297 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25208

Il cavallo del re

La paura del buio

Shutaro ha paura del buio e soffre di claustrofobia. Lamù sospetta che tutto derivi da un trauma che il ragazzo ha subito da piccolo, e con una macchina del tempo lo riporta insieme a tutta la banda di amici a dieci anni prima. All'epoca il piccolo Shutaro non soffriva di claustrofobia e non aveva paura del buio: il gruppo di ragazzi inizia a cercare cosa possa aver dato il via alle fobie di Shutaro.

Il gabbiano annoiato

Qual è il futuro della riproduzione umana? - Maurizio Balistreri, Carlo Bulletti, Vera Tripodi

12 novembre 2022 È giusto che alcune persone abbia­no caratteristiche genetiche miglio­ri di altre? È etico congelare i propri gameti per conservarli? Quali sono i rischi di mettere al mondo persone con capacità potenziate? L'utero artificiale renderà i generi meno rilevanti per la riproduzione e la pratica biologica della gestazione? Affrontiamo insieme questioni tec­niche e morali sul futuro della ri­produzione umana.

Miguel Gotor, Marcello Flores - Incontro - Cadaveri eccellenti: la lotta contro i poteri occulti

Bookcity 2022 Milano - 18 novembre Miguel Gotor, in un dialogo che unisce storia, attualità e narrazione con Marcello Flores e Danco Singer, ci conduce nel perverso intreccio tra politica, sovversione e poteri occulti che sta all’origine di quella serie di attentati che hanno colorato con il colore del piombo gli anni tra il 1976 e il 1982. Omicidi che hanno segnato non solo una svolta nella storia sociale e politica del Paese, ma hanno influenzato anche la sua coscienza collettiva.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Critica alla ragione manageriale - Luigino Bruni, Ottavia Giustetti

L'ideologia neo-manageriale sta riscuotendo un successo globale, senza incontrare alcuna resisten­za etica. La ragione di ciò è il suo presentarsi come "tecnica" e non come ideologia quale realmente è. I suoi due principali pilastri ideo­logici sono la teoria dell'incentivo e la meritocrazia, intorno ai quali sarà costruita la lezione di Luigino Bruni.

Quali paesi stanno aiutando la Russia?

Daily Show for September 16 2022 Democracy Now

Giuseppina: l’Imperatrice ripudiata da Napoleone Bonaparte

Daily Show for May 31 2022 Democracy Now