3864 utenti


Libri.itIL MAIALENELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81634

L' altro volto di Dubai (Backstage Dubai with Love feat. Sati)

Il mio secondo viaggio a Dubai (Riprese del 2018), alla scoperta del lato meno conosciuto, la Dubai vecchia, i mercati dell'oro e delle spezie, i venditori di Karak, e una location fotografica da urlo sul Burj Khalifa!

Visita: www.stefanotiozzo.com

Celebremos a Rafael Cadenas

El Instituto Cervantes y el Instituto Caro y Cuervo de Colombia, en colaboración con la librería El Buscón de Caracas, homenajearon al poeta venezolano Rafael Cadenas, con motivo de su 92 cumpleaños. El encuentro contó con la participación de su hija Paula y numerosos amigos y allegados que dejaron testimonio de momentos compartidos con el autor, uno de los referentes de la poesía en español de los últimos 50 años y premio Reina Sofía de Poesía Iberoamericana 2018.
A lo largo del acto, celebrado presencialmente en la sede del Cervantes en Madrid, se ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il nucleare, i dubbi più grossi

Questo è senza dubbio il video più complesso che abbia fatto finora. L'energia nucleare è una mia vecchia passione, tanto che sono stato in procinto di scegliere ingegneria nucleare come percorso di studi universitario (poi ho messo la testa a posto e ho optato per un più classico e sicuro "youtuberologia"). Mi ci sono riavvicinato da neofita, senza conoscere il mercato dell'energia, la sicurezza, le radiazioni, avevo anche io i timori di chi non è del settore. Mi sono visto molti dibattiti che mi hanno suggerito una direzione (un giorno affronterò anche il ... continua

¿Existe vida en otros planetas?

Gracias al satélite Kepler, se han descubierto recientemente miles de planetas similares a la Tierra en los que podría haber vida inteligente extraterrestre.
Igual hay vida en otro planeta, pero quizá no como la nuestra, sino basada en otros principios o elementos químicos”. Es la tesis que manejan Michel Mayor (Lausanne, 1942) y Didier Queloz (Ginebra, 1966), ganadores en 2019 del Premio Nobel de Física por el descubrimiento del primer exoplaneta alrededor de una estrella similar a nuestro sol. Un exoplaneta de una galaxia lejana que orbita alrededor de otra ... continua

Anno 2000: la corsa della morte

In un futuro distopico, una gara automobilistica richiede ai concorrenti di travolgere pedoni innocenti per guadagnare punti che vengono accumulati sulla base della brutalità di ogni uccisione.

489 - Dalla Serbia al Regno di Jugoslavia nel periodo tra le due guerre

Pastoras de nubes y devoradores de noches. Seres fantásticos de carne y piedra en el arte de Asia

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Eva Fernández del Campo, Profesora de Hª del Arte, Universidad Complutense, el 27 de noviembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Filosofia de la imaginación

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Josep Maria Esquirol, Profesor de Filosofía, Universidad de Barcelona, el 20 de noviembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Alessia Zecchini - La regina degli abissi

Alessia Zecchini – La regina degli abissi, appuntamento con la rassegna Onda su Onda, ciclo di conferenze sul mare a cura di UniTe – Università della Terza Età, Università degli Studi di Genova
Con 17 medaglie d’oro ai Mondiali, 35 medaglie internazionali e 35 record del mondo Alessia Zecchini si merita pienamente il titolo di “regina degli abissi”. Attraverso i suoi successi la disciplina sportiva dell’apnea si è conquistata l’interesse generale, mentre con le sue parole l’esperienza sportiva diventa motivo di riflessione e di grande ispirazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucrezia Ercoli - Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto

Lucrezia Ercoli – Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
“Credevo di essere arrivato in porto e sono stato rigettato in mare aperto” ha scritto Leibniz sintetizzando il senso stesso dell’impresa filosofica.
La metafora della navigazione in mare aperto attraversa l’intera storia del pensiero, da Platone a Nietzsche, da Lucrezio a Pascal, fino agli epigoni della filosofia del Novecento. Oggi –in un mondo in tempesta, sprovvisto di bussole e di rotte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it