460 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.649 filmati visualizzati 121.032.813 volte

58821 ore

Sostieni EMERGENCY

Oro venezolano y piratas por doquier

Gran Bretaña demostró otra vez que no reniega de su historia pirata de ex potencia colonial, y le negó a Venezuela el acceso a las reservas de 31 toneladas de oro, valuadas en unos 1.900 millones de dólares, en manos del Banco de Inglaterra.
Es una nueva resolución judicial en un caso que no es nuevo, en mayo de 2020, cuando el Banco Central de Venezuela presentó una demanda contra el Banco de Inglaterra por su negativa a dar acceso a las reservas de oro, y no cumplir la orden de transferir 930 millones de euros de esas reservas, que iban a ser destinados a un ... continua

Visita: surysur.net

Il lato oscuro del K-POP - Teorie del complotto sui BTS

In questo primo video ho deciso di raccogliere tutte le teorie del complotto che girano sul web riguardo i BTS e altri esponenti del K-pop! Vediamo insieme il lato oscuro del K-pop

Visita: www.instagram.com

Difendere il Pianeta, una scelta non negoziabile. Il lascito di David Sassoli

Intervengono: Padre Enzo Fortunato, francescano e giornalista Simona Bonafè, parlamentare europea Alex Bellini, esploratore Klaus-Tudor Laurini, creator Modera: Francesca Santolini, giornalista ambientale A cura del Parlamento europeo. Con: Alex Bellini (esploratore), Simona Bonafè (membro del Parlamento Europeo), Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Tudor Laurini (content creator), Francesca Santolini (giornalista scientifica)

La sfida degli 8.000 con Marco Confortola

Come si superano i limiti del corpo? Come si conquista un 8.000? Quanto conta il fisico e quanto è importante la mente? Che cosa spinge l'uomo a sfidare l'impossibile. Ce lo racconta uno dei più grandi alpinisti italiani in attività.

Marco Confortola è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dall'11 al 14 novembre 2021 (https://live.focus.it). Il tema è ... continua

Visita: www.focus.it

Intrappolati nel ghiaccio

La ricercatrice italiana Roberta Pirazzini era a bordo della nave rompighiaccio Polarstern rimasta incastrata nella banchisa per oltre un'anno il più grande esperimento mai realizzato al polo Nord: la missione Mosaic. Pirazzini ci racconta le curiosità di questa epica spedizione e di come questa fondamentale raccolta di informazioni, dati e campioni aiuterà gli studi in molti campi diversi. Una sfida nella sfida per contrastare il cambiamento climatico.
Roberta Pirazzini è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus ... continua

Visita: www.focus.it

Il meteo di domani

Come cambiano le previsioni del tempo per colpa del cambiamento climatico? Perché non riusciamo a prevedere gli eventi più estremi e dannosi? Riusciremo a controllare il meteo? La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, intervistata dal giornalista Marco Ferrari, ci spiega le sfide della moderna meteorologia
Serena Giacomin è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di ... continua

Visita: www.focus.it

Rosangela Bonsignorio in dialogo con Cinzia Leone - Preferisco il rumore del vento

Diretta streaming con Chiara Valerio e Luca Illetterati

Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, conversa con Manlio Dorigo su aspetti ed episodi poco noti del suo percorso umano e professionale: dalla genesi e le conseguenze del suo saggio “Il mito dell’11 settembre” al viaggio in Iran e l’indagine sulle tecniche di manipolazione mentale adottate da “i padroni del discorso” per inculcare nel grande pubblico la loro propaganda tramite i media e il cinema in particolare. Da qui la genesi della sua opera “Il fondamentalismo hollywoodista: Viaggio in Iran alla scoperta dell’invisibile ideologia ... continua

Patrick Leigh-Fermor, escritor viajero del Mediterráneo - Dolores Payás

La escritora y traductora Dolores Payás, en la segunda sesión del ciclo “Cuatro escritores viajeros”, nos presenta al escritor inglés Patrick Leigh-Fermor (1915-2011). Aunque debutó escribiendo una crónica de sus visitas a distintas islas caribeñas ("The traveller’s tree: A journey through the Caribbean Islands", 1950), tanto su producción literaria posterior como su vida nunca perdieron de vista las costas de un Mediterráneo en el que mito e historia conviven con la realidad cotidiana. Payás nos acerca, en diálogo con Pablo Pérez d'Ors, a la ... continua

Visita: www.march.es

Las Vegas, la ciudad de los casinos

Las Vegas, en el desierto de Mojave de Nevada, es una ciudad turística famosa por su activa vida nocturna, que se centra en casinos abiertos las 24 horas del día y otras opciones de entretenimiento. Su calle principal y su núcleo es "The Strip", con un poco más de cuatro millas de extensión. Este bulevar alberga hoteles temáticos con elaboradas exhibiciones, como fuentes sincronizadas con la música o réplicas de una pirámide egipcia, el Gran Canal de Venecia y la Torre Eiffel.

Cinzia Gavello: Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino ...

Juan Carlos De Martin (Delegato del Rettore alla Cultura e alla Comunicazione, Politecnico di Torino), Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Angela La Rotella (Dirigente Area Cultura e Comunicazione, Politecnico di Torino), Nicoletta Fiorio Plà (Responsabile Affari Istituzionali, Politecnico di Torino) e Paolo Valabrega (Politecnico di Torino)
in occasione della Giornata della Memoria 2022
dialogano con l'autrice Cinzia Gavello di:
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il ... continua

442 - Gianbattista Boetti, il Napoleone italiano che inventò una religione

Ricardo Darín en Cada Noche

Ricardo Darín debutó en el teatro cuando sólo tenía diez años, en una obra en la que actuó junto a sus padres, los actores Ricardo Darín y Renée Roxana.
De las tablas saltó a la pantalla, y alcanzó gran popularidad en las series de televisión de Alberto Migré, cuyas adaptaciones al teatro representó también con gran éxito en la década de 1980.
Sobre las tablas interpretó, entre otras, Sugar, Extraña pareja, Taxi, Necesito un tenor y Algo en común, por la que fue distinguido como mejor actor dramático en 1996 y obtuvo el premio Estrella de Mar en ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Inauguración de la exposición Seeing Auschwitz

Acto inaugural de la exposición "Seeing Auschwitz", que tuvo lugar en Centro Sefarad-Israel el 24 de enero de 2022

Visita: www.casasefarad-israel.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Solo i nomi ci risvegliano all'umanità

Sul mercato della morte la vita di Quftu Abu Wahelow vale 100.000 dinari libici. Per tanto è stata venduta dai mercanti sudanesi di esseri umani ai libici di Kufra che l'anno stuprata e torturata per divertimento per un anno intero. È morta che aveva 19 anni mentre sognava e cercava una condizione migliore di vita. Ascoltare da Mattia Ferrari la sua storia raccontata in un articolo per La ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media