204 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80357

Dos poemas de Carolina Zamudio

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Enrica Buccarella presenta 'Leggere una foglia' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2025

Enrica Buccarella presenta il suo libro "Leggere una foglia. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa", Erickson.
Una foglia è una foglia e quante volte l’abbiamo vista! Anche per i bambini e le bambine è così, ma loro ancora non ne sono assuefatti. Una foglia per loro è un piccolo miracolo: il miracolo della gemma che si schiude, che cresce, che perde la sua peluria e diventa rigida e lucida come se fosse di cera, oppure morbida e fresca, o vellutata, e poi secca e fragile. Per i bambini e le bambine una foglia è ancora qualcosa di bello e prezioso ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Gigantes ocultos de Europa: Un viaje por las tierras salvajes olvidadas

Este documental se sumerge en el corazón indómito de Europa, donde la belleza y la resistencia de la naturaleza cobran protagonismo. Desde los acantilados azotados por el viento del Atlántico hasta los antiguos bosques de los Cárpatos, este impresionante viaje desvela la vida salvaje oculta y los paisajes épicos que definen el continente. Sea testigo de majestuosos depredadores, criaturas escurridizas y maravillas naturales como nunca antes las había visto.

Giulio Vannini, La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione

Martedì 25 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giulio Vannini (Università di Firenze), La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione saluti di Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Fenoglio visto dalle stelle

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 20:30
Partecipanti: Gabriele Pedullà, introduce Simona Forti.
In collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Chi è stato Beppe Fenoglio? La risposta più semplice recita: uno dei più grandi narratori italiani del secondo Novecento, forse il più grande. Uno dei suoi principali estimatori prova a fornire un pugno di argomenti per sostanziare questa affermazione impegnativa, passando in rassegna le tante facce della sua poliedrica personalità: il provinciale, il filosofo da bar, il barbaro, il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Historia del ferrocarril en Puebla

Charla poética cultural con Mary Dolly Montes Tangarife

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo Hincapié conversan con la escritora, poeta y gestora cultural de Caldas, Colombia, Mary Dolly Montes Tangarife.

Visita: www.sabersinfin.com

Daily Show for May 22, 2025 Democracy Now!

We speak with Israeli journalist Gideon Levy after a young Israeli couple was shot dead in Washington, D.C. Yaron Lischinsky and Sarah Lynn Milgrim both worked at the Israeli Embassy and were killed by a gunman after leaving the Capital Jewish Museum Wednesday night. The couple were dating and about to get engaged, the embassy said. Police identified Elias Rodriguez of Chicago as the suspect in custody. Video shows Rodriguez shouting “Free Palestine” during his arrest, and authorities are investigating the incident as a potential hate crime.
“This incident can ... continua

Visita: www.democracynow.org

1956: La crisi di Suez

La lezione odierna in collaborazione con SuperProf riguarda un episodio storico che richiede la massima conoscenza per poter analizzare ogni crisi mediorientale dal 1958 in avanti. L'ascesa di Nasser in Egitto e la volontà modernizzatrice espressa dal rais del Cairo passano attraverso la ricerca del denaro necessario alla costruzione della diga di Assuan. La nazionalizzazione del canale di Suez è la soluzione trovata da Nasser ma anche la causa di una crisi mondiale, oltre a rappresentare il colpo di coda del colonialismo europeo. L'Operazione Moschettiere ossia ... continua

Veicoli in carica - Pro e contro della corsa all'elettrificazione

Registrazione della seconda conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 30 Marzo 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Nicholas Zanasi
Aurora De Luca
Marco Scarlini
Abstract:
La corsa all'elettrificazione delle automobili é lanciata, spinta dalla necessità di ridurre le emissioni inquinanti. La nuova tecnologia porta indiscussi vantaggi in linea con i target di emissioni date dalla comunità europea - insieme tuttavia con alcune problematiche da risolvere. Dalla disponibilità dei materiali ai costi del prodotto ... continua

Visita: www.inco-scienza.org