311 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.763 filmati visualizzati 125.293.246 volte

60680 ore

Sostieni EMERGENCY

En el museo global: subjetividades, conocimiento y colonización

En el museo global: subjetividades, conocimiento y colonización.
Manuel Fontán del Junco. Fundación Juan March.
Esta conferencia forma parte del Congreso "Coordenadas culturales en la museología del presente: En torno a cinco neologismos", celebrado los días 14 y 15 de octubre de 2021 en el Museo del Prado.
El Congreso Internacional Coordenadas culturales en la museología del presente: En torno a cinco neologismos se pone al servicio de la investigación que se ocupa de analizar el discurso museológico contemporáneo y sus efectos en la comunicación ... continua

Visita: www.museodelprado.es

¿Hacia un museo posthumano? Reflexiones sobre posthumanismo, transhumanismo y museología

¿Hacia un museo posthumano? Reflexiones sobre posthumanismo, transhumanismo y museología
Conferencia impartida por Javier Pantoja Ferrari. Museo Nacional del Prado.
Esta conferencia forma parte del Congreso "Coordenadas culturales en la museología del presente: En torno a cinco neologismos", celebrado los días 14 y 15 de octubre de 2021 en el Museo del Prado.
El Congreso Internacional Coordenadas culturales en la museología del presente: En torno a cinco neologismos se pone al servicio de la investigación que se ocupa de analizar el discurso museológico ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Maurizio De Giovanni. Interviene Jeffery Deaver. Conduce Massimo Turchetta

Un volo per Sara
Incontro con Maurizio De Giovanni. Interviene Jeffery Deaver. Conduce Massimo Turchetta
Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Il disastro potrebbe celare un mistero che risale agli anni di Tangentopoli. E se la caduta del velivolo non fosse stata un incidente, ma il nesso tra una vicenda degli anni Novanta e il nostro presente? L’unica che può scoprire la verità è la donna invisibile, Sara Morozzi che si trova a investigare su personalità pubbliche intoccabili, scavando ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Antonio de la Torre

Federico Giudiceandrea - Dai matematici agli hippies, lo strano percorso dell’arte di M.C. Escher

M.C. Escher è oggi considerato uno dei più importanti artisti del secolo scorso e le sue mostre sono visitate da un numerosissimo pubblico. Ma non fu sempre così. In vita faticava a vivere del suo lavoro e la critica del tempo lo considerava freddo e cervellotico. Ma due categorie di persone lo hanno amato da subito: i matematici e gli hippies. Durante la conferenza verranno approfonditi i rapporti tra Escher, il mondo della matematica e gli hippies nel tentativo di capire cosa unisca queste comunità così diverse nell’amore per il grande genio olandese.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giorgio Manzi - Il racconto del Neanderthal

Si parte da un incontro (immaginario) tra un paleoantropologo e l'ultimo dei Neanderthal, che condividono le competenze dello scienziato e le esperienze di una vita vissuta. Ne deriva la narrazione di una specie simile a noi, ma anche profondamente diversa, con la quale ci siamo confrontati dopo centinaia di millenni di separazione evolutiva. Oggi, grazie ai siti preistorici, ai resti fossili e al DNA che si può estrarre da essi, scopriamo che i Neanderthal sono ancora dentro di noi. Le tracce, materiali e immateriali, che hanno lasciato sono un vero "patrimonio ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022
Momento certamente complesso quello in cui Matteo Ricci (1552-1610) mette piede sul suolo cinese. Siamo al volgere del cosiddetto secolo delle scoperte, che proietta l’Europa in una dimensione completamente nuova, nella quale si radicano i germi della modernità. È quella stessa modernità che in parte sgomenta la Chiesa di Roma, messa di fronte alle temerarie teorie del genio di Galileo, poco dopo avere tentato di rispondere alla sfida gettata dalla cosiddetta ”eresia” ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Serge Noiret – La Public History in Italia, La Storia in Piazza 2022

