493 utenti


Libri.itLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Come reagisce la mente davanti al debunking?

Cosa succede nella nostra mente quando ci viene mostrato che una notizia che avevamo preso per vera è in realtà falsa? In questo video andremo a capire qual è il problema, se ce n'è davvero uno, del "complottismo", ma soprattutto se utilizzare i dati per combattere la disinformazione serva davvero a qualcosa oppure no. Il tutto condito, come sempre, da alti momenti trash e da un misterioso filo conduttore, nonché da un richiesto regalinino alla fine.

«El espejo», Haruki Murakami

«El espejo», Haruki Murakami, es el octogésimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

¿Por qué es tan importante el teorema de Pitágoras?

Si hiciera una encuesta a toda la población preguntando cuál es el teorema más famoso de las matemáticas o cuál es el primer teorema que se les viene a la cabeza, me juego un número perfecto impar a que prácticamente la totalidad de la gente diría que es el Teorema de Pitágoras. Pero, ¿es en realidad es tan importante o no es nada más que un trending topic de las matemáticas antiguas?

Daniel Platovsky: Homenaje póstumo a Francisco Varela

Daniel Platovsky Turek es empresario de amplia trayectoria en el desarrollo industrial y comercial de nuestro país. Dirige la empresa Mellafe y Salas, fundada por su padre hace 55 años. Con una fuerte vocación de servicio, ha ocupado la presidencia de la Cámara Nacional de Comercio, Servicios y Turismo (CNC) e integró el directorio de Televisión Nacional de Chile. Encabezó la empresa Sasipa (filial Corfo) encargada del desarrollo agrícola y la provisión de servicios para Isla de Pascua, y fue presidente del directorio del Diario La Nación.

Visita: congresofuturo.cl

Non ha dormito per 264 ore, ed ecco cosa gli è successo

Nel 1963 due adolescenti stabilirono un nuovo record di giorni senza dormire. Al termine dell’esperimento, un ragazzo non ha dormito per 264 ore, ed ecco cosa gli è successo.

Enrico Alleva: Altruismo animale

Enrico Alleva, studioso del comportamento animale, sottolinea il paradosso dell’altruismo come vantaggio evolutivo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emozioni e resilienza nelle persone con malattia di Parkinson durante la pandemia - P. Ortelli

Le malattie neurodegenerative del movimento rappresentano una delle sfide più grandi che la nostra società si è trovata ad affrontare nell’ultimo ventennio. Allo stesso modo, la pandemia da Covid-19 rappresenta oggi l’emergenza che ha scardinato i nostri precedenti sistemi relazionali e di cura. Entrambe queste problematiche portano ad una riflessione comune ormai ineludibile: la nostra salute e la qualità della vita dipendono in modo cruciale da ciascuno di noi e da come sappiamo affrontare in prima persona le esigenze di prevenzione e di gestione delle ... continua

Jacqueline Risset, Eleonora Marangoni e Diego Fusaro

Malcolm X & Martin Luther King: Due vie contro il razzismo

#MalcolmX #MartinLutherKing #razzismo

Visita: www.patreon.com

La banana di Cattelan

L'opera "Comedian" di Maurizio Cattelan. Una banana appiccicata al muro con del nastro adesivo. È stata venduta per 120mila dollari. Poi l'artista David Datuna se l'è mangiata. Che senso ha tutto questo? Una mia riflessione sul mercato, sull'arte e sul mercato dell'arte.

Visita: it.tipeee.com