1323 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83421

Male nostrum

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Male nostrum Remo Bodei Alfonso Maurizio Iacono Marco Francesconi 24 luglio 2019 Cecina (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Possessione demoniaca: cosa c'è di vero

Esiste davvero la possessione demoniaca? Davvero le persone “possedute” parlano lingue sconosciute, hanno forza sovrumana, si sollevano da terra?

Historia de la música en occidente: 6 El Romanticismo

Dove si trova ora Starman della SpaceX?

#spacex #starman #tesla

Visita: www.patreon.com

Fare del giornalismo freelance un lavoro

Nawart Press e Donne che Si Fa Storia (DSFS) uniscono le loro competenze e sinergie, per rispondere a un non facile quesito: cosa vuol dire, oggi, fare del giornalismo freelance una professione? I tempi odierni, vuoi per problemi di carattere economico, politico, sociale o culturale, stanno assistendo alla nascita di tante nuove professioni non più catalogabili entro i rigidi schemi passati (es. posto fisso, orari definiti, rapporti gerarchici…). Tra questi, il giornalismo indipendente –specialmente in panorami tradizionali poco dinamici come quello italiano– ... continua

Hieronymus Bosch. L'opera completa - #Taschen (leaf through)

Nel pieno del realismo artistico che caratterizzava il periodo tardo gotico e gli inizi del Rinascimento, il pittore olandese Hieronymus Bosch (c. 1450–1516) rappresentava qualcosa di più di un’anomalia. I suoi dipinti sono popolati di scene grottesche dove creature fantastiche soccombono a ogni sorta di fantasie, angosce e desideri umani. Una delle sue grandi invenzioni fu quella di riprendere le rappresentazioni sceniche e figurative note come grottesche, che fanno uso del mostruoso e del grottesco per illustrare il male e il peccato, e trasferirle dalle note a ... continua

Visita: www.libri.it

Autori o burattini? (L'illusione della scelta)

#justmick #scienza #liberoarbitrio #determinismo Siamo padroni delle nostre scelte o il nostro destino è già scritto? Seguiamo inconsapevoli un copione o siamo autori della nostra vita? In sostanza, il libero arbitrio esiste o l'universo è deterministico? Un esperimento neuroscientifico ha gettato luce su uno dei più grandi misteri dell'esistenza, con un risultato sorprendente, da lasciare tutti a bocca aperta.

Historia de la Humanidad 08: Roma, La seducción del poder

Malattia di Parkinson: L’impatto della terapia occupazionale

con ARIANNA LORENZI
NB. i video proposti dalla dott.ssa Lorenzi non sono inquadrati per ragioni di rispetto della Privacy dei suoi pazienti.
Comprendere come l’esperienza della malattia influisce sulla percezione di sé e delle proprie capacità, sulle abitudini e routine, sui ruoli della propria vita, sul proprio fare significativo di ogni giorno, può offrire opportunità di ricostruire un percorso in grado di curare olisticamente la persona nei suoi luoghi di vita, nel suo contesto ambientale e relazionale. La persona non subisce la riabilitazione, ma ne è ... continua

Matematica e rivoluzione

Accenti 2020 - Chiara Valerio