335 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25070

Quanto sarebbe facile fare disinformazione?

Oggi vorrei semplicemente condividere con voi una riflessione che mi è venuta in settimana. Nulla di più e nulla di meno.

Visita: www.patreon.com

Banksy contra Banksy. Diálogo con Fernando Castro, Peio H. Riaño, Paz Olivares y Eduardo Maura

Diálogo en torno a la muestra #Bansky. #TheStreetisaCanvas, sobre el misterioso y polémico artista urbano. Se trata de problematizar, a raíz de la mencionada exposición, las relaciones entre arte callejero, mercado del arte e instituciones culturales. Participan Fernando Castro (crítico de arte y comisario), Peio H. Riaño (historiador del arte y periodista), Paz Olivares (profesora de la Escuela SUR y periodista cultural) y Eduardo Maura (profesor de Filosofía y político). Modera Carolina del Olmo (directora de Publicaciones del Círculo de Bellas Artes).

Visita: www.circulobellasartes.com

Incontro con Paolo Milone

Questioni sul merito - Merito e libero arbitrio

Mario De Caro - Università Roma Tre Discussant - Giulio Fornaroli , Universidad Nacional Autonoma de México

Visita: www.ghislieri.it

55 Ritratti mostrano le più anziane signore del ‘700

La Psicoanalisi dialoga con... il pesante silenzio di musica, arte, cinema e teatro

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO in dialogo FRANCESCA BERTOGLIO, Direttore Fondazione Teatro di Pavia LORENZO MATTOTTI, Pittore, Fumettista, Regista, Sceneggiatore GIULIO PRANDI, Direttore d’orchestra, Direttore artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri con DANIELA SCOTTO DI FASANO, Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana

Visita: www.ghislieri.it

35 - Una buona notizia

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

L'uomo che amava le donne - di François Truffaut

1977 - Truffaut traccia con il compasso e dice la sua al gioco che fa girare il mondo.

Evento Tecnologia - Ponte fra medico e paziente

Dall’intelligenza artificiale, alla diagnostica per immagini al teleconsulto e tele-monitoraggio: come la tecnologia migliorare il percorso di cura del paziente cronico.

Ok, Scienza - Ep. 9 - Le pseudoscienze

Come si fa a capire se un’ipotesi è scientifica oppure no? Quando qualcuno dichiara di avere fatto una nuova scoperta, ma di essere osteggiato dai baroni delle Università o dai poteri forti, come facciamo a capire se è credibile o se è un ciarlatano? Ne parliamo oggi nel penultimo episodio di "Ok, scienza!"

Visita: patreon.com