223 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25736

Niles Eldredge: Evoluzione e biodiversità

Legando il rischio alla fortuna, Niles Eldredge, coautore con S. J. Gould della teoria degli equilibri punteggiati, presenta le estinzioni catastrofiche della biodiversità, oggi per la prima volta dovute a cause umane, come elemento caratterizzante dei processi evoluzionistici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2009: Marco Romano

ApprofonditaMente Leggere la città fra etica ed estetica

La fine del Sogno Americano? - Sull'orlo della guerra civile

Estate 2020: tra il boom di contagi da Coronavirus e le tensioni seguite all’uccisione di George Floyd, negli USA si registrano cifre record nella vendita di armi ai privati. Richard Lattanzi, sindaco della periferia di Pittsburgh (nella Rust Belt de-industrializzata), cerca di implementare gli aiuti sociali. A Washington, il pastore progressista Doug Pagitt è ambasciatore della comunità bianca solidale nei confronti di quella afroamericana. A Spring City (Utah), la coppia politicamente mista degli Anderson è d’accordo su un punto: l’America deve urgentemente ... continua

La mossa di Trump, il nuovo DPCM e la marcia della liberazione

In questa fase storica il sistema mediatico sta velocemente passando da una propaganda sottile e mascherata, con il rispetto almeno formale dei principi di neutralità e pluralismo, a una propaganda violenta e martellante, unita a una sistematica censura. Tutto questo è in linea con l'evoluzione politica di un regime prima occulto e ora sempre più palese. Per questo abbiamo deciso di intensificare gli sforzi per resistere e per ribaltare una narrazione falsa e funzionale agli interessi dei pochi.
Oggi, quindi, vi presentiamo questa puntata pilota di un nuovo ... continua

Daily show for february 14, 2024 Democracy Now!

Il loro Natale

Il loro Natale è un toccante e straordinario documentario che prende le mosse dall’esperienza di vita come ex-detenuto di Di Vaio.
Un grande racconto della quotidianità delle donne dei detenuti nelle carceri di Napoli, in un momento dell’anno simbolico come il Natale: storie di solitudine e difficoltà quotidiane. Il regista, nato e cresciuto in uno dei quartieri popolari in cui vivono le protagoniste, dà voce a Maddalena e Mariarca, Titina e Stefania, donne che non hanno un lavoro fisso, che ogni giorno combattono per andare avanti, che si occupano da sole ... continua

Enrico Vanzina: 'Il cinema e la vita. Incontro con Enrico Vanzina'

Sabato 26 novembre, alle ore 18:30, protagonista della serata sarà il cinema italiano con il regista e sceneggiatore Enrico Vanzina.
Figlio del grande regista Steno, uno dei fondatori della commedia italiana, nel 1976 ha iniziato a scrivere sceneggiature e da allora ha collaborato con i maggiori esponenti del nostro cinema. Nel corso degli ultimi quarant’anni ha firmato, insieme al fratello Carlo, alcuni dei più grandi successi al botteghino italiano. Quello di sabato sera sarà un incontro in compagnia dell'amico e giornalista Emilio Targia, che prenderà spunto ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Fragmentos de El infinito en un junco. Francisco Melo y Daniela Lhorente leen a Irene Vallejo

Francisco Melo, actor
Daniela Lhorente, actriz
Francisco Albornoz, director teatral
El éxito mundial de Irene Vallejo nos lleva a un viaje hacia los orígenes del libro. La autora recorre la aventura del paso de la cultura oral hacia la escritura y del modo en que, a través de los tiempos, este asombroso artefacto ha mutado desde el papiro al pergamino, y desde las copias manuscritas medievales a nuestros volúmenes de papel, hasta volverse parte fundamental de la intimidad de nuestras vidas.
En esta puesta en escena invitamos al público a encontrarse con el ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La vida y obra de Joan Jara - Especial Joan Jara - Parte 1

Empezamos nuestro emotivo homenaje a Joan Jara, haciendo un recorrido por su destacada carrera y legado. Sus comienzos en Inglaterra, su pasión por la danza y distintos fragmentos de su vida.

Visita: canalviax.com

Memorias de una guerra cotidiana / Chile

Documental de Gastón Ancelovici sobre la resistencia cotidiana y las protestas de mediados de los 80 en Chile, durante la dictadura militar.
"Memorias de una guerra cotidiana" fue filmado de manera clandestina en años de la dictadura. Reúne testimonios de personajes que cuestionan y piden la salida de la junta militar, así como justicia y libertad. Son las historias de Ana González, perteneciente a la Agrupación de familiares DD.DD; Pierre Dubois, sacerdote francés; Estela Ortiz, compañera del activista de la Vicaria de la Solidaridad José Manuel Parada; el ... continua