892 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARENELLI DINOSAURI A FUMETTICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82766

Un canto para no olvidar - Campaña del no

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Barack Obama commemora Muhammad Ali (sottotitoli in italiano)

Il presidente Obama ha reso omaggio al suo "eroe personale", Muhammad Ali. Obama ha onorato la grandezza di Ali come un atleta, un ambasciatore di pace, comprensione interreligiosa, e portavoce di giustizia sociale. Il presidente Obama ha poi mostrato alcuni dei suoi cimeli, tra cui G.O.A.T. Greatest of All Time edito da TASCHEN donatogli personalmente dallo stesso Ali.

Visita: www.libri.it

SOUND WAVES - mondi sonori impossibili

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
16 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Sound Waves è una performance multimediale.
Variations è una serie di opere del compositore americano John Cage scritte tra il 1958 e il 1978 e fanno parte della produzione di musica indeterminata. Variations I, scomponendo e esplorando i singoli parametri del suono, fornisce quell'ideale ponte tra la creazione artistica e lo studio dell'acustica permettendo una trattazione approfondita del mondo delle onde nel quale siamo quotidianamente immersi.
Il concerto si arricchisce ... continua

Festa di Scienza e Filosofia 2016 sesta edizione, conclusioni del professor Pierluigi Mingarelli

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Soy tambor

Para la comunidad Afro, el candombe es más que un género musical. Es una forma de vida. Los toques y las salidas de tambores son un modo de expresión y resistencia que se mantiene y transmite de generación en generación desde la época de la esclavitud. Un relato intergeneracional que cuenta la inmigración afro uruguaya a través de conversaciones entre quienes integran esta comunidad en la ciudad de Buenos Aires.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Domenico De Masi: Che futuro ci attende?

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico Domenico De Masi: Professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si dedica all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, Mappa Mundi, Tag, tutti presso la casa editrice Rizzoli.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Canfora: Cosa resta dell'Utopia col passaggio del secolo

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico Luciano Canfora: Professore emerito dell'Università degli Studi di Bari dai molteplici interessi: filologia, storia e politica dall'età antica all'età contemporanea, letteratura greca e latina. Dirige i Quaderni di storia e collabora con il Corriere della Sera. Ha pubblicato da ultimo: La crisi dell'utopia; La maschera democratica dell'oligarchia; Gli antichi ci riguardano; La fabuleuse histoire du faux papyrus d'Artémidore; Augusto figlio di Dio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi: Matematica, il coraggio di rompere gli schemi

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
16 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Piergiorgio Odifreddi: Matematico, logico e saggista. Svolge un'intensa attività divulgativa sulla pervasività della scienza nella cultura. I suoi scritti trattano di matematica, divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia. Collaborazione con riviste scientifiche e varie testate giornalistiche. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Caro Papa, ti scrivo (Oscar Mondadori 2011) e Il museo dei numeri. Da zero ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pier Giuseppe Pelicci e Lucilla Titta: Smart Food, genetica e salute

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
16 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Pier Giuseppe Pelicci: Direttore dell'Istituto Europeo di Oncologia, professore di Patologia all'Università degli Studi di Milano. Presso l'IEO, è responsabile della pianificazione strategica dei programmi di ricerca, che include ricerca di base, ricerca traslazionale e ricerca clinica. La sua ricerca si indirizza ora alla caratterizzazione biologica e molecolare delle cellule staminali, dei meccanismi di danno al DNA. Studia gli effetti del metabolismo e dell'attivazione di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il Simpsonwood Memo: la pistola fumante dei vaccini al mercurio

Da almeno 15 anni i medici americani sanno che esiste una correlazione fra vaccini e autismo. Ma nascondono le prove.

Visita: www.luogocomune.net