368 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26694

La preocupante situación de las playas en Chile que pueden desaparecer

Meganoticias es el departamento de prensa de Mega, canal de televisión Chileno. Publicado por: Meganoticias el 12 enero 2023

L'isola dei cannibali sovietici: l'orribile storia dell'affare Nazino

Thomas Busby - La maledizione della sedia

Al mondo esiste una lista infinita di oggetti ritenuti maledetti e la sedia di Thomas Busby è di certo uno di quelli che ha causato più vittime!

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Storie di beni comuni

Torino - Scuola Holden 1 aprile 2017 - ore 11 Partecipanti: Gianluca Cantisani, Roberto Covolo, Christian Iaione, Alessandra Quarta Nuovi modelli di welfare urbano e di co-produzione di comunità. L’analisi di alcune delle più significative esperienze in Italia mostra come nella gestione condivisa dei beni comuni si attivino percorsi e dispositivi di governo innovativi. Ma anche storie, pratiche concrete di condivisione, responsabilità e fiducia reciproca, di cura del legame sociale e di risignificazione dello spazio pubblico.

Visita: biennaledemocrazia.it

Daily Show for March 24 2023 Democracy Now

Niños en la guerra de Ucrania

Hace poco menos de un año que Rusia inició la guerra en Ucrania. Desde entonces, dos tercios de los niños están desplazados. Han vivido experiencias traumáticas: la pérdida o separación de sus familiares, la destrucción, el miedo y el éxodo.
Este reportaje está dedicado a ellos: los niños de Odesa, Járkov, Bucha, Leópolis. Ellos nos cuentan lo que han vivido, a quién extrañan y cómo les va ahora. Hablamos con ellos en jardines de infancia, en orfanatos y en asentamientos de carpas en Ucrania central. Cientos de miles de ellos huyeron a Alemania para ... continua

Ma va la

Dal Big Bang all'intelligenza artificiale - Schiaffonati, Trotta

12 Novembre 2022 A cura di Laboratorio Nazionale CINI su Informatica e Società L'.intelligenza artificiale sta cambiando lo studio dell'universo, aiu­tando gli scienziati a dare un senso all'enorme mole di dati da telesco­pi a terra e nello Spazio. Sorpren­dentemente, le tecniche sviluppate per capire il cosmo possono avere un impatto anche nella vita di tutti i giorni, con ricadute etiche spesso trascurate. Una discussione a ca­vallo fra scienza dei dati, cosmolo­gia e filosofia.

Francesco Paolo Figliuolo, Beppe Severgnini - Gli alpini sono persone serie

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daily Show for November 29 2022 Democracy Now