1880 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.483 filmati visualizzati 124.857.618 volte

60427 ore

Sostieni EMERGENCY

A dieta do palhaço

O diretor Morgan Spurlock decide ser a cobaia de uma experiência: se alimentar apenas em restaurantes da rede McDonald's, realizando neles três refeições ao dia durante um mês. Durante a realização da experiência o diretor fala sobre a cultura do fast food nos Estados Unidos, além de mostrar em si mesmo os efeitos físicos e mentais que os alimentos deste tipo de restaurante provocam.

Super Size Me

Il documentario di Morgan Spurlock traccia una linea di confine tra la cattiva alimentazione e il cittadino che la "subisce". Il dito viene puntato contro i fast food e l'oggetto d'indagine è l'obesità, non dal punto di vista soggettivo, ma come piaga sociale, come problema mediatico, economico, politico e culturale, come un muro che forse soltanto la medicina può oltrepassare, ma non abbattere. La trama è semplice: Morgan Spurlock si sottopone ad una ferrea dieta a base di grassi. Per tre volte al giorno dovrà consumare i pasti da MacDonald's, avvalendosi della ... continua

Súper Engórdame

Documental del año 2004 en el que Morgan Spurlock investiga en su propio cuerpo los efectos de la comida chatarra, comiendo sólo y únicamente en McDonald’s, tres veces al día durante todo un mes, y acudiendo posteriormente al médico para hacerse análisis y evaluar sus resultados. Durante la realización del documental, Spurlock llegó a consumir un promedio de 5.000 calorías por día, el equivalente a más de 9 Big Mac.

A escravizaçao das Mulheres Yazidi - Por que escravidão? - Documentário

Existe justiça depois de genocídio, violência sexual e escravidão?
Em agosto de 2014, o Estado Islâmico promoveu um massacre de proporções inimagináveis, que ​​ocorreu durante a invasão a terras do povo Yazidi em Sinjar, norte do Iraque. As crianças e jovens mulheres yazidis foram separadas das mais velhas e levadas ao Galaxy Cinema em Mosul. Lá elas foram exibidas, selecionadas, escravizadas, torturadas e sistematicamente estupradas. Algumas tinham apenas 11 anos.
Este filme conta a história de Shirin e Lewiza, duas mulheres Yazidi capturadas pelo ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Mondofuturo S03E01 - Giulia Blasi e la Rivoluzione Z

È la giornalista e scrittrice Giulia Blasi a dare il via all’edizione 2021 di MONDOFUTURO, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, Giulia Blasi presenterà i suoi Manuale per ragazze rivoluzionarie e Rivoluzione Z. Diventare adulti migliori con il femminismo (Rizzoli).
“Il pregiudizio di genere è come i denti: quando nasci non ce l’hai, ma ci mette pochissimo a iniziare a svilupparsi. Che le ragazze non siano portate per le materie ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

'A opinión nos medios locais' por María Varela, el 2 de marzo de 2018

María Varela é redactora xefa e columnista en Diario de Pontevedra. Recibiu o XIV Premio de Xornalismo Francisco Fernández del Riego 2016 polo texto Cóxegas e tortas, publicado en Diario de Pontevedra o 29 de abril de 2016.

Siccità sotto la lente - Il Giardino di Albert

Il 2022 è stato l'anno più caldo e asciutto mai registrato a sud delle alpi. A Stabio ha piovuto la metà di quanto ci si aspetterebbe in un anno normale. Suolo, vegetazione e fiumi hanno registrato un deficit idrico importante, in diverse zone della Svizzera.
I boschi del Mendrisiotto si sono vestiti d'autunno anzitempo e la metà del bosco del Penz, a Chiasso, non è riuscita a superare un'estate così rovente. La resilienza che hanno mostrato alcuni alberi, sopravvissuti ma indeboliti, potrebbe non bastare di fronte a un'altra estate siccitosa.
Il fiume Ticino ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rocksophia 2023 - Tele Rivoluzione, con Ivo Stefano Germano

L'intervento di Ivo Germano dal titolo "TELE RIVOLUZIONE: la storia delle sigle televisive", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

