530 utenti


Libri.itLA LIBELLULASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25776

Daniel Tejeda: el mariachi rockstar de Berlín

Daniel Tejeda es el primer mexicano en formar parte del elenco del Theater des Westens, un teatro berlinés en el que principalmente se representan musicales. Aparte, este artista mexicano canta en Mariachi Bastards, banda que él mismo lidera. ¿Qué tipo de música interpreta? Una fusión muy original de rock y música tradicional mariachi.

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Susanna Martucci e Luciano Canova

Riuso e riciclo come forma di identità d’impresa tra economia circolare, sicurezza energetica e gestione dell’incertezza pensando al futuro.
Siamo di fronte a tempi incerti e complessi che richiedono accuratezza e ottimismo. Susanna Martucci, Amministratore Unico & Founder di Alisea S.r.l. azienda benefit e B-Corp, ci spingerà a guardare con nuovi occhi gli oggetti che ci circondano per capire che è possibile donare loro nuova vita, garantendo standard qualitativi praticamente identici alle materie vergini, mantenendo la memoria di ciò che sono stati. Perché ... continua

Le macchine di Dio - Helga Nowotny, Luca De Biase

12 novembre 2022 In collaborazione con Luiss University Press Con Intelligenza Artificiale e big data, i modelli e gli algoritmi che aiutano gli umani a prevedere le conseguenze delle loro azioni - nel­la vita quotidiana e nelle decisioni istituzionali - possono assumere un ruolo ingombrante quando la fidu­cia riposta in loro alimenta profezie che si autoavverano. Una simile prospettiva può limitare la nostra capacità di vedere le possibilità al­ternative, vera fonte dell'innovazio­ne sociale e tecnologica.

Cleopatra: La Regina d'Egitto - Parte 1 - Grandi Personalità della Storia

666 - Robert Johnson, il cantante del diavolo

Come Michael Jordan è diventato l’atleta più ricco al mondo

Michael Jeffrey Jordan è lo sportivo più ricco di sempre, con un patrimonio che oggi supera i 2 miliardi di dollari. Gran parte di questi soldi non gli sono arrivati mentre giocava a basket nell’NBA ma dopo la fine della sua carriera sul campo.
Oltre 1 miliardo di dollari sono derivati dalle vendite del marchio di Nike Air Jordan, dedicato proprio all’ex giocatore. Jordan, infatti, ha diritto al 5% dei guadagni ricavati da Nike usando quel marchio, che ormai è presente in quasi tutto il mondo.
Jordan poi, oltre a Nike, ha anche portato a termine diversi ... continua

Visita: startingfinance.com

Resistere 2017 - La storia è un avventura - Andrea Frediani, Nicolai Lilin, Matteo Strukul

A volte dalle pagine della storia non escono solo interpretazioni e cronologie, prendono vita anche racconti che dal contesto iniziale si distaccano e diventano altra cosa, avventura e trama da svelare. Il romanzo storico è un arte difficile perché deve tenere insieme la veridicità dei fatti accaduti con la fantasia che interpreta i protagonisti e li fa parlare e agire al presente. Andrea Frediani alterna il saggio storico al romanzo di ambientazione, antica Roma e medioevo rivivono nei suoi scritti. Matteo Strukul ha ottenuto uno straordinario successo con il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Chi ha paura degli adolescenti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Storie di ragazze e ragazzi che hanno scelto di essere semplicemente loro stessi. Oltre le ansie e oltre i sogni; oltre i giudizi e oltre i pregiudizi; oltre gli stereotipi e oltre la retorica. Racconti di giovanissimi che stanno lasciando il segno, stanno spostando i limiti, mettendoci la faccia, la testa e il cuore. Con Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

Mujeres coleccionistas en la Edad Moderna, por Trinidad de Antonio

Curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte" 2021 Conferencia "Arte y linaje. Mujeres coleccionistas en la Edad Moderna", impartida por Trinidad de Antonio (profesora de Historia del Arte, Universidad Complutense), el 7 de julio 2021. Forma parte del curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Lab#tnt - Ocho diálogos. Fortalecer la @democracia