142 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.068 filmati visualizzati 117.586.423 volte

57251 ore

Sostieni EMERGENCY

La città e i suoi conflitti

Torino - Polo del '900
27 Marzo 2025 - ore 20:30
Partecipanti: Claudio Calvaresi, Vitandrea Marzano, Daniela Patti, Agostino Riitano, coordina Simone d’Antonio.
In collaborazione con Torino UrbanLab, Polo del '900 e #VersoTorino2033.
Torino Urban Lab propone un incontro che esplora le forme del rapporto tra conflitto e spazio urbano. Partendo dall’analisi di tre casi studio italiani, si discuterà quale ruolo giochino gli spazi della città nel deflagrare dei conflitti, provando a capire come i progetti e le politiche urbane possano intervenire per una loro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ucraina-Polonia: il confine della solidarietà (2022)

Dal 24 febbraio 2022, inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, diversi milioni di rifugiati sono già stati accolti in Polonia. Nella regione di Lublino, vicino al fiume Bug - confine "naturale" con l'Ucraina e la Bielorussia - agricoltori, fotografi, insegnanti e negozianti raccontano come la loro vita quotidiana sia stata sconvolta dal conflitto. La loro è ormai una vita scandita dal rimpatrio dei feriti e dalla preparazione dei pasti per i rifugiati. Ma questo spontaneo slancio di solidarietà si inserisce nel solco di una storia decisamente complessa, tra le due ... continua

Visita: www.arte.tv

La importancia social de la donación de órganos

Il delfino di Himmler

Nella complessa macchina di sterminio nazista, dietro i nomi più conosciuti dal grande pubblico, vi era una massa di fanatici esecutori degli ordini e di organizzatori spietati. Tra questi non si può non nominare Hans-Adolf Prützmann, la cui fulminante carriera nel partito nazista e nelle SS lo fecero assurgere al ruolo di delfino di Heinrich Himmler. Commissario per l'Ostland, Prützmann fu padrino di Lange e Roschmann e organizzò i primi campi di sterminio nei Paesi Baltici; in Ucraina fu supervisore della cosiddetta "superstrada della morte" tra Leopoli e ... continua

Il prezzo da pagare (pt.3) - Le donne oltre le parole del pregiudizio

LE DONNE OLTRE LE PAROLE DEL PREGIUDIZIO
Il linguaggio non è mai neutro, riflette un pensiero. Il linguaggio in genere usato per indicare le prostitute è intriso di pregiudizio e oscura la loro reale identità. Chi sono veramente queste donne? Spesso non lo sappiamo. In questa puntata le interviste a Cecilia Nubola, ricercatrice FBK – Istituto Storico Italo-Germanico e Chiara Delpero, direttrice dell’associazione L’AltraStrada.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola ed Elena Tonezzer; coordinamento ... continua

'Alguien debe hacerse cargo del tiempo perdido', un poema de Héctor Berenguer

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Nigeria contra las grandes petroleras

El delta del Níger, en Nigeria, es una de las zonas más contaminadas del mundo. La causa: permanentes desastres petrolíferos. Organizaciones medioambientales, científicos y abogados están buscando justicia para la población local.
Durante décadas, la multinacional británica Shell extrajo petróleo en Nigeria, a menudo sin cumplir con las normas medioambientales. Una y otra vez se produjeron desastres petrolíferos que casi terminaron con los manglares, esenciales para la biodiversidad del océano, el clima y, en consecuencia, para la supervivencia de la ... continua

Claudio Santi - Fumetti e chimica: Tra realtà e fantasia

Nei fumetti, la chimica crea superpoteri, veleni e invenzioni straordinarie, ma nella realtà è la chiave per affrontare sfide ambientali e costruire un futuro sostenibile. Da Spider-Man e le colle biomimetiche a Hulk e le radiazioni, esploreremo il confine tra scienza e fantasia, scoprendo come materiali innovativi e reazioni chimiche possano ispirare storie avvincenti e soluzioni reali per l’ambiente, dall’energia pulita ai nuovi materiali biodegradabili.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L’anno mille, con John Man

Una data-cerniera e dal valore simbolico potente, un momento di svolta nell’àmbito della conoscenza del mondo e della sua interconnessione globale. Conversano John Man e William Canciani. In collaborazione con l’Associazione Culturale Vicino/Lontano

El cine de Elena López Riera

El publicista Toni Segarra conversa con la cineasta Elena López Riera, directora de Las novias del Sur y El Agua. Hablan sobre su mirada subjetiva y su lenguaje cinematográfico, donde López Riera destaca el deseo y el placer como motores creativos. En sus películas, explora la fractura entre ficción y realidad que deja ver tanto la inocencia como la violencia simbólica que ejerce la cámara.

