553 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26552

Fare storytelling in classe con Adrian Fartade

Dopo averci parlato della sua passione per le storie e le scoperte scientifiche, in questa seconda parte della nostra intervista Adrian Fartade, divulgatore e ideatore del canale YouTube “Link4Universe”, ci spiega come fare storytelling efficace in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education

César y Pablotrova, chilenos en el encuentro de cantautores latinoamericanos de París

Los chilenos César y Pablotrova participan este jueves 11 de noviembre en el Primer Encuentro de cantautores latinoamericanos de París que tiene lugar el ‘Café de la plage’ Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Andrea Benítez-Dumont

Nuestra invitada de hoy nunca ha dejado de ser una revolucionaria. Combatió la dictadura argentina y vio caer a muchos de sus compañeros. Exiliada en España, siguió luchando por la justicia social y los derechos humanos. En Otra Vuelta de Tuerka: Andrea Benítez-Dumont

Savona e la chimica: Lo stabilimento di Ferrania - Patrimonio Industriale della Liguria

Savona e la chimica: lo stabilimento di Ferrania
Partecipano:
Sara De Maestri, UNIGE, AIPAI
Carlo Sparzo, Ingegnere
Gabriele Mina, Antropologo
Lidia Giusto, Archivista e Ricercatrice
Andrea Canziani, Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Francesco Legario, Amministratore unico Parco Tecnologico della Val Bormida
modera e conclusioni Renato Covino, UNIPG, Past Presiden AIPAI
Ciclo:
"Patrimonio industriale della Liguria.
Memoria identitaria tra conservazione e riuso"
Dal 20 gennaio al 17 febbraio

A cura di Sara De Maestri
Promosso da AIPAI - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Respiro dall'arte. Incontro con Irene Pompanin

Un viaggio in ottanta giorni di scuola al tempo del Covid-19. A Una Montagna di Libri, Irene Pompanin, docente al Liceo Artistico di Cortina, ci racconta un’esperienza particolare.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Gabriel Pacheco presenta: Il Lago dei Cigni

Dopo aver esplorato il mondo delle fiabe, Gabriel Pacheco intreccia ora la dimensione fiabesca con quella teatrale del balletto, raccontando la storia di una delle più celebri opere del musicista russo Čajkovskij attraverso immagini eteree in cui, sullo sfondo di palazzi principeschi e boschi incantati, i personaggi sembrano volteggiare sulle punte.
Gabriel Pacheco è nato a Città del Messico, dove si è laureato in scenografia presso l’Istituto Nazionale di Belle Arti e ha conseguito il diploma in Storia dell’Arte presso il Centro Nazionale per le Arti. ... continua

Visita: www.libri.it

L'origine del dio Efesto: il dio delle fucine - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate

L'origine del dio Efesto: il dio delle fucine - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Carlo Cottarelli - Come sarebbe il mondo senza il debito pubblico?

19 novembre 2019
Carlo Cottarelli,
Come sarebbe il mondo senza il debito pubblico?
Lezione introduttiva di Luca Beltrametti
Interviene, in dialogo con Carlo Cottarelli, Carlo Stagnaro
Quanto è importante il debito pubblico nello sviluppo dell’economia? Quando aiuta la crescita e quando la ostacola? Come incide sulla redistribuzione, e che ne è dell’equità fra le generazioni? Benefici e rischi del debito pubblico. Debito, democrazia, sovranità: la finanza pubblica e le ragioni dei vincoli europei.
Carlo Cottarelli è economista, direttore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il futuro della TV con Bernabei, Fabiano, Rengo, Vianello, Ubaldeschi

Il cambiamento creativo e produttivo, le molteplici opportunità di offerta di player nazionali e globali e le diverse modalità di visione tra tv lineare e on demand.

Visita: festivaldellatv.it

Happy Meat di Roger Olmos - #Logosedizioni ONLINE

L’autore catalano presenta il suo nuovo libro, un magnifico e struggente #silentbook realizzato in collaborazione con la Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia. Intervengono Roger Olmos, Sara D’Angelo di Vitadacani Onlus e i Santuari della Rete.

Visita: www.libri.it