309 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.760 filmati visualizzati 125.291.882 volte

60677 ore

Sostieni EMERGENCY

Maria Pia Abbracchio - Gender Gap e carriere femminili nelle aree STEM: a che punto siamo?

Nonostante l’ingresso massiccio delle ragazze nelle università, la partecipazione femminile ai corsi di laurea S.T.E.M. è ancora inferiore a quella maschile. Dall’area informatica sta emergendo una ulteriore asimmetria (il digital gender gap) che ha profondi effetti sulle carriere femminili, in quanto gli algoritmi per l'analisi dei dati sono generati per il 90% da uomini, introducendo stereotipi anche inconsapevoli nei reclutamenti e nelle progressioni di carriera. I problemi legati alle carriere femminili verranno discussi per assicurare un’ampia inclusione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giovanni Zini - Errori di comunicazione e come correggerli: la matematica dei codici

Clario Di Fabio e Claudio Montagni - Genova nel Medioevo: I Magistri Antelami, La Storia in Piazza 2022

Clario Di Fabio e Claudio Montagni – Costruire Genova nel Medioevo: i Magistri Antelami, La Storia in Piazza 2022
Genova è una città particolare dove spesso si determinano situazioni originali. Una di queste è il modo con cui la città è stata costruita e da chi è stata generata. Sono maestranze che provengono da fuori Genova perché la città ha bisogno di crescere e, queste maestranze sono richiamate a Genova perché la città cresce. Contribuiscono allo sviluppo urbano dandogli una forma attraverso le tecniche e i materiali usati, marcando un carattere ben ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Giulierini – Il museo come esperienza della Storia: il Mann, La Storia in Piazza 2022

Paolo Giulierini – Il museo come esperienza della Storia. Il MANN, l’Archeologico di Napoli, La Storia in Piazza 2022
Museo accessibile, ecologico e tecnologico, luogo della felicità e del benessere, centro di un quartiere storico della cultura e proiettato verso una nuova rete internazionale: l’esperienza di gestione di un istituto culturale è un modo per tesaurizzare quanto fatto e guardare al futuro, ai prossimi quattro anni ricchi di sfide.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel 2020 ha ampliato le collezioni fruibili: dopo la Magna Grecia e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Martillo Hammer (Sledge Hammer) - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials vamos a hablar de una de las comedias -en mi opinión- más infravaloradas de la historia: Sledge Hammer, o Martillo Hammer (en español), como la conocimos por acá. Su historia, por qué desapareció, sus frases, la bazooka, su arma Magnum .44, qué fue de la vida de sus protagonistas y muchas cosas más.

L'albero della vendetta

Un assassino ricercato, Billy John, viene catturato da Ben Brigade, un cacciatore di taglie, che intende portarlo a Santa Cruz per essere impiccato. Brigade si ferma in una stazione di sosta, dove salva la moglie del gestore da un attacco indiano, e arruola l'aiuto di due fuorilegge per continuare il suo viaggio in modo più sicuro. Tuttavia, gli attacchi indiani persistono, i fuorilegge progettano di prendere Billy per se stessi, tentati dall'offerta di amnistia per il suo rapitore, e Frank, il fratello di Billy, è all'inseguimento per salvarlo.

Nahir Galarza – Giovane, bella e... letale

Col caso di oggi amici, ci trasferiamo in Argentina, per l'esattezza nella città di Gualeguaychú, 230 kilometri a nord di Buenos Aires, vicino al confine con l'Uruguay. È qui che la mattina del 29 dicembre 2017, Nahir Galarza, una ragazza di 19 anni dal viso angelico, è entrata a tutti gli effetti nell'oscuro Olimpo della storia criminale argentina dopo aver sparato due colpi a sangue freddo al suo ragazzo di 20 anni, con l'arma di servizio del padre poliziotto.
L'analisi del caso che ha sconvolto l'Argentina e non solo, occupando per mesi le prime pagine dei ... continua

Ferdinando Menga - Responsività

Quale soggettività politica, basata sull’alterità e sull’esposizione al futuro, lascia affiorare il fecondo e intrinseco tratto responsivo del meccanismo della rappresentanza? Ferdinando Menga Responsività Giustizia per le generazioni future festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il crollo del mercato si avvicina: Aspettare o iniziare a investire ora?

