468 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1162

El Enemigo Común




"El Enemigo Común" profundiza la superficie del neoliberalismo y algunas de las atrocidades mas escondidas en la historia reciente de Norte América. El film documenta instancias de actividad paramilitar en contra de comunidades indígenas en Oaxaca, México desde el 2002 al 2005, mientras incluyendo escenas de un movimiento internacional de derechos humanos en el 2003 en Miami, en contra del Area de Libre Comercio de las Américas, y en Cancún en contra de la Organización Mundial del Comercio. Las tres ... continua

XVII Giornata della Memoria - Incontro tra i familiari delle vittime

16 marzo 2012 - seconda parteIncontro a porte chiuse tra i familiari delle vittime. Teatro Carlo Felice, piazza De Ferrari.Guarda la prima parte

Visita: www.libera.it

Los mil días de Allende - Capítulo 4 «El golpe»

“Los mil días de Allende” es una superproducción histórica que aborda, en cuatro capítulos, la historia del ex presidente de Chile, desde su campaña presidencial hasta el día de su muerte, el 11 de septiembre de 1973, y que es parte de la programación especial de “Chile 50” por la conmemoración de los 50 años del golpe. Las grabaciones se realizaron en locaciones emblemáticas de Santiago como el antiguo Congreso de la Nación, La Moneda, las viviendas que habitó Allende en los años 70 y por supuesto los estudios de TVN que volvieron a ser parte de ... continua

Il programma scientifico di Marx

Mercoledì 14 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il programma scientifico di Marx. Lezione di: Salvatore Veca Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

58)- Cosa bolle in pentola?: Bistecca cotta con il vino cotto

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 58
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Train to Roots - Rotototom Sunsplash 2006

Vincitori del Reggae Contest categoria Italia
In un anno di attività live i Train To Roots sono diventati ormai una realtà nel panorama della musica Sarda, in attesa di essere conosciuti anche nel resto d'Italia.
Gli otto componenti stabili del gruppo, sono oramai un treno in partenza verso le origini del reggae.
L'intento è quello di esprimere al meglio il messaggio sonoro del roots reggae, curando il suono tipico degli anni settanta e influenzandolo con testi attuali cantati in inglese, italiano e in lingua sarda.Dal 2004 ad oggi è stato registrato un demo ... continua

Cautiverio Feliz

Cautiverio Feliz representa un proceso de mutación étnica al revés. El secreto devenir indígena del joven capitán hispano-criollo, Francisco Núñez de Pineda y Bascuñán, “Pichi Álvaro” que pasó seis meses cautivo entre los mapuche donde aprendió a conocer que los supuestos “bárbaros” eran más humanos que los “civilizados”. El cautiverio de Francisco es un viaje de aprendizaje de lo otro, es un llamado de iniciación en sentido chamánico que lo salvaría de la paulatina desposesión de su alma anunciada en una cadena de incidentes laterales ... continua

Nosotros los del Bauen

Ubicato nel cuore della città di Buenos Aires, l’hotel Bauen fu costruito sotto la dittatura militare per accogliere i turisti della Coppa del Mondo di Calcio del 1978. Per 25 anni i suoi impiegati hanno servito la crema della società argentina e hanno accolto turisti arrivati da ogni parte del mondo. Da Marzo del 2003 lavorano in forma autogestita, si dividono compiti e salari votando in assemblea generale tutte le decisioni che li riguardano. Elena, Osvaldo, Santiago, Marcelo, sono alcuni dei lavoratori della cooperativa. Oggi lottano contro gli ex padroni, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Working Class Heroes. Camminando e cantando la canzone del primo maggio

un film di Giandomenico Curi
Produzione: AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
Un viaggio (decisamente poco ortodosso) dentro il tema del lavoro e del primo maggio, accompagnato dalla presenza, strabica e incostante, della macchina da presa, a partire da Sortie d'usine (l'uscita dalla fabbrica) dei fratelli Lumière, sulla quale Harun Farocki ha poi costruito una sua teoria che riguarda appunto il rapporto tra la fabbrica (cioè sfruttamento e alienazione) e il cinema (divertimento, consumo, spettacolo). Ed è il cinema, insieme alla ... continua

Desert Rainbow

Filmed in Iraq in June 2003, this documentary illustrates Emergency's work in Iraqi Kurdistan, where the association has been active since 1995, showing all the activities carried out in this region, whitch is one of world's most heavily mined areas.
The two directors filmed work at the First Aid Posts, at the Surgical Centres in Sulaimaniya and Erbil, at the Rehabilitation, Prosthesis and Social Reintegration Centre and in the cooperatives ex-patients have set up with Emergency's support.
The patients' faces and accounts tell the story of complete, concrete, active ... continua