367 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.313 filmati visualizzati 120.512.188 volte

58527 ore

Sostieni EMERGENCY

Hispanistas en el Cervantes: Juan Bautista Osubita Asam

Entrevista al hispanista ecuatoguineano Juan Bautista Osubita Asam, jefe del Departamento de Humanidades de la Universidad Nacional de Guinea Ecuatorial, en el Centro Cultural de España en Malabo.

Visita: www.cervantes.es

Totò e i re di Roma

Un impiegato statale in cattive acque spera sempre di essere promosso per guadagnare di più. Invece viene licenziato e sogna una grossa vincita al lotto che arricchisce lui e la sua famiglia.

529- Come giocavano i bambini nel Medioevo

Poemas de Osvaldo Ballina

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Poemas de Juan Eugenio Rodríguez

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Diálogos nuevos de la pintura: Reflexiones en torno a Leonardo da Vinci

A raíz de la exposición sobre la copia de Mona Lisa (28/09/2021 - 23/01/2022), y dada la importancia que tuvo Leonardo en la pintura del siglo XVI, el Museo del Prado decide crear una sala en la que se reúnan obras de pintores europeos tanto del entorno del maestro como ajenos a él que reflejan claramente los conceptos pictóricos del vinciano.
Ana González Mozo, investigadora del Gabinete de Documentación Técnica del Museo, conversa con Vincent Delieuvin, Juan de Oñate Algueró y Diego Garrocho Salcedo.
Vincent Delieuvin, historiador del arte francés ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Conferencia: El Arte del Perfume. Evocación, expresión y emoción

Partiendo del poder de evocación del olfato y su capacidad para crear emociones y recuerdos, se viajará a través del tiempo para reseñar algunos de los hitos más relevantes en la historia del perfume. En la actualidad, el perfume es también en una herramienta de expresión y de recreación sensorial.
Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "Alegorías de las sensaciones" II.
El jardín de los sentidos: Pintura y Poesía en la Edad Barroca
Conferencia impartida por Cristina De Catalina (Fundación Academia del Perfume), el 4 de mayo de 2022 en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Ferdinando Camon. A futura memoria (i luoghi, i libri, la storia)

Progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città" promosso da Crédit Agricole e Fondazione Pordenonelegge.it #2

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Marisa Matias

Fabio Zuffanti presenta Anima latina, il disco di Lucio Battisti del 1974

Fabio Zuffanti presenta “Anima latina”, il disco di Lucio Battisti del 1974 – secondo appuntamento con “Visioni a 33 giri”, il ciclo di incontri dedicato alla musica pop-rock italiana e curato da Fabio Zuffanti.
Seconda edizione del ciclo di incontri condotti dallo scrittore, musicista e critico musicale Fabio Zuffanti. Quest’anno ciascun incontro è dedicato a un vinile classico del pop-rock italiano, per raccontarne la storia e i retroscena.
Durante gli incontri il disco protagonista viene sviscerato nei testi, nelle musiche, nei suoni, nel contesto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Omaggio ad Alessandro Bruschettini

Omaggio ad Alessandro Bruschettini, nell’ambito delle Giornate in memoria di Alessandro Bruschettini
A un anno dalla scomparsa, la città di Genova celebra la memoria di Alessandro Bruschettini con una serie di eventi con l’intento di diffondere e condividere la grande eredità spirituale di questa straordinaria figura: un importante industriale farmaceutico genovese, ma soprattutto un grande intellettuale, mecenate e collezionista. Il suo costante impegno culturale, che lo ha portato a confrontarsi con una dimensione internazionale, è stato sempre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

DART - Impatto in diretta contro un asteroide! + LiciaCube

Accattone

"Accattone" è un "ragazzo di vita": ladro, teppista, magnaccia (quando può) ma un giorno si invaghisce della ragazza che intendeva derubare. Per lei si mette alla ricerca di un lavoro, ma la fatica lo stronca. Ritorna a rubare. Razzia un camion, ma la polizia gli è alle costole. Accattone fugge ma muore durante l'inseguimento. Prima prova registica di Pier Paolo Pasolini, lo scrittore, a quell'epoca, non aveva ancora quarant'anni ma era già molto noto, per i volumi di poesie, i racconti e le sceneggiature dei film di Fellini e Bolognini. Era anche tra i personaggi ... continua

Vita e lavoro: Cambio di scena - Giordana Masotto e Luisa Pogliana

Cambiare il lavoro a partire dal nesso vita/lavoro: questa per Giordana Masotto (Dalla servitù alla libertà) e Luisa Pogliana (Una sorprendente genealogia) è la scommessa chiave dell'oggi, aperta a donne e uomini che vogliono ritrovare senso e libertà in tutto il loro tempo. Quando le donne prendono pubblicamente la parola a partire da sé e dalla propria esperienza di vita/lavoro, diventano soggetti di un processo di cambiamento che riguarda tutti e tutte.

Visita: www.festivaletteratura.it

Prospettive di pace in Medio Oriente - Festival delle Religioni 2021

On. LUIGI DI MAIO – PAOLO MIELI Modera: AGNESE PINI

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media