299 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.257 filmati visualizzati 120.442.708 volte

58477 ore

Sostieni EMERGENCY

Antonella Viola, danzare nella tempesta con Micaela Faggiani

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Hibakusha tesori viventi

Report ha raccolto la testimonianza degli ultimi sopravvissuti di Hiroshima sugli effetti della bomba atomica.
“Quando ho sentito che c’è di nuovo qualcuno, in questo nostro mondo, che pensa seriamente di ricorrere di nuovo alle armi nucleari sono rabbrividito. E ho deciso di agire”. Tadatoshi Akiba, storico sindaco di Hiroshima, dopo le minacce di Putin di ricorrere a un bombardamento nucleare, si è dato da fare e nonostante i suoi 80 anni ha lanciato una campagna di firme e un appello a tutti i leader delle potenze nucleari di riunirsi a Hiroshima per un ... continua

Gaia e la super mappa della Via Lattea

Grazie al satellite Gaia dell’ESA, conosciamo con più precisione moto e posizione di quasi 2 miliardi di stelle nella nostra galassia. E la sfida per mappare la Via Lattea non è ancora finita. Con Antonella Vallenari, professoressa associata Inaf presso l’Osservatorio Astronomico di Padova.

Visita: www.focus.it

¿Cómo se cocinó la Materia del universo?

Por lo que sabemos tras décadas de estudio del origen de nuestro universo, cuando éste tenía apenas una fracción de segundo, la materia se hizo ligeramente más común que la antimateria. La asimetría entre ambas es la que permitió que existiese todo lo que existe, pero el modelo estándar no da explicación a esta asimetría. Por tanto, ¿qué fenómeno podría explicar que la materia haya prevalecido frente a la antimateria?
En este vídeo, Olalla Olea nos habla sobre la bariogénesis, un proceso cuya física, curiosamente, es la misma que se pone en ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Tercera mesa redonda de las jornadas «Conversaciones sobre la poesía de Rubén Bonifaz Nuño»

Tercera mesa redonda de las jornadas «Conversaciones sobre la poesía de Rubén Bonifaz Nuño», con la participación de Alejandro González Acosta, investigador titular del Instituto de Investigaciones Bibliográficas de la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), el escritor, traductor y editor Bernardo Ruiz y el escritor, periodista y editor José Ángel Leyva, moderados por la escritora Maribel Urbina. Imágenes cedidas por el Instituto de Investigaciones Filológicas de la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM).

Visita: www.cervantes.es

Rage Killers

Rexon è un assassino che lavora per Oxon, il boss che governa il quartiere 201. Quando il ragazzo decide di ribellarsi, il pericoloso criminale ordina che venga ucciso, ma la missione non va a buon fine.

502 - La riscossa turca e il massacro di Smyrne - La guerra greco turca 2 Parte

Conferencia: En torno al 'Quadro de Historia natural, civil y Geográfica del Reyno del Perú

Conferencia: "En torno al 'Quadro de Historia natural, civil y Geográfica del Reyno del Perú. Año de 1799'". Impartida por Julio González-Alcalde (Museo Nacional de Ciencias Naturales MNCN-CSIC) el 6 de noviembre de 2021 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Conferencia: A la sombra de Leonardo Da Vinci

Conferencia "A la sombra de Leonardo da Vinci. Un maestro famoso, unos discípulos todavía en vía de reconocimiento". Impartida por Vincent Delieuvin (Museo del Louvre) el 3 de noviembre de 2021 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Giuseppe Livatino - Resistenza senz’armi

Incontro con Giuseppe Livatino (in collegamento). Presenta Massimiliano Pastrovicchio La biografia di Rosario Angelo Livatino, proclamato Beato della Chiesa cattolica, che mette in luce le motivazioni che hanno causato l'omicidio del giovane giudice: il forte senso di giustizia, la sua fede (motivazione fondante di ogni scelta), la sua abnegazione e il grande senso dello Stato. E oggi, per noi cittadini, per i giovani e per ogni magistrato un modello a cui ispirarsi.

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Carlos Fernández Liria

Laurent De Sutter – per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale

Laurent De Sutter – presentazione del libro “Per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale” in dialogo con Simone Regazzoni
Con tanta grazia quanto rigore scientifico de Sutter allestisce, a metà strada tra il saggio e il pamphlet, il suo provocatorio “Antimanuale di crescita personale”: Per farla finita con se stessi ripercorre la storia del concetto di persona e ci porta a domandarci se l’individualismo che regge le nostre vite occidentali non conduca in realtà in un vicolo cieco. Questo interrogativo scandisce i sessanta brevi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022 Il crudele assassinio di Ipazia, perpetrato nel 415 ad Alessandria da integralisti cristiani agli ordini del vescovo Cirillo, in seguito e ancora oggi san Cirillo, è un cold case che da quindici secoli attende una risoluzione unanime e definitiva. Silvia Ronchey sottoporrà il millenario fascicolo d’inchiesta al verdetto del pubblico e, insieme, del tribunale della storia.

Visita: palazzoducale.genova.it

Celulares viejos (de los 80, de los 90 y alguno del 2000) (Parte 1) | Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recordar cómo era usar todos esos celulares viejos, los celulares de tu infancia que tanta nostalgia nos generan. Los mensajes de texto, los ringtones, los juegos (¡alabado sea el Snake!), la moda y mucho más. Y agéndense la parte 2 para el miércoles próximo con un recorrido por los modelos más emblemáticos.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi Apuane


Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi ApuaneUna corsa contro il tempo per raggiungere le 50.000 firme e difendere un patrimonio unicoFirenze, 23/07/2025

"È il momento di agire. Agosto sarà il mese delle Apuane."
Con queste parole, Eros Tetti, fondatore del movimento Salviamo le Apuane ed esponente di Allenza Verdi Sinistra, lancia un appello urgente a tutti i cittadini e le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media