La mujer de barro / Chile

María, (Catalina Saavedra) cuida de su hija Teresa (12) a pocos kilómetros de la frontera entre Chile y Argentina. Hace diez años que no vuelve a trabajar como temporera de la fruta. Esta temporada ha decidido regresar para juntar el dinero y poder viajar a la capital, pero antes deberá resolver su inconcluso pasado. (FILMAFFINITY) Año 2015 País: Chile Dirección: Sergio Castro San Martín Guion: Sergio Castro San Martín Música: Sebastián Vergara Fotografía: Sergio Castro San Martín Publicada por: CORPORACIÓN VISIÓN REGIONAL en septiembre de 2023

Internet: mondo senza confini? - Festival 2023 di EMERGENCY

Internet è una delle risorse principali del nostro tempo: strumento rivoluzionario dalle mille potenzialità che permette di superare le distanze ma che, allo stesso tempo, rischia di ampliare disuguaglianze e barriere. Spazio inesauribile, comunità e interconnessioni illimitate, saperi accessibili, fake news, bolle sociali, haters: quali sono le potenzialità e i limiti di un mondo sconfinato come internet? Con Giorgio Taverniti, Community Manager e Tech Educator WMF (In collaborazione con WMF – We Make Future)

Visita: www.emergency.it

In carcere: destini ineluttabili? - Festival 2023 di EMERGENCY

Abusi, violenze, vulnerabilità ignorate, indifferenza e disumanizzazione, malattie e dipendenze, suicidi e pestaggi si sommano all’apparente ineluttabilità di certi destini, all’assenza di alternative, a mancati percorsi di reinserimento nella società. Eppure lo spazio confinato per eccellenza, il carcere, può essere anche altro: pratiche di solidarietà e mutuo soccorso, sogni e prospettive di cambiamento. Con Amalia De Simone, giornalista di Rai 3

Visita: www.emergency.it

I profughi sono tutti uguali? - Festival 2023 di EMERGENCY

La guerra in Ucraina ha spinto milioni di profughi a cercare salvezza altrove, ricevendo dai Paesi europei la risposta più giusta, fatta di solidarietà e accoglienza. Così dovrebbe funzionare per tutti coloro che scappano da violenze e devastazioni, eppure la realtà è diversa: perché alcuni confini sono più facilmente valicabili di altri? Con Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera

Visita: www.emergency.it

Cosa accade nel Mar Mediterraneo? - Festival 2023 di EMERGENCY

Conoscere le storie di chi attraversa il Mar Mediterraneo, dalla Libia al largo di Lampedusa, alla ricerca della salvezza e di un futuro migliore per sé e per i propri cari ci aiuta a riflettere. Cosa succede alle persone che scappano dal proprio Paese? Cosa significa essere figli, genitori e persone libere? E alla fine una sola domanda: noi, al loro posto, che cosa faremmo? Con Angela Caponnetto, inviata di Rainews24

Visita: www.emergency.it

Chi ha paura degli adolescenti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Storie di ragazze e ragazzi che hanno scelto di essere semplicemente loro stessi. Oltre le ansie e oltre i sogni; oltre i giudizi e oltre i pregiudizi; oltre gli stereotipi e oltre la retorica. Racconti di giovanissimi che stanno lasciando il segno, stanno spostando i limiti, mettendoci la faccia, la testa e il cuore. Con Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

Adulti e adolescenti: qual è l’orizzonte? - Festival 2023 di EMERGENCY

Per molto tempo ai ragazzi è stato chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti: sono stati cresciuti come piccoli adulti, spinti a socializzare e protetti dall’infelicità e dal dolore. Oggi però lo scenario sta cambiando: com’è possibile farsi carico della confusione, dell’ansia, del disagio e dell’assenza di prospettive future delle nuove generazioni? Qual è il confine del rapporto tra le fragilità degli adulti e quelle degli adolescenti? Con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta

Visita: www.emergency.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Nel mondo alla rovescia

Nel mondo alla rovescia nel quale siamo completamente immersi ci sembra del tutto normale richiamare gli equipaggi della Global Sumud Flottilla alla responsabilità perché non forzino il blocco navale israeliano, non mettano in pericolo la propria vita, non creino una crisi internazionale. In verità tutti sono pronti ad ammettere che quella flotta agisce nel più rigoroso rispetto delle norme ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media