118 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80176

Le adesioni agli appelli su internet in Italia: L’importanza del Capitale sociale

12 di Maggio 2009 Forum Solidarietà di Parma.Un caso di studio: L'appello dei Pediatri di Modena.Seminario condotto da Luca Alfieri relativo agli studi compiuti sull'appello internet "La salute è uguale per tutti" promosso dalla Segreteria Provinciale FIMP( Federazione Italiana Medici Pediatri ) di Modena.Firma l'appello

La vera storia della marijuana

Il capitolo del film sul cancro (in preparazione) dedicato alla marijuana.

Visita: contro.tv

Pianeta Oggi

Incontro con Flavio Ciucani:ricercatore storico

Visita: www.pianetaoggi.tv

"La febbre" di Wallace Shawn

NADiRinforma propone la lettura de "La febbre", un monologo teatrale scritto da Wallace Shawn (attore di Woody Allen, protagonista di Cechov nella 42esima strada, di Louis Malle nonché sceneggiatore e interprete di My dinner with Andrè, sempre di Malle). Shawn con La febbre racconta del confronto fra il benessere occidentale e la povertà del terzo mondo, vissuto in diretta: un borghese in viaggio nel sud - accasciato nella sua stanza d'hotel tra vomito e scarafaggi - è vittima di tutto ciò che ha visto (soprattutto il dolore degli altri), un impatto durissimo per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Una rosa per San Suu Kyi

NADiRinforma: San Suu Kyi, insignita del premio Nobel per la Pace nel 1991, è una dissidente birmana, della Lega Nazionale per la Democrazia. E' agli arresti domiciliari da 19 anni e in questi giorni è stata incarcerata. La libertà di espressione, soprattutto nel Paesi sottoposti a un regime dittatoriale, è un diritto che va difeso strenuamente.Il 14 maggio a Bologna un gruppo di persone si è riunito davanti al Sacrario dei Caduti della Resistenza (simbolo della Libertà) per chiedere la liberazione di San Suu Kyi16 maggio 2009: “I militari non vogliono avere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Tra passato e presente: un momento nel tempo con Armando Gasiani

NADiRinforma incontra il partigiano Armando Gasiani (classe 1927), ex deportato nel campo di concentramento di Mauthausen . Il desiderio di confrontarsi con Armando nasce da quel sottile sentimento di paura che sta emergendo a seguire l'approvazione del Decreto Legge sulla sicurezza. Il dubbio: si stanno forse riesumando le leggi razziste, come se non ci fosse bastato quello che abbiamo subito 60-70 anni fa ? Armando e uomini come lui possono, attraverso le loro testimonianze, farci comprendere un po' meglio... per tranquillizzarci ? per allertarci ? Chi meglio di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

IL CORRIDORE

Marco Olmo, a sessant’anni campione mondiale di Ultra Trail, si allena per quella che potrebbe essere la sua ultima gara.Vincere è il suo unico obbiettivo. Correre è la sua ragione di vita. Questa è la sua storia.in uscita ad AGOSTO 2009www.unpassodopolaltro.it

GENTE DI TERRA MADRE - 2 di 2

Gente di Terra Madre2008 - Clip Ufficiale(SOTTOTITOLATA IN ITALIANO)1A PARTEProdotta da Slow Food/BODA\'www.slowfood.itwww.terramadre.orgwww.boda.itItalia, 2008, MiniDv,16, col.Ogni due anni oltre 8000 contadini, cuochi, pescatori, studenti, docenti, allevatori, produttori di cibo da tutto il mondo, si incontrano in Italia, a Torino, per parlare di cibo, ambiente, biodiversità, sviluppo locale. Quest\'incontro si chiama Terra Madre.realizzato da /realized byStefano Scarafia / Paolo Casalis (regia/montaggio/camera) / Fabio Mancari (camera) / Federico Bertoli ... continua

GENTE DI TERRA MADRE -PARTE 1 di 2

Gente di Terra Madre2008 - Clip Ufficiale(SOTTOTITOLATA IN ITALIANO)1A PARTEProdotta da Slow Food/BODA\'www.slowfood.itwww.terramadre.orgwww.boda.itItalia, 2008, MiniDv,16, col.Ogni due anni oltre 8000 contadini, cuochi, pescatori, studenti, docenti, allevatori, produttori di cibo da tutto il mondo, si incontrano in Italia, a Torino, per parlare di cibo, ambiente, biodiversità, sviluppo locale. Quest\'incontro si chiama Terra Madre.realizzato da /realized byStefano Scarafia / Paolo Casalis (regia/montaggio/camera) / Fabio Mancari (camera) / Federico Bertoli ... continua

L'Osteria del Sole

NADiRinforma propone l' incontro che il ... si è tenuto presso l'antica Osteria del Sole alla presenza di svariate personalità cittadine che negli anni hanno frequentato il locale di vicolo Ranocchi, un incontro che vuole ufficializzare l'impegno teso al recupero di questo patrimonio cittadinoDal 1465 c'è un posto a Bologna, una osteria incastrata tra le botteghe più tradizionali della Bologna dal sapore medievale. L'Osteria del Sole è un viaggio nel tempo intorno a un bicchiere di vino, dove si può portare la pietanza e mangiare sul tavolone mentre si parla del ... continua

Visita: www.osteriadelsole.it