163 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83570

Io, da medico a paziente malato di Covid-19 - Enzo Soresi

La sua esperienza raccontata a partire dal pomeriggio del 24 marzo: brividi di freddo, la febbre che sale di ora in ora, fino a 38,5. Ha affrontato il Covid-19 senza finire in unità di terapia intensiva grazie a settimane di protocolli mirati ma anche ad un adeguato stile di vita e alla riduzione al minimo della sua condizione infiammatoria, dovuto a un migliore controllo degli AGEs (Advanced Glication end Products) come spiega nel suo ultimo libro “Come ringiovanire invecchiando”.
ENZO SORESI è Medico specialista in Anatomia patologica, Pneumologia e Oncologia ... continua

Proteínas letales: los priones

Hoy vamos a hablar de probablemente uno de los temas más fascinantes de la biomedicina y más misteriosos porque se sabe increíblemente poco acerca de él. Vamos a hablar de unas proteínas tan alucinantes como puñeteras capaces de comportarse como seres infecciosos y de provocar enfermedades letales para el que las sufre: los Priones.

Visita: www.patreon.com

Sultans of Swing, Miguel Montalban

Sultans of Swing, Oxford Circus, London, 24th January 2016, nine and a half minutes of brilliant, exceptional talent, fantastic as always, thank you Miguel Montalban

Bugie e verità sul cambiamento climatico con Serena Giacomin e Luca Perri

I ghiacciai si fondono e il livello del mare aumenta. Molte regioni verdi del mondo sono diventate deserte e molti animali e piante si sono estinti. Le previsioni per i prossimi decenni non promettono bene. Ma la situazione è davvero così grave? Una cosa è certa: il riscaldamento globale è provocato dall’uomo. Nonostante tutto ci sono in giro voci, teorie cospirazoniste e mezze verità. Ne parliamo con la meteorologa Serena Giacomin, ospite di Luca Perri giovedì 20 agosto nella nuova puntata #nonsostarescienzadite​.

Science Rumble: Ep.05

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

«La salud de los enfermos», de Julio Cortázar

Este es el octavo cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Silvia Vegetti Finzi: Nuovi nonni

Questa lezione si sofferma sulle nuove esperienze simboliche e sui nuovi ruoli sociali, in particolare il caso dei nonni, che prendono forma tra le trasformazioni della famiglia contemporanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simone Verde: Utilità pubblica del patrimonio culturale

Simone Verde mostra come il patrimonio storico-artistico, in cui si condensano spesso le più solide istanze di identità collettiva e nazionale, non può sfuggire alla necessità di ritrovare una «significazione contemporanea» che ne valorizzi l’utilità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gustavo Zagrebelsky: Patto generazionale

L’urgenza della questione del cambiamento delle “età della vita” rispetto alla concezione classica spinge ad appellarsi a un nuovo “patto generazionale”, come viene fatto in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Rocco Ronchi: Materia e memoria di Henri Bergson

Questa lezione si concentra su Materia e memoria di Henri Bergson, per ricostruirne l’idea di «durata creatrice».

Visita: www.festivalfilosofia.it