1591 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOCOSIMOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.481 filmati visualizzati 124.852.026 volte

60424 ore

Sostieni EMERGENCY

L’Europa è ancora il continente dei diritti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Se i principi che hanno ispirato la nascita dell’Unione Europea si fondavano su solidarietà, uguaglianza e rispetto dei diritti umani, oggi le istituzioni del Vecchio continente sembrano ignorare i valori che le hanno generate: esternalizzazione del controllo delle frontiere, respingimenti e mancati soccorsi, barriere, muri e fili spinati, che fine ha fatto l’Europa della solidarietà e dei diritti umani? Il caso della Polonia tra profughi afgani e profughi ucraini. Con Agata Kubis, fotogiornalista

Visita: www.emergency.it

C’è un confine tra salute fisica e mentale? - Festival 2023 di EMERGENCY

Nel 1961 Franco Basaglia diventa direttore nell’Ospedale Psichiatrico di Gorizia, uno dei tanti “manicomi” italiani con all’interno esseri umani che non sono più tali: l’istituzione li ha trasformati in “internati”. Le mura dell’ospedale psichiatrico di Gorizia sono anche il confine tra Italia e Jugoslavia: due mondi separati, come sono nettamente separati follia e normalità. Quel confine geografico oggi non esiste più. Cos’è cambiato nell’altro? Con Massimo Cirri, giornalista

Visita: www.emergency.it

Notizie vere o false: dove si trova la verità? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il rapporto tra fenomeno migratorio e la sua narrazione è emblema della difficile relazione tra corretta informazione e notizie false: se è vero che le bufale sono sempre esistite, oggi risulta evidente che web, nuove tecnologie e strumenti digitali facilitano la diffusione di fake news, eliminando -o riducendo di molto- la capacità d’analisi e di messa in discussione di ciò che si legge o si ascolta. Con Nico Piro, inviato del Tg3 e scrittore

Visita: www.emergency.it

Identità individuale e collettiva: qual è il confine? - Festival 2023 di EMERGENCY

Le trasformazioni contemporanee e i movimenti migratori giocano un ruolo importante nella costruzione o ridefinizione dei confini immateriali all’interno delle nostre comunità. Qual è il confine tra l’identità individuale e quella collettiva? Quali sono i processi alla base della delimitazione del noi? Come si determina l’appartenenza ad una comunità? E cosa comporta restarne esclusi? Con Stefano Allievi, sociologo

Visita: www.emergency.it

Perché la solidarietà viene criminalizzata? - Festival 2023 di EMERGENCY

Con migliaia di morti e dispersi ogni anno, il Mar Mediterraneo è ormai la rotta migratoria più pericolosa al mondo, tra i lager libici, il traffico di esseri umani e l’indifferenza connivente delle istituzioni europee e internazionali. I nostri governi tendono sempre più spesso a ricorrere in retoriche razziste e nazionalistiche che costruiscono muri e fili spinati come unica risposta al fenomeno migratorio, ostacolando e criminalizzando l’attività delle organizzazioni che si occupano di salvaguardare la vita delle persone. Ma salvare una vita può essere un ... continua

Visita: www.emergency.it

Visita sorpresa: Secretario Blinken llegó a Ucrania, ¿otro impulso a la guerra?

En una visita inesperada por primera vez desde hace un año, pero la tercera desde el inicio del conflicto entre Moscú y Kiev, el secretario de Estado de EU, Antony Blinken, llegó a Ucrania.
Ya son 560 días de operaciones bélicas. El funcionario ha justificado su presencia en la evaluación y discusión de la llamada contraofensiva ucraniana y las medidas para mejorar la seguridad energética del país.
Sin embargo, un nuevo paquete de ayuda militar por el orden de más de 1.000 millones de dólares a Ucrania ha sido anunciado, a la par de municiones con uranio ... continua

Visita: www.hispantv.com

Buone pratiche di lettura con A. Lorenzi, C. Luiselli, G. Milesi, G. Schiavi e M. Taccolini

¿Qué dejó la primera cumbre climática en África?

África realizó la primera cumbre climática en Kenia y uno de sus objetivos es poder ir con una sola voz a la COP28, que se celebrará en Dubái. En medio de divisiones, algunos mandatarios impulsan la transición hacia energías renovables y países petroleros como Nigeria o Argelia defienden que los combustibles fósiles se necesitan para el desarrollo de la economía. ¿Logrará África unificar sus ambiciones para llevar las mismas exigencias a la próxima cumbre del clima de la ONU? Lo analizamos en El Debate.

Guido Harari e Giulio Casale, ricordando De André - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Guido Harari
Giulio Casale
Giò Alajmo
Ricordando De Andrè. Di sguardi randagi e cattive strade
A vent’anni dalla scomparsa di Faber, il celebre fotografo e giornalista musicale Guido Harari, che ha dedicato a De André numerosi libri, e Giulio Casale, fra i più raffinati cantautori del nostro tempo ed esperto della poetica di Fabrizio, dialogano fra immagini e musica tracciando un ritratto personale del più grande cantautore italiano. Coordina l’incontro il giornalista e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Locos por el catamarán

Cinco experimentados marineros siberianos, en su mayoría cincuentones, deciden embarcarse en un proyecto cuanto menos intrépido y que para muchos sería totalmente disparatado: dar la vuelta al mundo en un catamarán plegable e inflable de reducidas dimensiones. Pese a las discusiones, los piratas, los tiburones, las tormentas tropicales y todo tipo de calamidades, será la experiencia más enriquecedora de su vida. Y les mostrará los mejores paisajes que verán nunca.

