284 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27863

parliamo di evoluzionismo e filosofia della scienza con Telmo Pievani

Visita: bit.ly

El poder de la ayahuasca - Draulio de Araujo y María Soledad Matus - Antofagasta 2022

Conocida por sus efectos alucinógenos, la ayahuasca, brebaje elaborado a partir de dos plantas de la zona de la Amazonia, tiene un lugar importante en la medicina tradicional sudamericana y es considerada sagrada por varios pueblos originarios amazónicos de Bolivia, Brasil, Colombia, Ecuador y Perú. Su uso sanador es milenario y posee una fuerte carga cultural de creencias, cultos y veneraciones. Sin embargo, hoy no solo es el centro de una popular ceremonia sino que además el de una novedosa y singular investigación.
El neurocientífico brasileño Draulio ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Martín Caparrós en Cada Noche

El escritor Martín Caparrós comenzó su carrera periodística en 1973 en el diario Noticias. Por aquel entonces este medio era dirigido por Miguel Bonasso y contaba con la participación de Rodolfo Walsh a cargo de la sección policial. Cuando Noticias fue censurado, Caparrós colaboró con la revista Goles hasta 1975.
Caparrós se vio obligado a exhiliarse en Europa donde comenzó a escribir su primera novela. Con el retorno de la democracia a Argentina, regresó a Buenos Aires, y trabajó en Tiempo Argentino y Radio Belgrano. Luego, se desempeñó en la revista ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Bruno Morchio - Venere privata di Giorgio Scerbanenco

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori VENERE PRIVATA di Giorgio Scerbanenco.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Il mago di Helbiz

I monopattini stanno riscrivendo le regole della mobilità urbana anche in Italia. E la Helbiz è stata la prima azienda ad aver portato lo sharing nel nostro paese. La società ha ottenuto concessioni per la condivisione dei suoi mezzi in oltre venti città italiane, a partire da Roma e Milano. Ma chi c’è dietro la Helbiz? L’amministratore delegato si chiama Salvatore Palella, è nato ad Acireale 33 anni fa e oggi guida un gruppo mondiale dal suo ufficio al 32° piano di un grattacielo di Wall Street, a New York. La storia della Helbiz si intreccia con quella di ... continua

Visita: www.raiplay.it

Due ragazze scomparse a Charlotsville: Il caso di Morgan e Hannah (True crime)

In questo video vi racconto la storia di due ragazze scomparse a Charlottesville! A 5 anni di distanza Hannah Graham e Morgan Harrington scompaiono dalla stessa città per essere purtroppo ritrovate senza vita settimane dopo! Sarà solo grazie ad alcune videocamere di sorveglianza che il caso di cronaca nera verrà risolto non senza alcuni problemi.

Visita: www.instagram.com

OQ Intervista Angela La Rotella

Terrore a Colchester: Il caso di Jimmy e Nahid (True crime)

Nel 2014 si sono verificati alcuni momenti di terrore a Colchester in Inghilterra, quando in due occasioni differenti vengono trovati due corpi seviziati, senza un apparente motivo. Diverse piste verranno seguite in questo caso true crime fino a quando finalmente Jimmy e Nahid le due vittime ottennero giustizia.

Visita: www.instagram.com

Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro

L’alfabeto della natura Incontro con Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro Dall’uso delle risorse del pianeta al cambiamento climatico, il fisico Battiston ci spiega come oggi sia fondamentale ragionare in termini scientifici: di fronte al caos, la scienza è infatti essenziale per gestire la complessità e porci le domande giuste. La sola vera bussola per orientarci in un mondo sempre più incerto e imprevedibile, ma anche pieno di opportunità e potenti tecnologie, è proprio la scienza.

Visita: www.pordenonelegge.it

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche.

Visita: dar.unibo.it