895 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26361

Ep. 67 - F*ga e fatturato con @Il Milanese Imbruttito

Progetto ironico-editoriale nato su Facebook nel 2013 e fondato da Tommaso Pozza, Marco De Crescenzio e Federico Marisio che opera nel mercato del content marketing. Con la sua riconoscibilità e credibilità acquisita nel corso degli anni, grazie anche allo sviluppo di progetti editoriali branded per clienti come Disney, Amazon, Sky, Samsung, Paypal, Coca-cola, il Milanese Imbruttito rappresenta uno dei punti di riferimento nel panorama italiano del social entertainment. Con oltre 3,5 milioni di followers, il Milanese Imbruttito e presente su Facebook, Instagram, ... continua

Visita: www.instagram.com

El realizador Lorenzo Vigas representará a Venezuela en los Oscars con ‘La Caja’

El realizador venezolano Lorenzo Vigas, primer realizador latinoamericano en obtener un León de Oro en la Mostra de Venecia, presenta este jueves su película ‘La Caja’ que va a representar a Venezuela este año en los Oscars, en los Encuentros de Cine Mexicano de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Seminario Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana 01

Seminario "Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana" Bienvenida e inauguración 10:30-11:00 horas Dr. Mauricio Sánchez Menchero / CEIICH, UNAM Dra. Lucía Álvarez Enríquez / CEIICH, UNAM Mesa 1. La Informalidad: un “lugar común” poco “común”: El debate abierto 11:00-13:30 horas Dra. Priscilla Connolly / UAM Azcapotzalco Dr. Rodrigo Meneses / CIDE Dr. Antonio Azuela / IIS, UNAM Dra. Graciela Bensusán / UAM, Xochimilco Modera: Dra. Lucía Álvarez Enríquez

Visita: www.ceiich.unam.mx

02.2 Sistemi di riferimento e scomposizione di vettori

In questo video si tratterà dei sistemi di riferimento e come scomporre un vettore.

El barrio que nadie se anima a visitar. Así es el barrio más peligroso de Barcelona.

La Mina es un barrio ubicado a 15 minutos del centro de Barcelona y para muchos es considerado el más peligroso. Disputas entre familias, negocios y abandono por parte del estado llevó a que este sea uno de los sitios que no te recomiendan pisar si llegas a Catalunya.

Maria Barbuto + Virgilio Carnielli + Angelo Marotta: Tra il possibile e l'impossibile

Ancona, 20/10/2019 | Un viaggio nella neonatologia dell’Ospedale Salesi di Ancona, dove esiste un reparto di terapia intensiva dedicato ai pazienti più piccoli di tutti. Qui le cure mediche più avanzate consentono spesso di salvare vite appena affacciatesi al mondo e l’attenzione al discorso della psicologia accompagna mamme e papà in una partita spesso drammatica. Con la testimonianza di Michela Calderigi. Incontro in collaborazione con Jonas Ancona e Fondazione Salesi

Visita: www.kumfestival.it

Premio futuro sostenibile

Con Massimiliano Ghizzi, Paolo Marcesin, Luca Dal Fabbro e con la partecipazione di Diego Parassole. Conduce Elisabetta Gallina
Ad aprire il Food&Science Festival sarà l’evento Premio Futuro Sostenibile 2021 promosso da Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi, presidente del Gruppo, e Paolo Marcesini, direttore di Italia Circolare presenteranno al pubblico Mantova Circolare, un progetto nato per fare rete sul territorio, divulgare e valorizzare la Sostenibilità. Sul palco del Teatro Scientifico Bibiena di Mantova verranno premiati i migliori progetti dedicati allo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

IL bunker segreto sotto la città di Kiev

Ecco dove i sovietici portavano le spie - Bunker Segreto in Ucraina

Le dirette del MicroMegaMondo - 4 maggio

Pronti per l'appuntamento con #LeDirettedelMicroMegaMondo? Vi aspettiamo con tanti argomenti: #fakenews con #RiccardoPoloni #bachidaseta con #SilviaCappellozza #volpiaddomesticate con #LuciaRegolin

Diritti, lavoro e nuove schiavitù - A. Soumahoro, G. Pascolini, A. Mangano #diguerraedipace

DIRITTI, LAVORO E NUOVE SCHIAVITÙ con Aboubakar Soumahoro, membro del Coordinamento Lavoratori Agricoli USB (Unione Sindacale di Base)e Gianfilippo Pascolini, Coordinamento Programma Italia di EMERGENCY. Modera Antonello Mangano, giornalista e scrittore. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Diritti, lavoro e nuove schiavitù" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.