Visita: www.march.es

I ragazzi della strage di Brescia - Falò - RSI Info

È passato oltre mezzo secolo dall’attentato in Piazza della Loggia a Brescia che provocò otto morti e 104 feriti. Fu una strage. In questi giorni sta per terminare un nuovo processo con un imputato inedito e misterioso: Marco Toffaloni. E ci sono anche la Svizzera, il Canton Ticino e il Canton Grigioni in questa tragica vicenda italiana fatta di bombe, di eversione e di giovanissimi terroristi. Ma chi è Marco Toffaloni, quel 17enne fotografato tra la folla pochi istanti dopo la strage? E cosa ci faceva in piazza? Lui, militante di estrema destra, a una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ex pornoattore cacciato dall'università: cosa è successo? La storia di Ruggero Freddi

Visita: www.paypal.me

'Los hábitos que creas hoy, determinarán quién serás en el futuro'. Nicole Vignola, neurocientífica

¿Por qué actuamos como actuamos? ¿Qué hay detrás de esos patrones que repetimos casi sin darnos cuenta? ¿Y si pudieras redirigir tu mente para vivir con más intención y menos automatismos? Nicole Vignola lleva años investigando cómo nuestros pensamientos configuran nuestra realidad, y lo que ha descubierto lo comparte en su libro Neurohábitos: Rompe el bucle, transforma tus pensamientos y crea cambios duraderos (2025).
Con una mirada clara y práctica, Vignola demuestra que cambiar es posible —y que la clave está en entender cómo funciona el cerebro. A ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La guerra in Sudan, un genocidio armato da paesi stranieri

Da due anni il Sudan è teatro di un conflitto brutale tra due generali rivali, con conseguenze devastanti: milioni di persone sfollate, carestie in aumento, un numero imprecisato di morti e stupri di guerra. Nel silenzio della comunità internazionale, il Paese è travolto da una pulizia etnica che nessuno sembra in grado di fermare. Ma al di là della lotta di potere tra i due leader militari, chi sta alimentando questo conflitto? Dietro le quinte si muovono attori globali con interessi strategici ed economici: dalla Russia agli Stati Uniti, fino agli influenti ... continua

UFO e dischi volanti fascisti?

Lo sapevate che, nel 1942, in Italia, qualcuno tentava di realizzare dei formidabili dischi volanti? Autentici UFO che, nelle intenzioni dei suoi inventori, avrebbero potuto capovolgere l'esito della guerra! Che cosa c'è di vero in questa e nelle altre storie di fantomatiche armi segrete del fascismo? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il puzzle che si va componendo

Mi chiedo seriamente se dopo l'attacco Usa ai presunti siti di sviluppo del nucleare in terra iraniana il mondo si senta più sicuro o più minacciato. Non è domanda retorica perché mi spoglio di ogni pregiudizio ideologico e da ogni considerazione preconcetta su guerra e dintorni. Mi chiedo semplicemente se serve davvero. Credo che l'armamento nucleare sia senza ombra di dubbio una minaccia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Mega Shark Vs. Giant Octopus
Mega Shark Vs. Giant Octopus

durata: 85.08 min

Gli animali più pericolosi - Amazzonia
Gli animali più pericolosi - Amazzonia

durata: 47.07 min

Il Comandate Di AUSCHWITZ: Rudolf Höss
Il Comandate Di AUSCHWITZ: Rudolf Höss

durata: 21.27 min

Alberto Mario Banti, Ferdinando Fasce, modera Paolo Battifora
Alberto Mario Banti, Ferdinando Fasce, modera Paolo Battifora

durata: 81.55 min

Come sopravvive la grande industria italiana oggi?
Come sopravvive la grande industria italiana oggi?

durata: 18.38 min

Rivoluzione verde ignorata!
Rivoluzione verde ignorata!

durata: 4.63 min

Manifesto for change - youth and future
Manifesto for change - youth and future

durata: 40.28 min

Archeologia della guerra
Archeologia della guerra

durata: 50.42 min

Il delfino acrobata del mare
Il delfino acrobata del mare

durata: 50.17 min

Intervista a Ferdinando Pozzani - TEON
Intervista a Ferdinando Pozzani - TEON

durata: 19.35 min

L'omicidio Ramelli - Guido Giraudo
L'omicidio Ramelli - Guido Giraudo

durata: 93.97 min

Anche i cavallucci marini sono montati male
Anche i cavallucci marini sono montati male

durata: 17.03 min

È giusto dare cibo agli animali selvatici?
È giusto dare cibo agli animali selvatici?

durata: 20.95 min

La revolución de las criptomoneda | Dash | Industria del cripto en Suiza
La revolución de las criptomoneda | Dash | Industria del cripto en Suiza

durata: 90.85 min

Lección 3- Mitos viajeros: Influencias orientales en la literatura y la mitología griegas
Lección 3- Mitos viajeros: Influencias orientales en la literatura y la mitología griegas

durata: 111.28 min

Caminos de Sefarad | EP 03-04 Pedaleando en la Historia
Caminos de Sefarad | EP 03-04 Pedaleando en la Historia

durata: 73.53 min

Tutte le novità