206 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.573 filmati visualizzati 120.906.128 volte

58757 ore

Sostieni EMERGENCY

Cosa ne pensi del nucleare?. Un'opinione pragmatica

Mi chiedete spessissimo delle opinioni sul Nucleare. Ne approfitto per fare un video diverso da quelli che faccio di solito: meno approfondito, ma che cerca di mettere un approccio che si possa estendere anche ad altri temi.

Visita: www.patreon.com

Galois y las matrices, encriptan tus datos en internet

Uno de los usos prácticos más comunes de las matemáticas, es la encriptación de datos, para que quien no queremos que vea nuestras conversaciones, claves, fotos... Pues sencillamente, no las vea ¿Y qué es lo que ve? Pues un montón de signos sin sentido para que no se entere de nada. Hoy vamos a hablar de cómo Galois y las matrices nos ayudan a encriptar nuestra información.

Veri hacker reagiscono a Mr Robot, Iron Man e altri film

Cosa pensano dei veri HACKER quando guardano le scene di Mr Robot, Iron Man e altri film? Scopritelo in questo nuovo format in cui dei veri professionisti di vari settori reagiscono a film o serie tv.

Visita: www.slimdogsfactory.com

Nuovi astronauti italiani ed europei annunciati + Tutte le novità del budget ESA

Numeri - Numeri primi e altre creature misteriose - prof. Nicola Arcozzi

Se guardo i numeri naturali dal punto di vista della somma, li trovo in successione: 1,2,3,4,5… Se li guardo dal punto di vista del prodotto, essi sono composti di atomi, i numeri primi, che nella successione appaiono erraticamente: 2,3,5,7,11,… Cogliere frammenti di ordine in questo andamento irregolare è, dal tempo dei greci ai nostri giorni, una delle sfide più belle e ambiziose.

El pintor uruguayo José Gamarra, setenta y cinco años de carrera en una monografía

El pintor uruguayo José Gamarra, instalado en Francia desde 1963, acaba de publicar una extensa monografía elaborada por el crítico de arte franco-uruguayo Heber Perdigon, en la que ha reunido casi ochenta años de trabajo. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Imparare a comprendersi (e l'illusione della trasparenza)

Pensiamo di capire quello che intende l'altro, ma lo possiamo fare davvero? Quando è stata l'ultima volta che avete discusso per questo? Parliamone.

Luigi Albertelli - Dalla musica leggera alle sigle dei cartoni animati. Parliamo di un geniaccio

Soggetto generale: - "Io mi fermo qui" è una canzone di musica leggera dei primissimi anni '70 scritta dal Maestro Albertelli. Interpretata da vari autori (Donatello, Dik Dik, Ornella Vanoni) è solo una delle tante dimostrazioni di un Paroliere che mai ha dato vanitosamente mostra di sé. Rimasto in ombra, Albertelli ha segnato anche la storia dei Cartoni Animati prima che diventassero un delirante gioco mistificatorio.

Cómo América Latina está siendo invadida de residuos plásticos de países ricos

Los envíos de residuos plásticos provenientes de países ricos a América Latina han aumentado considerablemente en los últimos años. ¿Qué se esconde detrás de un supuesto negocio al que China renunció en 2018 por el impacto en su medioambiente?

Visita: www.ahilesva.info

Ha senso boicottare i mondiali in Qatar?

Sergio Rojas - El pasado no cabe en la historia - Congreso Futuro 2022

El filósofo Sergio Rojas nos invita a reflexionar sobre el pasado desde un Congreso del Futuro con nuestra constante necesidad de comprender el futuro. Rojas nos comenta que existe incertidumbre sobre lo que viene, pero también existe una desconexión con el pasado. Lo que sabemos de la historia es una selección de hechos, un relato de algunas cosas. Hoy en día la cantidad de información y acontecimientos, y los medios para comunicarlos son más grandes que nunca.

Visita: congresofuturo.cl

Gherardo Colombo, Antonella Viola, Neri Marcorè - Libertà e corpo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La tecnologia come alleato dell'uomo per la salvaguardia ambientale - Luca Dal Fabbro, Guido Saracco

L'impatto dei fenomeni ambientali è sempre più evidente e, contempo­raneamente, i ritmi di sviluppo della tecnologia accelerano: nuovi sistemi per l'efficienza energetica, di crescita delle fonti rinnovabili, di illuminazio­ne, di storage avanzato, di materiali fortemente innovativi, di smart city, di 3D, di IOT, di edifici a consumo zero, di recupero dei materiali. In questo nuovo paradigma economico, le in­dustrie e le imprese non sono ne­miche ma alleate importanti per la salvaguardia dell'ambiente e vanno orientate verso un sistema di proces­si e produzione ... continua

Città del futuro in Cina, tra realtà e fantascienza - S. Casolari, F. Governa, Gu Shi, D. Monopoli

A cura di MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino In collaborazione con China Center PoliTO Il rapporto - equilibrato o abnor­me - fra tecnologia, umanità e am­biente negli spazi urbani è un tema cardine delle narrazioni fantascien­tifiche, oggi rinnovato e rilanciato dalla fantascienza orientale. La pubblicazione di "Urban Future" - antologia di racconti di fantascienza cinese dedicati al tema della città del futuro - è occasione per una riflessione condivisa tra esperti di fantascienza e urbanisti.

Historias Propias (12/9/2019) - Con Nacho Vallejo, publicista

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il cono d'ombra del potere

Ci sono persone e personalità che vivono più sicure all'ombra del potere, pronte a spostarsi di cono d'ombra in cono d'ombra man mano che la fisionomia del potente cambia. È, questa, un'attitudine e una scelta che risulta molto più utile persino dell'esercizio stesso del potere che comporta comunque dei rischi e un certo impegno. Forse è la scelta dei pavidi o degli approfittatori o dei ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media