495 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29163

La costruzione della Moschea nel Quartiere San Donato (Bo)

N.A.Di.R. informa: Circolo La Fattoria Incontro pubblico con la cittadinanza indetto dall'Amministrazione comunale di Bologna e dal Quartiere San Donato per discutere con i cittadini del progetto di edificazione di un nuovo luogo di culto islamico nella zona del CAAB.
Interventi:
Virginio MEROLA - Assessore all'Urbanistica del Comune di Bologna
Riccardo MALAGOLI - Presidente Quartiere San Donato,
Muhammad Daniele PARRACINO - Vicepresidente del Centro di Cultura Islamica di Bologna
Andrea Abu Yasin MERIGHI - ... continua

Stanlio e Olio - Una festa di mostri

Episodio: Una festa di mostri Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

02)- Intervento di Riccardo Villani

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Emilio Lonati

Emilio Lonati ci parla delleelezioni in Congo svoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beatii costruttori di pace e Chiamal'Africa abbiamo intervistato Emilio Lonati rappresentante della Fim-Cisl Visita il sito: www.mediconadir.it

La Filosofía nos hace críticos, creativos y cuidadosos.

En este vídeo Jordi Nomen, Profesor de Filosofía en la Escuela Sadako de Barcelona y autor del libro ‘El niño filósofo. Cómo ayudar a los niños a pensar por sí mismos’, nos explica en este vídeo el sentido que tiene la filosofía en la educación de los niños:
‘La Filosofía es un saber que nos hace críticos, creativos y cuidadosos’ señalando la filosofía como un elemento básico de ciudadanía que debería estar presente en la educación de todo niño. ‘Debemos pasar del ‘yo’ al ‘nosotros’ para buscar el bien común y crear algo juntos. ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Loop Distruttivi, conferenza di Mauro Scardovelli

Siamo come musicisti. Se all'inizio della giornata il nostro strumento è scordato le nostre percezioni sono distorte e la musica o le danze che facciamo sono disarmoniche. In base ai pensieri e ai comportamenti che agiamo, attiviamo nel nostro corpo una chimica precisa. Se pratichiamo, per ipotesi, “fede negativa” tutte le nostre cellule ne saranno influenzate. I pensieri che facciamo si traducono in comportamenti e abitudini e quindi in posture. Il cervello monitora continuamente il corpo, cioè gli effetti dei pensieri e dei comportamenti sul corpo. Il monitor ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

"LE TERRE DI DON PEPPE DIANA" - Festival dell'impegno civile

Casal di Principe e Terra di Lavoro 27/28/29 giugno DIBATTITO DI SABATO 28 POMERIGGIOCasapesenna (Ce) “Casa centro anziani” via Cagliari 15Incontro dibattito: “La figura di Don Peppe Diana: Per amore del mio popolo”Saluti del sindaco di CasapesennaAvv. Giovanni ZaraInterverranno:Raffaele Sardo (giornalista di "La Repubblica")Gianmaria Roberti (giornalista del “Roma”)Un festival di impegno civile per raccontare le Terre di Don Peppe Diana, un prete assassinato dalla camorra quattordici anni fa, riappropriandosi proprio di quei luoghi che, per tanto ... continua

Visita: www.dongiuseppediana.it

Visita: www.libera.it

Intervista Mimmo Tringale

Mimmo Tringale Direttore del mensile Aam TerraNuova.Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

04)- Confronto e Dibattito tra Achille Lodovisi e Mark Karangaze

Mark Karangaze, presidente della Rete delle ONG Centrafricane e Achille Lodovisi, redattore di "Guerra e Pace", "Mosaico di Pace" in un Confronto e Dibattito su : "Africa: società civile e coscienza politica" Visita il sito: www.reterr.it

048)- A Schiena Dritta - Puntata 10/06/2004

A Schiena Dritta Alessandro Portelli "Sento l'America cantare" scriveva il poeta Walt Whitman. I nostri scrittori portarono l'America in Italia di nascosto, durante il fascismo. Da quel momento il mito ha continuato a mettere radici, senza fermarsi. Alessandro Portelli ci racconta l'amore italiano verso quella fabbrica dei sogni che ha colonizzato il nostro inconscio. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv