280 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26690

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022
La relazione fra storia e media rappresenta una questione nota e spesso affrontata nel dibattito accademico e culturale, su cui oggi si è accesso un rinnovato interesse, soprattutto in ambito internazionale, da parte di differenti settori: istituzioni e professionisti della comunicazione, archivisti e storici, studiosi dei media e mondo della cultura, individuano nel rapporto tra media audiovisivi e storia un campo di analisi particolarmente significativo per le questioni che solleva e per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le leggende di Re Artù - Leggende di Camelot - Stagione 1

Le leggende di Re Artù - Leggende di Camelot - Stagione 1 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Caio Filipe Sceneggiatura: Bruno Viriato

Eraldo Affinati - Le Parole del Vieusseux - Educazione

La scuola e la letteratura: due cose inscindibili come forma di responsabilità secondo Eraldo Affinati, che riflette su come chi impara abbia anche bisogno di ostacoli e come educare sia spesso ferirsi. Alle radici di una duplice tensione espressiva, letteraria e pedagogica, seguiamo lo scrittore Eraldo Affinati nel racconto di un'esperienza educativa attraverso Lev Tolstoj, Dietrich Bonhoeffer, Don Lorenzo Milani, la comunità della Città dei Ragazzi e la rete di scuole Penny Wirton per l'insegnamento gratuito della lingua italiana agli immigrati.

Foros I+D+C: Mesa de presentación de proyectos/investigaciones (1)

El Foro I+D+C #RetosComunicación plantea una serie de análisis urgentes acerca de conceptos como fake news o posverdad, sobre cómo se nos presenta hoy la información, los intereses que esconde, las nuevas prácticas periodísticas y el consumo y la responsabilidad que tenemos los receptores de esa comunicación. www.circulobellasartes.com
Estos retos afectan de manera directa a otro concepto clave, cada vez más presente en debates sociales, académicos, económicos, políticos y jurídicos: la privacidad en la era digital.
Participantes: María Luisa Ortega ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Presentazione del volume Il «vizio innominabile»

Congreso - Rocanrol de los Misterios (Video oficial) / Chile

Congreso - Rocanrol de los Misterios (Video oficial) / Chile Sergio Tilo González – Francisco Sazo Dirección y edición video: Sergio Tilo González Dirección de fotografía: Camila Sherman Cruz/Fernando Mecklenburg Grabado en Espacio Checoslovaquia. Noviembre 2021, Santiago de Chile Pubicado por: Grupo Congreso el 26 noviembre 2021

Telmo Pievani: Corpi in evoluzione. Un'avvincente esplorazione di possibilità

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 5

16 Tesis de Economía Política

Carlos Buono en Cada Noche

Bandoneonista, director, compositor y arreglador, es una de las figuras más destacadas del tango de la Argentina y del mundo. Integró las orquestas de Alfredo Gobbi, Mariano Mores, Horacio Salgán, Atilio Stampone, entre otras. Con su propia orquesta, Carlos Buono realizó exitosas giras por Japón y Brasil. Y en una nueva entrevista de Cada Noche conversó con Marcelo Pasetti y nos regaló algunos destellos de la magia de su fuelle.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Incontro con l'astronauta Anna Lee Fisher

Era il gennaio 1978 quando Anna, per la prima volta, fu scelta come candidata astronauta. Al termine del suo periodo di addestramento, nel '79, era già inserita tra i probabili eleggibili per il programma "Space Shuttle", da poco inaugurato Astronauta e chimica statunitense, nel corso della sua carriera alla NASA ha partecipato a tre importanti programmi: Space Shuttle, ISS e Orion.

Visita: galassica.it