Nuove cittadinanze (pt.4) - Val di Non. Seye Maniaw e Mbaye Madicke

NUOVE CITTADINANZE puntata 4 VAL DI NON. SEYE MANIAW E MBAYE MADICKE Seye Maniaw e Mbaye Madicke sono due senegalesi che ogni anno si recano in Val di Non per la raccolta delle mele. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno, con Sergio Staino, Luca Bottura e Ridillo

Dopo la bella esperienza delle conferenze virtuali, Primo Piano Incontri torna ad allietare i correggesi con un evento in presenza, “Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno” con il vignettista Sergio Staino, l'autore satirico Luca Bottura e la musica dei Ridillo. La serata, che si è svolta il 10 Settembre 2020 al Teatro Asioli, è stata organizzata grazie al supporto degli sponsor FIRMA, SILCOMPA, CANTINE RIUNITE & CIV E CRI-MAN.

Visita: www.primo-piano.info

La historia de Kurt Cobain 'Nirvana'

Una leyenda del Punk Rock y de toda una generación, victima de una infancia dura y solitaria, encontró refugio en la Música Rock logrando ser un icono de la época, así que súbele el volumen a tus audífonos y altavoces que hoy en las historias del Rock te traemos. La Historia de Kurt Cobain Nirvana.

Visita: lashistoriasdelrock.com

J'etais une esclave Yézidie - Pourquoi l'esclavage? - Documentaire

Peut-il y avoir une justice après un génocide, des violences sexuelles et de l'esclavage ?
En août 2014, un massacre d'État islamique aux proportions inimaginables a lieu lorsque le peuple yézidi à Sinjar est envahi, dans le nord de l'Irak. Les jeunes femmes yézidies sont séparées des anciennes et emmenées au cinéma Galaxy à Mossoul. Là, elles sont défilées, sélectionnées, réduites en esclavage, torturées et systématiquement violées. Certaines n'avaient que 11 ans.
Ce film raconte l'histoire de Shirin et Lewiza, deux femmes yézidies capturées ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Fui una esclava Yazidí - ¿Por qué la esclavitud? - Documental

En agosto de 2014 tuvo lugar una masacre del Estado Islámico de proporciones inimaginables durante la rápida invasión del pueblo yazidí en Sinjar, en el norte de Irak. Las jóvenes yazidíes fueron secuestradas y llevadas al cine Galaxy en Mosul. Allí fueron esclavizadas, torturadas y sistemáticamente violadas. Esta película cuenta la historia de Shirin y Lewiza, dos mujeres yazidíes capturadas por IS, que escapan a Alemania gracias a la intervención del Dr. Jan Kizilhan, un mundialmente reconocido experto en traumas. Seguimos el viaje de ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le scuole contro i tiranni


Nel mare, file di navicelle che vanno a vela. Incielo, dei robot di metallo che le mirano attentamente. Un film di fantascienza,naturalmente.
No, è tutto vero. Ed è ancora piu semplice, in realtà. Le navi, sono i giovani del pianeta (Terra, terzo dal Sole). E i robot? Li mandano mille persone, poco più poco meno. Sono i padroni del mondo, coloro che possiedono tutto.
In ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Buoni e cattivi: che peso hanno le parole? | Paola Caridi
Buoni e cattivi: che peso hanno le parole? | Paola Caridi

durata: 22.58 min

Marco LUPIS, Francesco MARGIOCCO - L'ignoto che resiste al tempo
Marco LUPIS, Francesco MARGIOCCO - L'ignoto che resiste al tempo

durata: 44.75 min

Daniel Innerarity | Insegnare ciò che non si sa
Daniel Innerarity | Insegnare ciò che non si sa

durata: 45.78 min

Le due culture 2025 - Ep.4 - Le intelligenze plurali
Le due culture 2025 - Ep.4 - Le intelligenze plurali

durata: 57.5 min

'Ripensare l'Europa' con Colin Crouch
'Ripensare l'Europa' con Colin Crouch

durata: 78.7 min

La cosa più utile che l’IA ha fatto
La cosa più utile che l’IA ha fatto

durata: 25.83 min

Cesare Picco
Cesare Picco

durata: 41.95 min

Utah - La battaglia per sopravvivere nell’inferno rosso del selvaggio west americano
Utah - La battaglia per sopravvivere nell’inferno rosso del selvaggio west americano

durata: 75.07 min

Il mantello del diavolo - August William Derleth
Il mantello del diavolo - August William Derleth

durata: 16.25 min

I grandi uccelli dell'estuario
I grandi uccelli dell'estuario

durata: 34.43 min

Concerto di primavera
Concerto di primavera

durata: 29.78 min

1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quarta parte
1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quarta parte

durata: 105.87 min

Love finds you in Valentine
Love finds you in Valentine

durata: 91.28 min

Lavorare era più faticoso in passato? | È vero che...?
Lavorare era più faticoso in passato? | È vero che...?

durata: 23.75 min

Los 7 príncipes del infierno - Lucifer, Leviatán, Azazel, Asmodeo, Belphegor, Mammon, Beelzebub
Los 7 príncipes del infierno - Lucifer, Leviatán, Azazel, Asmodeo, Belphegor, Mammon, Beelzebub

durata: 8.57 min

Zeitgeist - The movie - La película prohibida que despierta conciencias
Zeitgeist - The movie - La película prohibida que despierta conciencias

durata: 115.1 min

Tutte le novità