236 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27829

Perché Disney cambia le fiabe?

Ogni classico Disney presenta delle differenze rispetto all'originale, non è un segreto, ma perché questi cambiamenti vengono fatti? Beh, in questo video lo spiegherò per bene!

Si puó teletrasportare un fossile?

Si può teletrasportare un fossile dall'altra parte del mondo? Beh, non letteralmente... ma si può fare qualcosa di molto simile! La tecnologia 3D ha rivoluzionato la paleontologia sotto molti aspetti, e oggi vi spiego come!

Visita: bit.ly

Comiendo ratas carbonizadas con las mujeres Apatani

El mágico Valle de Ziro, las tierras de los animistas Apatani. Una sintonía absoluta con la naturaleza a través de los místicos chamanes. Conocidos por las dilataciones nasales de las mujeres, este pueblo proveniente de Mongolia vive entre campos de arroz en uno de las regiones más remotas de India. Descubre las extrañas costumbres de este pueblo indígena. Sus ceremonias y sus rituales.

Tutta la verità sul Bosco Verticale

Bosco Verticale si o Bosco Verticale no?
Che importa, tanto ormai lo hanno fatto, che ci piaccia o no!
Ma dei tanti benefici ecologico-ambientali che erano stati dichiarati qualcuno di questi è stato mantenuto?
In questo video faccio una (sobria) analisi del Bosco e vi dico cosa ne penso!
Analizzo questa opera architettonica su tre piani (il tutto per darmi un tono):
1- Estetico
2- Ecologico-funzionale
3- Filosofico
ATTENZIONE: l’analisi ecologico-funzionale ovviamente si basa su quanto ho potuto apprendere sul Bosco Verticale attraverso alcune letture ... continua

25N Día internacional de la eliminación de la violencia contra las mujeres y las niñas

25N Día internacional de la eliminación de la violencia contra las mujeres y las niñas PARTICIPANTES: Aleida Hernández Cervantes Leonardo Olivos Santoyo CEIICH-UNAM Modera: María Elena Olivera Córdova CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Historias Propias (27/12/2019) - Con Martín Bension, educador y representante de sociedad civil

Passaggi - Abu - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Kenneth Erskine - Lo strangolatore di Stockwell

Il quartiere londinese di Stockwell, a sud di Londra, è il luogo prediletto dagli anziani, il posto ideale dove passare in serenità gli ultimi anni della loro vita. Nei mesi estivi del 1986, tuttavia, un serial killer noto come lo strangolatore di Stockwell, iniziò a terrorizzare questa tranquilla comunità, lasciando dietro di sé una lunga scia di cadaveri.
Quella che vi racconto oggi, è l'inquietante storia di Kenneth Erskine, un serial killer che per molti versi rappresenta un'eccezione tra i criminali britannici. Un episodio da non perdere, l'inquietante ... continua

Il libro felice di Baricco per le scuole medie

Ancora dal fiume Mekong, ma stavolta per perculare un pochino e ridere (o piangere) insieme. Alessandro Baricco ha preparato un libro di italiano per la scuola media. Bastava già questo ma ho voluto commentare l'estratto insieme a voi.

Un, due, tre... stella!

Di Luca Bertazzoni
Collaborazione di Marzia Amico
Immagini di Giovanni De Faveri e Marco Ronca
Ricerca immagini di Paola Gottardi
Montaggio di Igor Ceselli

Milioni di follower sui social e star della tv: un tempo si chiamavano cuochi, oggi per tutti sono i grandi chef​​​​​.
Un business, quello degli stellati, che muove milioni di euro fra ristoranti, indotto e soprattutto comunicazione. Ma cosa c’è dietro a questo mondo? Secondo il famoso chef Alessandro Borghese, ai giovani manca la passione, lo spirito di sacrificio, la voglia di lavorare. È ... continua