553 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2335

Welcome to New York

Welcome to New York è una serie di impressioni, un esperimento di etnografia invertita - da sud a nord - in cui i registi raccontano la loro irriverente e sarcastica visione della "Capitale del Mondo".
Tragedia e commedia si intrecciano con forti contrasti, mentre la telecamera percorre la città in cerca di esseri umani, animali, politica, moda, consignificati pertinenti e non, bellezza e morte. Tutto si svolge durante il periodo delle elezioni presidenziali del 2004, quelle in cui George W. Bush fu eletto di nuovo come Presidente degli Stati Uniti.
Tuttavia, ... continua

Genova città Aperta

Impressions and expressions of the events that surrounded the Genoa Social Forum and the G8 meeting in July, 2001.
it was a quite dramatic and traumatic experience for many. this documentary, which is just one of the many stories that could have been told, when more than 200.000 people come together, seeks to illuminate the joyous events, actions and imaginative theatres that painted the streets of genova with a positive colour and gave good reason to be optimistic about the future.
"genova città aperta" portrays impressions and expressions of the events that ... continua

03)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Mimmo Franzinelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

01)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Prima Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania ... continua

23° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Bologna non dimentica

Commemorazione della strage di Bologna avvenuta il 02/08/1980 in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite Visita il sito: www.stragi.it

060)- Intervista a Pino Cacucci - Leggere negli occhi

"Pino Cacucci, dopo il suo esordio nel 1988 con Outland Rock, lodato tra gli altri da Federico Fellini, ha scritto e pubblicato una lunga serie di romanzi e 'reportage commossi' sul Messico, in pratica sua patria d'adozione, e su una lunga serie di ribelli di genio. Attraverso una conversazione sul suo nuovo, originalissimo libro, Nahui, veniamo introdotti alla sua professione, che comprende anche la traduzione, e al magico e doloroso mondo del Messico, nonché alla ripetizione, spesso sofferta, della storia... Un'intervista all'insegna della passione."
Intervista a ... continua

Mosaico Tv: Ci presentiamo

Mosaico Tv. a distanza di pochi mesi dalla sua nascita, decide di raccontarsi e di descrivere la propria esperienza attraverso i suoi primi servizi ed i suoi primi passi nel mondo della comunicazione. La narrazione della storia della piccola telestreet che presidia il cuore di Milano. Visita il sito

Crisi: chi l'ha voluta e chi la paga

18 maggio 2012, Istituto Storico - Modena Ne parliamo con Giorgio Gattei, docente di Storia del Pensiero Economico presso Università di Bologna.

Visita: www.molilli.org

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Eugenio Melandri

Eugenio Melandri ci parla delle elezioni in Congosvoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beati i costruttori di pacee Chiama l'Africaabbiamo intervistato Eugenio Melandri fondatore di "Chiama l'Africa" e direttore dellarivista "Solidarietà internazionale" Visita il sito: www.mediconadir.it

Leldorado - ITC Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Di: Nicola Bonazzi e Mauro Boarelli
Con: Micaela Casalboni
Musiche originali di: Riccardo Tesi
Eseguite dal vivo da:
Riccardo Tesi (organetto)
Maurizio Geri (chitarra)
Damiano Puliti (violoncello)
Regia di: Andrea Paolucci
Tra favola e storia, tra episodi reali e invenzione fantastica si dipana la storia di Pepìn, un giovane avventuroso, un picaro semplice ma smaliziato che con il suo organetto va a cercare fortuna "nella Merica", come tanti suoi connazionali all'inizio del secolo scorso. E ... continua