1852 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26937

Il ritorno della tubercolosi in Europa

Da quasi due anni Yevgeny vive in una stanza della clinica polmonare a Borstel vicino ad Amburgo, isolato dal mondo esterno. Le medicine gocciolano nel suo corpo nove ore al giorno. Ma ha accettato il suo destino.Yevgeny viene dall'Ucraina, a 22 anni ha contratto la tubercolosi. Dopo 10 anni di cure infruttuose nel suo paese d'origine, c'era solo un modo per non morire: partire per la Germania. Alla fine, il suo viaggio avventuroso lo ha portato a Borstel, al Leibnitz Lung Center, dove ha incontrato il professor Christoph Lange. Ora spera di poter tornare presto a ... continua

Libri in Agenda, con Paola Caridi e Francesco Lorenzoni - Goal 4

In questa intervista sul Goal 4, Paola Caridi e Francesco Lorenzoni ci parlano di "Istruzione di qualità". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Roberto Savio - Due obiettivi per il futuro: Salvare il pianeta - Costruire giustizia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Lecaldano - La specie umana e l'etica: evoluzionismo, neuroscienze e filosofia

Professore emerito presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, dove ha diretto il Master in Etica Pratica e Bioetica. Socio Corrispondente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell'Accademia delle Scienze di Torino e membro del Direttivo di riviste di Filosofia e Bioetica. La sua ultima pubblicazione è Sul senso della vita, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessandro Vitale - Intelligenza Artificiale e Linguaggio

Alessandro Vitale: Fondatore di Conversate, Milano. Come fa l'Artificial Intelligence a comprendere il linguaggio umano? A cosa è dovuto il miglioramento negli ultimi anni e quali sono le sfide aperte? Questi sono alcuni dei quesiti sui quali si rifletterà durante la conferenza, dove verrà inoltre spiegato come funzionano le chatbot e gli assistenti vocali (es. Amazon Alexa, Apple Siri, Google Assistant), analizzando l'interazione umana con essi e il cambiamento che questo tipo di dialogo comporta nel quotidiano.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un trozo de pan

La historia de un soldado que quiere ir a un santuario en un pueblo llamado Barzeku, e intenta por todos los medios poder llegar hasta allí. En el camino de Barzeku, pasan muchas cosas extrañas y el soldado conoce a diferentes personas que le cambiarán la vida. www.hispantv.com

The vagabond

The vagabond is a silent film by Charlie Chaplin and his third film with Mutual Film Corporation. Released to theaters on July 10, 1916, it co-starred Edna Purviance, Eric Campbell (actor), Leo White and Lloyd Bacon. This film echoed Chaplin's work on The Tramp, with more drama and pathos mixed in with the comedy

Hi Diddle Diddle

Hi Diddle Diddle is a black-and-white film American comedy film made in 1943 directed by Andrew L. Stone and starring Adolphe Menjou, Martha Scott, Dennis O'Keefe, June Havoc, Billie Burke, and (in a rare film appearance) Pola Negri. The title is a play on the nursery rhyme Hey Diddle Diddle and the use of diddle as a word for confidence trick. The film features animated portions from Leon Schlesinger's studion with the fast moving screenplay frequently breaking the fourth wall. The film is also known as Diamonds and Crime (American reissue title).

Once poemas de Beatriz Arias de su libro 'Una niña tenue'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¡Aquí te prestan su esposa para pasar la noche!

¿Te imaginas un lugar donde compartir a tu pareja es una norma? ¡En Alaska sucede! Sumérgete en el mundo fascinante de este estado, donde las tradiciones desafían las convenciones sociales. Desde la hospitalidad hasta formas únicas de relacionarse, exploraremos cómo se vive en uno de los lugares más remotos del mundo. Prepárate para un viaje lleno de sorpresas y descubre cómo la comunidad comparte sus valores y recursos de una manera que desafía las normas establecidas. ¡Acompáñanos en esta aventura inolvidable en el estado más frío de ... continua