337 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.730 filmati visualizzati 125.246.612 volte

60650 ore

Sostieni EMERGENCY

Tamuda, ciudad mauritana y campamento romano (Mauritania Tingitana)

06/02/2018- Darío Bernal Casasola (Universidad de Cádiz) y Javier Verdugo Santos (Junta de Andalucía). Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018. Sala de conferencias, 19:00

Visita: www.man.es

In campo! Il genome editing in Europa e in Italia

Il 2 gennaio 2024 l’Università Statale di Milano ha depositato una richiesta di sperimentazione in pieno campo di un riso ottenuto mediante le tecniche di evoluzione assistita progettato per ridurre l’impiego di fungicidi e produrre un buon riso da risotto. L’ultima richiesta di autorizzazione di sperimentazione in campo di piante geneticamente modificate risaliva al 2004, esattamente vent’anni fa. È una svolta per il nostro Paese e la notizia dell’effettiva autorizzazione a procedere con la sperimentazione in campo arrivata a ridosso della primavera ha ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La costa delle foche

In molti documentari abbiamo visto quelle gelide spiagge su cui approdano le foche. I goffi movimenti di questi animali ci sono sembrati quanto di meno grazioso esista. Eppure sott’acqua questi stessi animali diventano leggeri ed eleganti come delle ballerine classiche. Ma per riprendere le foche sott'acqua bisogna immergersi nelle fredde acque in cui vivono. E' quanto hanno fatto Tony e Liz Bomford lungo le coste disabitate delle isole Ebridi, talmente inospitali da scoraggiare qualsiasi visitatore, tranne naturalmente le foche. In questo documentario, ... continua

Pu papay ñi kimvn - La sabiduría de las abuelas - Mapuche

Tres papay transmiten su experiencia de vida y formación a nuestros niños mapuche, conocimientos basados en parámetros culturales aprendidos a su vez de sus abuelos, abuelas y personas mayores. Escuela de cine y comunicación mapuche del Aylla Rewe Budi

El conflicto de la adolescencia en la actualidad

Mestiere di giornalista ep.78

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Trump dà l'ennesima sberla all'Europa, Meloni e Von Der Leyen: dazi al 30% e la reazione dei servi

L'Universo in un battito d'ali - Festival delle scienze di Roma 2024

Dal Big Bang all’alba cosmica, la prima luce nell’universo, trascorrono quattrocentomila anni. Un intervallo temporale immenso, durante il quale nel buio dell’universo si formano i mattoni di tutto ciò che oggi conosciamo. Alla fine di questo periodo, l’equilibrio tra luce e materia si spezza, liberando la luce e permettendo la formazione degli atomi che daranno origine, nei miliardi di anni successivi, a stelle, galassie, ammassi di galassie e sistemi solari. Un racconto che va dall'origine dell'universo a oggi.
Sul palco, Pierluigi Paolucci, ricercatore ... continua

Progetto talmud

Seminario di David Dattilo e Emiliano Giovannetti, con la moderazione di Anna Baldini, sul “Progetto Traduzione Talmud Babilonese”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il CNR e l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane.

Visita: www.unistrasi.it

Veneno: El arma más letal de la naturaleza

Este documental explora el fascinante y a menudo mortal mundo de las criaturas venenosas. Desde serpientes y arañas hasta depredadores marinos, el episodio profundiza en cómo estos animales han evolucionado hasta utilizar el veneno para cazar, defenderse y sobrevivir en entornos extremos. Los espectadores descubrirán increíbles adaptaciones y el papel que desempeña el veneno en el delicado equilibrio de los ecosistemas. Con imágenes asombrosas y la visión de expertos, este documental desvela los secretos de los supervivientes más peligrosos de la naturaleza.

Alessio Jacona - La tecnologia è politica rischi e opportunità per l’umanità 'aumentata' dall’AI

Per la prima volta l’uomo ha creato macchine capaci di assemblare idee, costruire senso e persino fare scelte al suo posto. Dopo il debutto di ChatGPT, il successo di generative AI ha dato a milioni di persone strumenti potentissimi con cui è letteralmente possibile “fabbricare la realtà” a colpi di testi, immagini e video. Essi si presentano come oracoli persuasivi sempre più antropomorfi, usati da molti ma controllati da pochi in lotta tra loro per la supremazia tecnologica globale. Insomma: oggi la tecnologia è politica, ma noi siamo pronti?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Manos que reciben vida

En Guatemala hay unas mujeres queridas y admiradas por sus vecinos hasta el punto de considerarlas miembros de sus familias. De hecho, los niños las llaman abuelas y en la calle salen a su paso para abrazarlas. Se trata de las comadronas tradicionales. El agradecimiento que reciben no es para menos, ya que miles de bebés han venido al mundo gracias a su saber hacer y dedicación en cuerpo y alma con recursos limitados, pero con excelsos conocimientos.

Crisi climatica, fake news e divulgazione con Luca Perri (‪@astrowikiperri‬ ) e Serena Giacomin

In questo nuovo incontro Luca Perri (‪@astrowikiperri‬) e Serena Giacomin ci parlano di crisi climatica e della loro crescita come divulgatori scientifici.
I protagonisti di questo episodio si raccontano dal periodo scolastico al libro "Pinguini all'equatore" dove Luca Perri smonta varie fake news sul tema clima.
Attraverso vari giochi si fa chiarezza su rabdomanzia, scie chimiche, civiltà di Atlantide, viaggi nel tempo, climatologia e meteorologia.
L'ospitata, dai toni precisi ma leggeri, si conclude formulando proposte da seguire nel quotidiano per ... continua

Cecilia Bartolucci, Sfida alimentare ambientale: è possibile creare un equilibrio tra necessità nutrizionali e necessità ambientali?

Giovedì 15 maggio 2025 per il ciclo LA SFIDA ALIMENTARE Cecilia Bartolucci (Istituto di Cristallografia – CNR), Sfida alimentare ambientale: è possibile creare un equilibrio tra necessità nutrizionali e necessità ambientali? Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Juanjo Fernández - Defensa de Europa ante el nuevo mapa geopolítico - Arpa Talks #78

Conversamos con Juanjo Fernández, ingeniero y analista experto en defensa, geopolítica y tecnología militar. Juanjo nos explica la importancia estratégica del actual rearme europeo y nos da claves para entender el escenario geopolítico, como el desarrollo de nuevas tecnologías de guerra, el papel de la OTAN en Ucrania, o la importancia de la disuasión militar para garantizar el futuro de Europa. ¿Estamos ante una nueva carrera armamentística global? ¿Cómo debe afrontar Europa el rearme? ¿Qué papel jugarán en este nuevo escenario las Fuerzas Armadas ... continua

Visita: arpaeditores.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il fuoco della pace

Da venerdì prossimo fino a domenica 12 ottobre nella Piazza del Comune di Assisi, arderà notte e giorno un fuoco che dev'essere custodito e alimentato. Attorno al fuoco si ritroveranno scolaresche, associazioni, parrocchie, comunità religiose, famiglie, lavoratori a pregare per la pace, riflettere, presidiare in silenzio, far volare un aquilone, ascoltare una fiaba... In quel fuoco vorremmo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media