562 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83347

La Terra ha una nuova mini luna!

#nuova #mini #terra

Visita: www.patreon.com

Presentazione + Il futuro della nutrizione nell'era dell'esplosione demografica

01. Presentazione + Il futuro della nutrizione nell'era dell'esplosione demografica Festival del Futuro 2019

François Jullien: Tao te Ching

Le culture hanno messo a punto pratiche o sistemi d’interpretazione per rendere stabile l’instabile, come mostra François Jullien, presentendo il pensiero della trasformazione contenuto nei Ching, testo divinatorio fondamentale della cultura tradizionale cinese.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Viviendo entre basura en Japón ¿Por qué ocurre?

Hay japoneses que viven entre sus pertenencias o incluso su basura sin apenas espacio para moverse, dormir, o hacer cualquier tarea del hogar. La dejadez, el estilo de vida, el estrés en el trabajo y la salud son los motivos principales pero, ¿por qué surgió este fenómeno? Necesita solución ya.

Nicla Vassallo: Cultura dell'errore

In questa lezione, Nicla Vassallo mostra come le tecniche di sapere possano produrre conoscenza anche mediante l'errore.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mujer que espera

Un documental de Carlos Barba sobre la actriz cubana Isabel Santos.

Marcello Veneziani: Amor fati

Argomento della lezione di Marcello Veneziani è la sfida al destino che si fa amore per il fato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Previsione e Azzardo

Remo Bodei delinea lo statuto filosofico della previsione, dove la questione del caso e della previsione interseca da un lato il rapporto tra libertà e necessità, e dall’altro lo scarto di scala tra la percezione individuale e quella generale, statistica, della certezza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Bodei, Ferraris, Gregory, Reale: Vertigine dell’enciclopedia

Dispositivo d’ordine per eccellenza, il campo enciclopedico ambisce a sistemare il sapere secondo un criterio ontologico che è tuttavia caratterizzato da una struttura paradossale, perché tale criterio viene rovesciato in un criterio alfabetico che restituisce alla consultazione accostamenti fortuiti. Questi sono i temi discussi in questo grande dibattito. Remo Bodei, Maurizio Ferraris, Tullio Gregory, Giovanni Reale Vertigine dell’enciclopedia - L'alfabeto come ordine e come caso. Conduce: Armando Torno

Visita: www.festivalfilosofia.it

Italia, storie del futuro

La parola ai beneficiari. Il Miur, prima istituzione a scegliere la trasparenza come modo di comunicare, prosegue il percorso intrapreso raccontando, in un docufilm, obiettivi, speranze e criticità dei progetti PON R&C attraverso la voce dei suoi protagonisti e di alcuni osservatori esterni di grande prestigio, italiani e stranieri, che ne chiosano gli aspetti strategici conferendo autorevolezza e riducendo il rischio di autoreferenzialità del racconto. Otto beneficiari per raccontare un Mezzogiorno che ha voglia di rilanciarsi: queste sono le "Storie del futuro".