3119 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Paolucci, Caminata INFN - Possiamo narrare il mondo della ricerca scientifica?

ArcoirisTV
1.8/5 (12 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
In questo incontro esploreremo come ricercatori e comunicatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sperimentano nuovi linguaggi per raccontare la scienza a pubblici diversi: studentesse e studenti, docenti, cittadine e cittadini curiosi. Dalla fisica delle particelle elementari alla meccanica quantistica, fino alle domande sulle origini dell’Universo, il racconto scientifico si apre a forme espressive capaci di stimolare immaginazione e partecipazione.
Attraverso l’arte, la letteratura e il gaming, proponiamo un approccio innovativo all’apprendimento interdisciplinare, che valorizza le connessioni tra saperi tradizionalmente considerati distanti e le lega in un orizzonte creativo condiviso. L’obiettivo è abbattere le barriere tra discipline e offrire esperienze che integrano dimensione osservativa e dimensione immaginativa.
Il Premio Asimov e il progetto Art & Science across Italy sono due esempi concreti di come questa contaminazione di linguaggi possa trasformarsi in strumenti efficaci di divulgazione e crescita culturale.

Visita: www.festivalcomunicazione.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.