194 utenti


Libri.itIL MAIALENELLPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25748

79 Lugares y ciudades con nombres raros

En este #Datazo vamos a ver 79 (sí, setenta y nueve) lugares y/o ciudades con nombres raros, extraños o divertidos del mundo. Y eso que las que se llaman igual las conté sólo como una.... Si conocés alguna otra que falte, ¡déjala en los comentarios!

Transición energética sin crisis ecosocial

En este encuentro online se analizan las dificultades y los requisitos necesarios para lograr una transición energética sostenible sin desembocar en una crisis ecosocial.
Transitar hacia una nueva base energética requiere de algo más que de una aceleración del desarrollo tecnológico y de la sustitución de fuentes energéticas de origen fósil por otras de naturaleza renovable.
Es necesario tener en cuenta diferentes factores como la limitación de los recursos naturales, la presencia de instituciones, actores y relaciones de poder en el sector eléctrico o ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Processo Deep-Heard: le mie riflessioni a freddo

Visita: www.paypal.me

Ep. 61 - L'innominabile attuale con Alessandro Mazzi

Alessandro Mazzi è filosofo, editor e traduttore editoriale. Scrive e collabora per diverse realtà editoriali tra cui Kobo, L'Indiscreto, Singola, Siamomine e Rolling Stones. Esordisce con Il Crisomallo (Edizioni Volatili, 2022). Per l'Italian Institute for the Future ha curato Filosofie del Futuro (IIF, 2020). Suoi scritti sono apparsi in La Radice dell'Inchiostro (Argolibri, 2021), TINA. Storie della grande estinzione (Aguaplano, 2020) e sulla rivista Axolotl. Ha tradotto Più brillante del sole (Not, 2021) di Kodwo Eshun. Si occupa di filosofie orientali, ... continua

Visita: www.instagram.com

Accenti 2021 - Dante un'epopea pop - Giuseppe Antonelli

La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento e arriva fino a quell'universo culturale che chiamiamo "pop": un immaginario condiviso nel quale Dante è diventato a tutti gli effetti un'icona. C'è il Dante simbolo dell'identità culturale italiana, la cui effigie passa dalle lire agli euro. C'è il profilo di Dante usato già da tempo come marchio commerciale e in chiave pubblicitaria. C'è il Dante personaggio che ritorna – un po' in tutto il mondo – nelle trame di libri, film, fumetti, giochi di successo. Un Dante non pedante, insomma: ancora presente ... continua

Médicos en Donbass: una vida al límite

El Ejército ucraniano utiliza bombas de racimo en grandes cantidades, pues las lesiones que provocan agotan rápidamente los recursos médicos. En Donbass, los doctores a menudo tienen que tratar a civiles y a soldados heridos que vuelven del frente mientras los ucranianos atacan las zonas aledañas. Pero, ¿cómo es operar a un paciente durante un bombardeo o atender a un herido en un hospital destruido por las fuerzas ucranianas?

Amedeo Balbi - C’è un futuro per l’umanità fuori dalla terra?

Amedeo Balbi – C’è un futuro per l’umanità fuori dalla terra? Incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Secondo i proclami visionari dei nuovi pionieri della frontiera spaziale, il destino dell’umanità è di diventare una specie multi-planetaria. Addirittura, la nostra stessa sopravvivenza a lungo termine sarebbe legata alla possibilità di abbandonare la Terra e di stabilirsi in colonie permanenti nello spazio o su altri pianeti. Ma è davvero così? Cosa c’è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Come nei filme

Assecondando la propria passione cinefila, Daniele da anni realizza da autodidatta dei lungometraggi in digitale (parodistici e naif) girati con l'appassionato sostegno di amici, volontari e con ragazzi disabili come protagonisti. di Francesco Faralli autore della musica originale Jacopo Andreini attori i ragazzi dell'Associazione "Il Cenacolo Francescano"

Visita: www.cesvot.it

Ardita: Prevenzione antimafia? Siamo tornati indietro come nel gioco dell'oca

Alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo dibattito sull'ergastolo ostativo. Con il consigliere togato anche il Presidente del Tribunale Balsamo ed il giornalista Palazzolo

Visita: www.antimafiaduemila.com

Le avventure di un paio di baffi