallone d'Achille (Campanile)"
Achille Campanile rivelò il suo vero talento quando, giovanissimo redattore di un quotidiano, pubblicò la notiziola di una vedova che visitava la tomba del marito tutti i giorni e proprio lì era spirata, dandole come titolo: "Tanto va la gatta al lardo". Da allora la donna è per Campanile l'altra campana: il contrappunto polemico e la logica eversiva, lo zimbello e il detonatore delle convenzioni borghesi. Letture e conversazioni con Anna Bonaiuto e Stefano ... continua

Visita: ilsensodelridicolo.it

Estrella de Diego: Gala Salvador Dalí - el proyecto de vida

In this first lecture of the cycle devoted to Salvador Dalí (Figueres, 1904-1989), Estrella de Diego, essayist, academic and professor of Contemporary Art, explores Dalí's early years, his arrival in Madrid to study at the San Fernando Academy, his relations with Lorca and Buñuel at the "Residencia de Estudiantes", his first writings and his passion for cinema. The lecturer shows that the pictorial production of the Empordà artist during these years prefigures the way in which the person and the artist he was to become began to take shape.

Visita: www.march.es

Speciale 350 - Viaggio nel tempo nel 350 d.C.

L'inventore di libri. Incontro con Alessandro Marzo Magno

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto chiamato libro –così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice– deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. In diretta da Cortina d'Ampezzo, Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe di una straordinaria carriera, nell’unico posto al mondo dove sarebbe stata possibile: Venezia.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Facciamo da scorta al Papa verso Gaza

Non tutti sanno che da circa un mese è nata una rete denominata "Preti contro il genocidio" che attualmente conta circa 1.700 adesioni di 51 nazioni diverse. Il 22 settembre scorso ci siamo dati appuntamento a Roma e, pregando e cantando, abbiamo camminato e manifestato dal Quirinale a Montecitorio mostrando cartelli che dicevano: "Christ died in Gaza". È stato un momento assai pregnante e per ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Gaspare Polizzi | Una nuova educazione per l’epoca della comunicazione
Gaspare Polizzi | Una nuova educazione per l’epoca della comunicazione

durata: 45.68 min

Ladri d'ombra
Ladri d'ombra

durata: 26.17 min

Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso (Scuola Leogrande)
Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso (Scuola Leogrande)

durata: 56.35 min

E se continui a ingrandire?
E se continui a ingrandire?

durata: 21.25 min

Massimo Recalcati
Massimo Recalcati

durata: 61.07 min

Un anno in Antartide - La trasformazione estrema dell’ultimo rifugio ghiacciato - Documentario sugli animali selvatici
Un anno in Antartide - La trasformazione estrema dell’ultimo rifugio ghiacciato - Documentario sugli animali selvatici

durata: 64.13 min

Il vampiro - John William Polidori
Il vampiro - John William Polidori

durata: 58.22 min

Campioni di bellazza: Gli uccelli dai mille colori
Campioni di bellazza: Gli uccelli dai mille colori

durata: 26.95 min

Relitti del passato
Relitti del passato

durata: 32.08 min

Intelligenza artificiale - speciale Ecofuturo Magazine
Intelligenza artificiale - speciale Ecofuturo Magazine

durata: 80.35 min

Antonio e Placido - Attenti ragazzi... chi rompe paga
Antonio e Placido - Attenti ragazzi... chi rompe paga

durata: 86.08 min

Una voce può portare cambiamento? - Tezetà Abraham
Una voce può portare cambiamento? - Tezetà Abraham

durata: 20.48 min

Maurizio Bettini, Aglaia McClintock - L’ispirazione è un dio o una dea?
Maurizio Bettini, Aglaia McClintock - L’ispirazione è un dio o una dea?

durata: 47 min

Amianto - Una storia senza fine (2022)
Amianto - Una storia senza fine (2022)

durata: 92.08 min

El Gran Reino Africano de Axum - Grandes Civilizaciones de la Historia
El Gran Reino Africano de Axum - Grandes Civilizaciones de la Historia

durata: 6.68 min

Economía del Sur - De garajes a la carrera espacial
Economía del Sur - De garajes a la carrera espacial

durata: 67.7 min

Tutte le novità