2249 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.633 filmati visualizzati 120.994.082 volte

58805 ore

Sostieni EMERGENCY

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Lezione sulla lezione

Torino - Teatro Carignano
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky
Le ripercussioni sulla scuola della pandemia da Covid-19 hanno suscitato un dibattito sulla cosiddetta “didattica a distanza” in alternativa alla “didattica in presenza”. Non si tratta soltanto di modalità del fare scuola. È un’occasione per interrogarci sul fare scuola e sul significato, le condizioni, i doveri e i diritti che s’intrecciano nel momento essenziale della vita scolastica: la lezione. Una riflessione che vorrebbe coinvolgere insegnanti, studenti, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - La democrazia degli altri

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna 8 ottobre 2021 - ore 11.00 Partecipanti: John Keane, Anna Loretoni, Valentina Pazé Democrazia non è più sinonimo di Europa e di Stati Uniti. Il governo del popolo si è “indigenizzato” confrontandosi e ibridandosi con tradizioni politiche e contesti sociali vari e disparati. Gli esempi di Taiwan, Australia e Antartide ci consentono di ragionare su quello che possiamo imparare dalle democrazie degli altri, per superare la mentalità eurocentrica e aprire così nuove prospettive di democrazia cosmopolitica.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Geopolitica del mondo virato

Torino - Ogr Sala Fucine
7 ottobre 2021 - ore 21.30
Partecipanti: Lucio Caracciolo, Gustavo Zagrebelsky
Il coronavirus ridisegna la geopolitica globale ma, in molti casi, lo fa accentuando tendenze pregresse a carattere più o meno strutturale. Su tutte, la rivalità Usa-Cina, cifra geostrategica del nostro tempo. Lo scontro sempre più aperto tra l’egemone consacrato e la potenza antagonista esce acuito dall’emergenza medica, che obbliga Washington e Pechino a misurarsi con gli aspetti problematici e conflittuali di un’interdipendenza sempre più scomoda. La ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Kant: la critica del giudizio

Tomás Balmaceda - El sindicalista de la filosofía - Aprender de Grandes #110

A esta altura ya saben que hay muchos temas que me fascina conversar en Aprender de Grandes: el entendimiento de nuestra mente, la neurociencia, la inteligencia artificial y también temas de contenidos culturales diversos. Suelo conversar sobre estos temas con científicos que hacen neurociencias, tecnológicos que hacen inteligencia artificial o con artífices de esos contenidos culturales. Conversé con Tomás Balmaceda. Tomás es filósofo y le interesa mucho la filosofía de la mente, la filosofía de la tecnología y la inteligencia artificial. También sabe ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Oggetti rivoluzionari #scarpedaginnastica

OGGETTI RIVOLUZIONARI. Per una storia del Novecento: le scarpe da ginnastica Ciclo di appuntamenti che raccontano il Novecento attraverso la cultura materiale e gli oggetti che hanno segnato, nell'uso quotidiano e nell'immaginario, le grandi rivoluzioni del secolo scorso. Vénuste Niyongabo dialoga con Dario Ricci, giornalista di Radio24-Il Sole 24ore in collaborazione con SISS - Società Italiana Storia dello Sport

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Samael - Il terribile angelo caduto (e il marito di Lilith)

Samael - Il Terribile Angelo Caduto (e il marito di Lilith) - Angeli e Demoni - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Uomini e Boschi (pt.5) - Il dopo Vaia. Marcesina, utilizzazioni

L’evento di Vaia sull’Altopiano di Marcesina è stato devastante per i boschi. Una notevole quantità degli schianti è stata acquistata dalla ditta Duferco che per l’utilizzazione si avvale di ditte austriache, estoni e finlandesi. Nei boschi colpiti vi sono situazioni diversificate per fertilità e condizioni selvicolturali e che quindi presentano condizioni differenti sotto l’aspetto dell’utilizzazione. Viene descritta l’utilizzazione in atto mediante macchine che consentono l’allestimento del legname sul letto di caduta e l’esbosco su piste ... continua

Visita: museostorico.it

750 - Speciale! -Viaggiamo nel mondo del 750 d.C.

Asgrunal

Maschere di piombo - Due morti incomprensibili

Due morti incomprensibili avvenute a Niteroi nel 1966. Ecco lo sconcertante caso delle maschere di piombo

Un omicidio nel nome dello Slenderman

Il personaggio più famoso delle creepypasta che ha ispirato persino un omicidio: lo Slenderman!

Rosetta

Jean-Pierre y Luc Dardenne. Bélgica - 1999 Un retrato del desamparo y la exclusión de los jóvenes en la periferia de la gran ciudad europea. Filmada cámara al hombro es la primera gran obra de los hermanos Dardenne que muestra la otra cara de la Europa de la abundancia y el consumismo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La confesión

Constantin Costa-Gavras. Francia - 1970 Sobre los sucesos del Proceso de Praga en la Checoslovaquia de los años ‘50. Basado en la obra autobiográfica de Artur London, el film relata el procesamiento del por el entonces viceministro de Relaciones Exteriores checoslovaco, quien fuera detenido junto a otros catorce altos cargos en 1951 bajo la acusación de conspiración contra el estado. En un clima asfixiante Costa-Gavras denuncia las torturas y vejaciones de un proceso judicial kafkiano.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Arrancado del presente (Out of the present)

Andrei Ujica. Alemania/Rumania - 1999
El 26 de diciembre de 1991 el mundo se conmocionaba con la disolución de la URSS. En ese preciso instante el cosmonauta soviético Sergei Krikalev observaba los acontecimientos desde una perspectiva única: la estación espacial MIR. El caos político que se sucedió le impidió retornar cuando estaba previsto y quedó varado en órbita durante todo el conflicto. Cuando logró regresar su país ya no existía y él había dejado de ser soviético, ahora era ruso.
Brillante documental del cineasta rumano que fusiona material de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Anonimo prete genovese perde il pelo, mai il vizio e pure in ritardo di 35 anni


UNO SFOGO VIGLIACCO DISONOREVOLE

   Ci risiamo. Un altro prete (!?). Un altro anonimo. Supporto e grancassa di ex vaticanista nostalgico e passatista. Sono trascorsi 60 anni dalla chiusura del concilio Vaticano II e quelli che non lo hanno conosciuto, né vissuto, né leggiucchiato, né tanto meno studiato, se ne lamentano come se gli fosse morto il babbo che, però, in vita ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media