Serge Noiret – La Public History in Italia: una disciplina non più senza nome, La Storia in Piazza 2022
La “public history” è una disciplina che negli Stati Uniti ha più di quarant’anni, è presente nelle università di molti paesi di lingua inglese e si è diffusa in Europa e negli altri continenti. In Italia, attori privati e pubblici praticano da anni forme di “Public History” fuori dall’accademia, nei media, nei musei, negli archivi e biblioteche, nei teatri e nelle piazze, a contatto con il patrimonio e le istituzioni culturali territoriali. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'ultima conquista

Il famigerato pistolero Quirt Evans è ferito e in fuga. Arriva in una fattoria quacchera di proprietà di Thomas Worth e della sua famiglia dove crolla per la stanchezza. Evans chiede a Thomas e a sua figlia Penelope di accompagnarlo in città con il loro carro per inviare un telegramma urgente. Il telegramma contiene una richiesta di terra e viene inviato all'ufficio del catasto. La famiglia Quaker ignora il consiglio del medico della città di liberarsi del pistolero e si prende cura con compassione del delirante Evans. Quando Evans riprende conoscenza, Penny gli ... continua

Viento y cambio climático

Los cambios en las corrientes aumentan la probabilidad de sequías y lluvias torrenciales. El viento, responsable de la alternancia entre altas y bajas presiones en nuestras latitudes, está fuertemente influido por el calentamiento global.
El viento es el motor de nuestra climatología. Nos brinda sol, lluvia y, en los meses de invierno, suele formar potentes tormentas. No obstante, el cambio climático está provocando cambios en la climatología de todo el planeta, con consecuencias devastadoras.
Cada vez adquieren más fuerza los huracanes atlánticos que se ... continua

Racconti tra oriente e occidente - Francesca Scotti

"Nel racconto per me è centrale l'essenza, l'ombra rapida, il cambio di luce capace di riferire una vita intera, una perdita, una nostalgia, una gioia, il passaggio importante di una relazione, una fantasticheria": l'autrice de Il tempo delle tartarughe in una sentita e pensata celebrazione del genere racconto.

Visita: www.festivaletteratura.it

Guido Tonelli: Non conosciamo di che cosa è fatto il 95% del nostro Universo

Molly Watson - Due donne e un uomo: Triangolo mortale

Gli agenti notarono quella licenza di matrimonio stropicciata sul sedile dell'auto. La donna che ora giaceva a faccia in giù nel fango, accanto alla sua macchina, era stata uccisa con un colpo di pistola alla nuca e abbandonata nel mezzo di una sperduta strada rurale in un anonimo giorno di aprile. Un caso di omicidio con molte e un intreccio amoroso che lega le vite di due donne e un uomo con un tragico finale. Il racconto dettagliato di una vicenda sconvolgente.

Adriana Cavarero - Antigone

L’antica dike, rappresentata da Antigone, si contrappone alla giustizia di Creonte, che rappresenta la fondazione categoriale dell’ordine politico. Quale legge e quale giustizia? Adriana Cavarero Antigone Dalla dike alle leggi festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gli anelli del potere - meglio di quelli di cipolla?

Gli anelli del potere è una serie che fa incazzare tutti. Fa incazzare gli appassionati di Tolkien, ma incazzare chi vuole una serie fantastica in stile Marvel, fa incazzare chi vuole una cosa coi piedi per terra. Però è innegabile che, in molte cose, sia una serie che ha aperto un'era. In quanto ad ambizione del progetto e in quanto a sforzo realizzativo.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dietro quella pace

C'è un indubbio merito di Donald Trump nella tregua conseguita dopo due anni di massacri nella Striscia di Gaza. Forse il risultato è stato ottenuto puntando la pistola alla tempia di Hamas da una parte e di Nethanyau dall'altra e questo significa che non è una pace ma un compromesso forzato, un ricatto, ma l'importante è che vengano risparmiate vite umane, distruzioni, lutti, sofferenze. I ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media