Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
282 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.893 filmati visualizzati 121.526.295 volte

59018 ore

Sostieni EMERGENCY

Presentación de libros: Los 5 pilares de la octosexualidad. Del escritor Dr. Salvador Calva Morales

Daily Show for July 07, 2025 Democracy Now!

At least 82 people have died and dozens are still unaccounted for after flash flooding in central Texas over the weekend, when the Guadalupe River rose about 26 feet in less than an hour on Friday amid torrential downpours. At least 10 girls who attended Camp Mystic, a girls’ summer camp located on the banks of the river, are among the missing. In Kerr County, the most devastated area, at least 40 adults and 28 children have died. The speed and scale of the natural disaster has raised questions about why officials weren’t better prepared, and whether the Trump ... continua

Visita: www.democracynow.org

Unplanned - La storia vera di Abby Johnson

Unplanned narra la storia (vera) di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto immaginava...

Il destino dei trattati di pace

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Mats Berdal, introduce Anna Caffarena.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La valutazione del “successo” o meno degli accordi di pace, volti a porre fine alle guerre e ai conflitti armati prolungati, non è possibile senza una comprensione del contesto – storico, politico, culturale e normativo – nel quale sono stati negoziati, conclusi e attuati. Il contesto è fondamentale, ma il destino degli accordi di pace dipende anche dal contenuto dei singoli accordi e dalle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Gaza, con Gad Lerner e Antonio Di Bartolomeo

In una striscia di terra sottile appena qualche decina di chilometri, da tempo immemore, due popoli e due culture sono opposti da una lotta condotta con brutalità e cinismo. Può essere trovata una chiave di analisi la quale, scevra da giudizi faziosi o schierati in modo smaccato e gretto, ci guidi nella comprensione di dinamiche che trascendono il mero giornalismo sensazionalistico? Conversano Antonio Di Bartolomeo e Gad Lerner

Salmones, osos y águilas: El ciclo secreto de la isla de Vancouver - Episodio completo

Este documental muestra el impresionante mundo de las islas amazónicas, en particular los archipiélagos de Anavilhanas y Mariuá. Estos archipiélagos se encuentran en lo más profundo de la selva amazónica y están inundados seis meses al año. Esto crea un ecosistema único con árboles sumergidos, lianas trepadoras y una variedad de especies animales fascinantes que tienen que adaptarse a las condiciones extremas. El documental muestra cómo estos bosques flotantes dan cobijo a algunas de las criaturas más insólitas del mundo y cómo la flora y la fauna deben ... continua

Sergio Badino - La scienza delle storie

Da Omero a Netflix: la Storia dell'Uomo racconta il significato del nostro amore per il narrare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Recetas ancestrales, aplicaciones actuales

¿Quién no consultaría a un médico si padeciese alguna dolencia? Un momento, ¿y si en lugar de un médico, se tratase de un curandero? Muchos de ustedes considerarán que una de las dos opciones es absurda y está fuera de lugar, pero ¿cuál de ellas? Por ejemplo, en Bolivia hay gente que prefiere la medicina natural a la moderna y viceversa, pero ¿es comparable la sabiduría ancestral sobre los beneficios de ciertas plantas con el desarrollo de fármacos sintéticos?

J'accuse…! Donald Trump e il negazionismo climatico

Intervista al Prof. Roberto Venafro, autore del libro "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" sulle politiche ambientali internazionali. Con Carlo Alberto Morosetti, giornalista

Visita: www.ecofuturo.eu

Vincenzo Schettino, Una poltrona per due: scienza e arte

Martedì 29 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo DIFFORMI CONSOCENZE IN DIALOGO Vincenzo Schettino (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), Una poltrona per due: scienza e arte Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Viendo el interior de una reacción de termita

¡Muerte a las IDF!: el polémico grito de la banda Bob Vylan (y su uso en los grandes medios)

No es fácil entrar a analizar el grito de “¡Muerte a las IDF!” de la banda Bob Vylan sin que terminemos con otra cuenta más cerrada, pero creemos haber encontrado una sutil manera de hacerlo.

Visita: www.ahilesva.info

Estamos viviendo la crisis más compleja de toda la historia - Gabriel Salazar historiador - Chile

IMPERDIBLE 8° capítulo de Diálogos Ciudadanos de la Facultad de Comunicaciones y el Observatorio de la Nueva Ciudadanía de la Universidad de Las Américas. En esta entrevista exclusiva, el profesor y escritor Gabriel Salazar -Premio Nacional de Historia 2006- y el Decano y periodista Mauro Lombardi, analizan la CRISIS de representatividad que sacude a Chile:
¿Por qué la ciudadanía desconfía de las instituciones?
¿Cuáles son las raíces históricas del malestar social?
¿Hay salida a esta fractura entre políticos y ciudadanos? Un debate necesario para ... continua

Mestiere di giornalista ep.77

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Nicola Labanca - La polizia nella Repubblica, prima e dopo Genova

Nicola Labanca - La polizia nella Repubblica, prima e dopo Genova
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Gli eventi insorti attorno al G8 di Genova del 20-22 luglio 2001 sollevarono immediatamente il punto del comportamento delle polizie attorno alle modalità di gestione della piazza. A quasi venticinque anni di distanza è necessario andare al di là di quanto avvenne in quei giorni e ragionare attorno al ruolo degli istituti delle forze dell’ordine posti a garanzia della democrazia. Le polizie (al ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Comunicato stampa


Ministro Schillaci respinga la richiesta di rimuovere Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle dal NITAG!


INSIEME LIBERI si unisce ai cittadini che stanno chiedendo a gran voce al Ministro della salute Orazio Schillaci di respingere e ignorare la richiesta, portata avanti dal Patto Trasversale per la Scienza (PTS) e corredata da una raccolta firme, di rimuovere Paolo Bellavite e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media