3084 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28901

Monsignor Valentinetti - Non c'è pace senza giustizia

Monsignor Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, presidente di Pax Christi, parla a Chieti in un incontro dibattito nella sala delle Crocelle il 30 gennaio 2007. Tema del convegno: "Non c'è pace senza giustizia". In un passaggio del suo intervento Valentinetti dice: "Le spese destinate agli strumenti di morte aumentano imperterrite di anno in anno, mentre vengono tagliate a volte in maniera considerevole le risorse destinate alla salute e alla cooperazione internazionale...L'Italia è al settimo posto mondiale nella spesa militare, nel 2005 la spesa per gli ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

Basilio Rizzo - Mai così tanti giovani alle iniziative politiche

L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta.Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando,oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi "culturali". Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare. Intervento di Basilio Rizzo al V-Day di Milano. Realizzato da Arcoiris Milano

Visita: www.beppegrillo.it

52)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Carla Ravaioli (saggista ... continua

Collage X

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena e dal CFP e finanziato dal fondo sociale europeo regione Emilia Romagna.E' stato girato come coda ironica (tanto per divertirsi) del filmato Collage, prova d'esame del corso.

39)- Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv''programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

Non c'è pericolo

Perchè si chiamano morti bianche?Testo e Musica di Lino VolpeArrangiamenti di Pino TafutoRegistrato il 17-18 Marzo 2008 presso"IL PARCO" da Carlo GentilettiPianoforte - Pino TafutoContrabbasso - Aldo VigoritoBatteria - Sergio Di NataleVioloncello - Giuseppe NastroTromba - Gianfranco CampagnoliChitarre - Lino EspositoSi ringraziano gli operai della ITALSIDER di Napoli per il loro contributo.Un ringraziamento speciale ad Antonio Graniero.Questa canzone è dedicata alla memoria dei caduti sul lavoro e a di chi di lavoro soffre.Un saluto,l'ultimo, al mio amico Antonio ... continua

Segui Lino Volpe su it.youtube.com

LA SETTIMANA SANTA A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che affascina non solo gli abitanti, ma anche i tanti turisti che giungono in città.
Si va dal Venerdì Santo con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: Lorenzo ... continua
  • Visualizzazioni: 1598
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: se7en87 | Durata: 28.12 min | Pubblicato il: 2016-10-25
  • Totale: 764 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.5/5 (14 voti)
    Condividi Commenta

Intervista a Rafael Garrido, amico di Patrick Zaki - di Rosarianna Romano

Patrick resta in carcere altri 45 giorni, lo decide la corte del Cairo: rinnovata ancora una volta la custodia cautelare, dopo 8 mesi di negazione dei suoi diritti. Siamo qui per parlare di Zaki e dell’ingiustizia che trascina questa storia.

Lectura de la apología (I) - cap 11 (Sócrates y Platón)

¿Por qué se enemistaron tanto con Sócrates? ¿Por qué es tan irritante para un pueblo verse obligado a “razonar”? Iniciamos en este capítulo una lectura de la Apología, es decir, del discurso de Sócrates ante el Tribunal, transcrito por Platón. El propio Sócrates nos cuenta por qué comenzó una investigación por las calles de Atenas, buscando a una persona que, además de parecer sabia, lo fuera de verdad. Primero, habló con los políticos, y se ganó su enemistad. Luego, habló con los poetas, y también se enemistaron con él. Como ejemplo de ello, ... continua

Cristina Carrasco: Estadísticas bajo sospecha

Biografía:
Economista y autora dedicada a estudios feministas. Es Doctora en Economía por la Universidad de Barcelona y profesora jubilada de Teoría Económica de dicha Universidad. Se ha dedicado fundamentalmente a estudiar e investigar temas relacionados con el trabajo doméstico y de cuidados, la economía feminista y las estadísticas no androcéntricas; sobre los cuales, tiene diversas publicaciones en forma de libros y artículos.
Fue Presidenta de la Comisión de Igualdad de la Facultad de Economía y Empresa y Coordinadora del Programa de Doctorado en ... continua

Visita: congresofuturo.cl