580 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Le interviste - Pensare serve ancora?

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Faust

Festival della Mente 2019: Mauro Agnoletti

Quale paesaggio per il futuro dell’Italia e del mondo?

Farmaci che potenziano la morale?

Cambiamento climatico, sovrappopolazione e armi di distruzione di massa rischiano di estinguere la razza umana. Molte soluzioni proposte sono, irrimediabilmente, fallimentari. Ma... cosa succederebbe se esistessero dei farmaci per bio-potenziare la morale dell'umanità? Video-recensione del libro-trip "INADATTI AL FUTURO - L'esigenza di un potenziamento morale".

La mente schiava. Sviluppo della mente nel futuro tossicodipendente

Padre di tre figli e nonno di tre nipotini, primario di Psichiatria e Direttore del Dipartimento Dipendenze della ULSS 6 di Vicenza, Vincenzo Balestra è uno psicoterapeuta sistemico relazionale. Insieme a lui impareremo che lo sviluppo di una dipendenza patologica è strettamente legato a quanto è avvenuto nella vita del soggetto prima dell’incontro con le sostanze. Nella maggioranza dei pazienti si riscontrano, infatti, strutture di personalità fragili con gravi difficoltà nei processi di mentalizzazione.

Mi sono imbucato al convegno Terrapiattista - Diario di bordo

Sono solo un troll tendenzioso che non ha studiato.

Francisco Jarauta: Metropoli

Alle metropoli come laboratorio della società moderna è dedicato questo intervento di Francisco Jarauta.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Los Extranjeros

Dos jóvenes palestinos planeando su matrimonio se ven obligados a abandonar su patria, porque el régimen de ocupación sionista se está apoderando del país. A la hora de salir del país por la puerta de Haifa, se pierden el uno al otro y la búsqueda dura 40 años. El hombre narra su historia y también la de ocupación Palestina por el régimen sionista.

Diles que no me maten - Venezuela, cuento de Juan Rulfo

El filme encierra un mundo de angustia, magia y persecución, en el que sobrevive Juvencio Nava, después de haber dado muerte a su compadre. Treinta y cinco años huyendo, perseguido por todos y por el fantasma de su propia culpa. Basada en el cuento homónimo de Juan Rulfo. País: Venezuela Año: 1985 Director: Freddy Siso

Mestiere di giornalista ep. 20

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.