345 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?SENZALIMITINELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28467

ArtsVideo - puntata N°013 - Ecomondo

Fiera internazionale delle nuove tecnologie a Rimini, con tutte le novità ambientali a salvaguardia del nostro pianeta. Sono presenti le più importanti aziende internazionali per il risparmio energetico e biotecnologie. Il futuro del nostro pianeta visto con gli occhi dei ricercatori, scienziati di fama internazionale si confrontano attraverso i nostri microfoni indicando nuove strade per un futuro migliore. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Telegiornale Spazio Aperto N°133

Telegiornale Spazio Aperto N°133 Rototom Sunsplash finale Collegamento telefonico con Luciana Alpi, madre della giornalista Ilaria Alpi Claudio Giusti, la parte tecnica del Rototom, tecnico di Radio Base Liliana Boranga, direttore di Radio Base www.radiobase.net Interviste varie dal Rototom A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Faccia a faccia - Vinicio Peluffo

Adnkronos - Speciale elezioni 2008 Vinicio Peluffo - Partito Democratico Visita il sito: www.adnkronos.com

41)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Sergio Simonazzi (Forum ... continua

WSFDakar 2011: intervista a Nadino Calapucha

Intervista a Nadino Calapucha della Confederacion de Nacionalidades Indígenas del EcuadorIntervista di Norma FernandezVisita il sito: www.conaie.org

Visita: fsm2011.org

Chile país caro

[Los sueldos que se pagan en Chile no alcanzan para vivir en Chile] En nuestro país el sueldo mínimo alcanza con suerte para el pan diario, movilización desde y hacia el trabajo; y lo que sobra para un pequeño arriendo. Esta situación se vuelve aún más grave si se considera que gran parte de los sueldos en Chile se concentran cerca del salario mínimo y que la mitad de los trabajadores y trabajadoras reciben un sueldo menor o igual a $350.000. ¿Cómo se vive con estos sueldos en un país caro como Chile? mira el reportaje de Ahora Noticias, Mega:
Difundido ... continua

Buscando a Casal

Al criticar a un alto representante del poder, un joven poeta será sometido a todo tipo de presiones. Únicamente logrará sobrevivir gracias a su fantasía elegante y enamorada. Ese artista es Julián del Casal, quién vivirá en La Habana colonial de finales del siglo XIX.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jorge Luis Sánchez
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Jorge Luis Sánchez, Mariana Torres
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: José Manuel Riera
Montaje | Montaggio | Editing: Osvaldo Donatién
Banda sonora ... continua

Punucapa, el alma del río Cruces

Punucapa junto al Río Cruces es un caserío de una sola calle que desaparece en el muelle. Una decena de mujeres viajan al mercado fluvial de Valdivia llevando manzanas, murtas, castañas, verduras, hortalizas y flores. Los hombres trabajan en las faenas agrícolas y en la fabricación de sidra de manzana. Valdivia año 2000. Dirección: Juan Carlos Gedda y Habana Muñoz Fotografía y Montaje: Juan Carlos Gedda Investigación y Sonido: Cristian Berger Música Original: Andres Condon Narración: Roberto Poblete

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Ecco cos’è successo alla famiglia di un enorme leone domestico

Un giorno una famiglia decise di prendere con se un leone come animale domestico. E anche se il leone è un animale piuttosto pericoloso, la famiglia non cambiò idea. Questa storia racconta la vita di una famiglia che possedeva un grosso leone domestico.

Ep. 32 - @Cosa mangiamo oggi? con Giano e Franci

Giano Lai e Francesca Manunta, lui laureato in scienze della comunicazione con lunga esperienza presso UniCredit, lei laureata in economia e commercio, si occupa attualmente di marketing e digital AD per Amazon. Da sempre food-a-holic hanno aperto nel 2018 il loro canale YouTube “Cosa mangiamo oggi?” Dove raccontano online quello che già facevano nel tempo libero: viaggiare ed approcciare il cibo come strumento per conoscere nuove culture e uscire dalla comfort zone. Unendo il background nella comunicazione, corsi di cucina, un diploma da sommelier e turismo ... continua

Visita: www.instagram.com