Valentina Tamborra - Skrei, il viaggio - Incontri #38 - Biblioteca Fotografica

Valentina Tamborra ci parla del suo lavoro: Skrei, il viaggio.
Valentina Tamborra, nasce nel 1983 a Milano, dove vive e lavora.
Fotografa Professionista e Giornalista Pubblicista, si occupa principalmente di reportage e ritratto e nel suo lavoro ama mescolare la narrazione all’immagine. Ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG ed Enti Nazionali ed Internazionali come AMREF, Medici Senza Frontiere, Albero della vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Venezia, Roma e Napoli. Numerose ... continua

1° Coloquio Internacional para Jóvenes Investigador@s sobre emociones y activismos de base 2022 - 3

1er Coloquio Internacional para Jóvenes Investigador@s sobre Emociones y Activismos de Base 2022 Coordinación: Tommaso Gravante (CEIICH) y Alice Poma (IIS) En colaboración con: el Instituto de Investigaciones Sociales y el Laboratorio sobre Activismos y Alternativas de Base 10:00 -12:00 horas Mesa Emociones y política contenciosa I 12.00 -12.45 horas Mesa Emociones y política contenciosa II 12.45 -13.30 horas Mesa Emociones y movimientos de víctimas UNAM-DGAPA- PAPIIT- AI300221

Visita: www.ceiich.unam.mx

Napoleone Bonaparte: La vita di una leggenda - Parte 1/5 - Grandi personalità della storia

Aggiungi un selfie a tavola. Il cibo nell'era dei food porn media (Egea)

Intervengono Luisa Stagi, docente di Sociologia generale Università degli Studi di Genova e co-autrice del libro Sebastiano Benasso, docente di Sociologia Generale e Sociologia del Turismo Università degli Studi di Genova e co-autore del libro Dialogano con Marco Bettiol, docente di Economia e Gestione delle imprese Università di Padova

Perché le fabbriche fanno bene all'Italia (Rubbettino)

Intervengono Rachele Sessa, vicedirettore esecutivo Centro Studi di Fondazione Ergo e autrice del libro Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera Leopoldo Destro, amministratore delegato Aristoncavi Luisella Altare, regional manager nord est UniCredit Conduce Maria Gaia Fusilli, collaboratrice L’Economia Corriere della Sera e VeneziePost

Venezia. Una storia di mare e di terra (Laterza)

Interviene Alessandro Marzo Magno, giornalista, storico veneziano e autore del libro Conduce Maria Gaia Fusilli, collaboratrice L’Economia Corriere della Sera e VeneziePost

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dietro quella pace

C'è un indubbio merito di Donald Trump nella tregua conseguita dopo due anni di massacri nella Striscia di Gaza. Forse il risultato è stato ottenuto puntando la pistola alla tempia di Hamas da una parte e di Nethanyau dall'altra e questo significa che non è una pace ma un compromesso forzato, un ricatto, ma l'importante è che vengano risparmiate vite umane, distruzioni, lutti, sofferenze. I ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

'Castigat ridendo Mores' con Thierry Vissol e Pietro Sisto
'Castigat ridendo Mores' con Thierry Vissol e Pietro Sisto

durata: 59.37 min

La maggior parte non sa come funzionano le bici
La maggior parte non sa come funzionano le bici

durata: 10.35 min

Chi ha voluto la morte di Charlie Kirk?
Chi ha voluto la morte di Charlie Kirk?

durata: 15.38 min

Matteo Nucci
Matteo Nucci

durata: 60.88 min

Gaza, cosa fa la Svizzera? - Falò - RSI Info
Gaza, cosa fa la Svizzera? - Falò - RSI Info

durata: 20.3 min

Alaska Estrema - Sopravvivere nel regno di ghiaccio e sangue
Alaska Estrema - Sopravvivere nel regno di ghiaccio e sangue

durata: 67.23 min

Racconti di fantasmi della Tiled House - Joseph Sheridan Le Fanu
Racconti di fantasmi della Tiled House - Joseph Sheridan Le Fanu

durata: 34.1 min

Gli uccelli acquatici
Gli uccelli acquatici

durata: 34.25 min

Come in uno specchio
Come in uno specchio

durata: 29.73 min

Francesco Renda storico della SiciliaPalermo - 27-28-29 giugno 2024
Francesco Renda storico della SiciliaPalermo - 27-28-29 giugno 2024

durata: 203.03 min

A royal surprise
A royal surprise

durata: 84.8 min

Il mostro - La nuova serie Netflix
Il mostro - La nuova serie Netflix

durata: 50.7 min

Non è mai lo stesso - Paschetto, Tugnoli, Battiston
Non è mai lo stesso - Paschetto, Tugnoli, Battiston

durata: 45.68 min

Centauromaquia - La Batalla entre Teseo y los Centauros - Ep 2
Centauromaquia - La Batalla entre Teseo y los Centauros - Ep 2

durata: 2.82 min

Secretos de París: El metro que mueve millones - De túneles de madera al Grand París
Secretos de París: El metro que mueve millones - De túneles de madera al Grand París

durata: 51.92 min

Piñata poética: poesía en voz alta
Piñata poética: poesía en voz alta

durata: 56.9 min

Tutte le novità