1022 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27770

Sherlock Holmes e l'arma segreta

La Gestapo è sulle tracce dello scienziato Franz Tobel, per impedirgli di portare a termine l'invenzione di un'arma ad alta precisione da installare sui bombardieri,che potrebbe decidere le sorti della guerra. Dalla Svizzera, dove Tobel si trova, Sherlock Holmes, attraverso una serie di peripezie, lo salva e lo porta con sé aLondra. Una volta qui però Tobel teme che la sua invenzione possa essere rubata dai Tedeschi e decide, allora, di affidarne la produzione a quattro scienziati dicui si fida e di cui è l'unico a conoscere i nomi, contenuti in un ingegnoso ... continua

Puliamo il mondo

A cura di Marco De Poli con la collaborazione di Ofelia Figus, Chiara Properzi e Genny Persotto; montaggio di Santa Nastro 25 settembre: l'iniziativa ecologista di Legambiente "Puliamo il mondo" ha quest'anno la significativa aggiunta "per la pace". Tra i mille e mille casi che hanno avuto luogo in centinaia di città italiane, in questo caso significativo a Milano attualità e storia si incontrano presso le cinquecentesche chiuse progettate da Leonardo. Visita il sito: www.urihi.org Visita il sito: www.legambiente.it

Santa Fé avanza

Documental en blanco y negro.Un material cinematográfico, perdido y antiguo de una provincia argentina, en su faz cultural, educacional y deportiva.Y la palabra de su gobernador en aquel entonces, el Doctor Iriondo. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

¿Vale más Neymar que un maestro? Y otras cuestiones filosóficas

Michael Sandel reflexiona en este vídeo sobre educación cívica y sobre cómo conectar la filosofía con nuestras vidas contemporáneas. "La educación ha de capacitar a los jóvenes para razonar y para debatir como ciudadanos de una manera activa", asegura. Sandel apela al sistema político y a los medios de comunicación a hacer "un trabajo mejor". Y analiza: "Yo creo que es necesario diseñar un sistema educativo que anime a los estudiantes a explorar, a averiguar quiénes son y cuáles deberían ser sus propósitos en la vida, y qué talentos deberían cultivar ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

ViralVideo 23 Gomez

Peter Gomez, giornalista. Italia: libertà di dire ma non libertà di sapere, un nuovo tipo di regime? Filmato ViralVideo Project

Saverio Tommasi: non insegnate ai bambini

Non è la migliore inchiesta che abbia realizzato. È un video "povero", da questo punto di vista. Alcune immagini rubate in una scuola media statale, a Firenze, e poco altro. Ma sono immagini che rimandano a insegnamenti e situazioni su cui sarebbe necessario riflettere e prendere posizione. Farci sentire. Il fatto è questo: alla scuola media statale Poliziano è attaccato un manifesto che "insegna" ai ragazzi a confondere peccatori presunti con criminali veri, insegnando la condanna al posto della giustizia.Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

Luigi Pintor, Punto e a Capo

Due anni di vita politica, di trasformazioni sociali e di eventi internazionali commentati puntualmente dal più acuto e nitido editorialista della sinistra italiana sul giornale da lui fondato.Presentazione del volume con Gabriele Polo, Paolo Franchi e Sandro Curzi. Visita il sito: www.carta.org

008)- Intervista al prof. Girolamo Boldi - Leggere negli occhi

Il prof Girolamo Boldi, Tecnico d'Ufficio per il Tribunale di Brescia, ha messo a frutto la sua trentennale esperienza di docente di meccanica applicata e istruttore di scuola guida per un'analisi critica dell'attuale approccio al rilevamento degli incidenti stradali. La sua denuncia l'ha formalizzata in un libro autoprodotto, che presenta in questa intervista. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.guidopervivere.it Visita il sito: www.vittimestrada.org Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Entrevista a Oscar Soto - Off the record

Médico personal del Presidente Salvador Allende, Oscar Soto publicó en 1999 el libro "El último día de Salvador Allende" donde relata minuciosamente las últimas horas del Gobierno y de la vida de Salvador Allende, quién se suicidó durante el asalto al Palacio de la Moneda en el año 1973 por parte de las Fuerzas Armadas Chilenas. Desde el exilio, en España, se ha dedicado a recopilar antecedentes y luchar contra la imagen de la dictadura y sus bases que en Chile siguen vigentes.
Off the record era un programa de conversación literaria en el que el ... continua

Popeye the sailor meets Sindbad the sailor

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons