109 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

La piccola bottega degli orrori

Seymour Krelboyne è un eccentrico fioraio che alleva una pianta misteriosa. Si tratta di una pianta carnivora assetata di sangue e Seymour è costretto aduccidere per nutrirla. Titolo originale: THE LITTLE SHOP OF HORRORS Regia: Roger Corman Attori:Jonathan Haze - Seymour Krelboyne Jackie Joseph - Audrey Fulguard Mel Welles - Gravis Mushnick, Proprietario Del Negozio Di Fiori Dick Miller - Burson Fouch

Jimmy Cliff - Rototom Sunsplash 2005

Jimmy Cliff e' uno degli artisti reggae piu' noti a livello mondiale e il primo musicista jamaicano a far conoscere in una certa misura il suo nome fuori dalla sua terra. Il suo vero nome e' James Chambers ed e' nato nel distretto rurale di St. Catherine nel 1948. Dopo avere raggiunto con il padre la capitale Kingston, il giovanissimo Jimmy dapprima registra alcuni brani usati dai sound systems come esclusivi, poi si lega al produttore di origine cinese Leslie Kong per il quale registra i suoi grandi successi dell'era ska, 'Hurricane Hattie', 'Dearest Beverley', 'King ... continua

02)- Cura di sé e bene comune - Il sé e le mutevoli compagnie

Mercoledì 18 ottobre 2006 in Casa della Cultura, nell'ambito del seminario "Cura di sé e bene comune",lezione del prof. Salvatore Veca sul tema: Il sé e le mutevoli compagnie.Veca ha proposto due metafore fondamentali: la solitudine non voluta come male peggiore e il bisogno dicompagnia come molla fondamentale del comportamento umano. Il bene comune, l'obiettivo fondamentale dell'agire sociale,è la sottrazione delle persone alla solitudine e alla emarginazione.
La discussione è stata introdotta e coordinata da Fulvio Papi, che ha promosso e coordina il ... continua

COGENERATORE A BIOMASSE UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA SALUTE

Venerdi 19 febbraio 2010 presso il Teatro Accademico Bagni di Lucca (LU)Conferenza Ambientale Dott. Stefano Montanari direttore scientifico laboratorio Nanodiagnostics di ModenaCOGENERATORE A BIOMASSE UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA SALUTECARATTERISTICHE DELL’IMPIANTO E DANNI PROVOCATI DALLENANOPARTICELLE EMESSE IN ATMOSFERA

Visita: www.stefanomontanari.net

Chi vivrà... Iraq! - Documentario

Dalla civiltà sumera, madre di tutte le civiltà. A quelle babilonesi, dei califfi, dell'Islam, fino alla rivoluzione nazionale contro i colonialisti britannici, la nazionalizzazione del petrolio e ai giorni nostri della Prima Guerra del Golfo, dell'embargo, della nuova aggresione. Un percorso attraverso Mesopotamia-Iraq per combattere diffamazioni, stereotipi, disinformazione, silenzi. I protagonisti, le donne, gli uomini, i bambini, il terrorismo imperialista, laicità e religione, la devastazione, il genocidio all'uranio, la resistenza, la solidarietà ... continua

Il carretto fantasma

Dall'omonimo romanzo (1912) di Selma Lagerlof (1858-1940). Ubriacone e tubercolotico, David Holm muore la notte di Capodanno e, in conformità alla leggenda,dovrà fare il carrettiere della morte per tutto l'anno, ma, grazie all'intercessione di una sorella dell'Esercito della Salvezza moribonda che prende ilsuo posto, ritorna in vita e salva la moglie dal suicidio. Titolo originale: KORKALEN Regia: Victor Sjöström Interpreti: Tore Svennberg Victor Sjöström - David Holm Astrid Holm - La Salutiste Hilda Borgström - Mme Holm

Jacopo Fo Censura totale N°004 - Assassini!

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
--Assassini!
Balle colossali per coprire crimini spietati.
Ogni anno nel mondo ci sono dieci milioni di morti, più di quanti ne venivano uccisi durante la seconda guerra mondiale. E questo massacro ha avuto meno copertura mediatica di quanta ne abbia ottenuto un rapporto orale tra una stagista e un presidente nord americano.
E che dire dei campi di concentramento alleati nei quali morirono più di un milione di prigionieri tedeschi?
Che pensare quando, leggendo un testo universitario di ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°129

Telegiornale Spazio Aperto N°129 Il caso G8 di Genova, dal Rototom S. Intervista a Giuliano Giuliani padre di Carlo ucciso durante gli scontri al G8 di Genova. Intervista a Lorenzo Guadagniucci, giornalista testimone. In collaborazione con Radio Base - Popolare Network www.radiobase.net A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Video mesaggio di Luca de Biase

Luca de Biase parla dei biglietti falsi. Visita il suo sito: blog.debiase.com

Historia de la CUT


El siglo 20 marca la irrupción del movimiento de los trabajadores en la vida social de Chile. En Santiago y Valparaíso crece la industria artesanal y de pequeños servicios y en el norte comienza la producción minera. El número de obreros crece día a día, sin embargo, sus condiciones de vida son insoportables. Para protegerlos, nace la Central Unitaria de trabajadores (CUT), cuya historia es narrada en este documental entre interesantes imágenes históricas.
Proyecto financiado por el Ministerio de Educación de Chile, Seremi Región Metropolitana y el ... continua