213 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25122

Cafés Literarios: Marta Peirano

En la última sesión de Cafés Literarios antes de la pausa estival, el crítico literario Jorge Carrión charló con la periodista y escritora Marta Peirano sobre su nuevo libro: Contra el futuro. Resistencia ciudadana frente al feudalismo climático. Peirano ofrece en esta obra distintas estrategias de acción ciudadana para hacer frente al cambio climático y a los efectos nocivos del capitalismo. Durante el encuentro, la conversación exploró las recetas que ofrece la autora para construir un futuro esperanzador de manera colectiva.
Marta Peirano es periodista. ... continua

Gaia Cottino - Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto

El artista argentino Martín Reyna, exposición de este lado del Atlántico

El artista argentino Martín Reyna acaba de inaugurar ‘De este lado del Atlántico’ exposición en la Galería Argentina de París en la que muestra su intensa relación con el agua y los colores.Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Visita: www.rfi.fr

Martín Fierro

de Leopoldo Torre Nilsson. Argentina. 1968 Un gaucho honrado y buen hombre pierde su familia y todo lo que tiene al ser alistado a la fuerza para luchar contra los indios. Al volver, y luego de buscar sin éxito a su mujer e hijos, la desesperación lo vuelve "gaucho malo", matando en un duelo a un gaucho negro. Perseguido por la policía se refugia entre los indios, con su compañero Cruz, quien abandona la policía para ponerse de su lado. Al volver busca a sus hijos.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fine della guerra - XI Festival di Limes a Genova - la diretta di venerdì 10 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival Inaugurazione mostra cartografica "Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini" di Laura Canali. Guerre per la pace e guerre per la guerra – con Lucio Caracciolo. America contro America – con Federico Petroni e Stephen Wertheim. "Fine delle guerra", gli eventi a Palazzo Ducale di venerdì 10 maggio. Nella pausa per la cena online le puntate di MappaMundi dedicate al festival con Lucio Caracciolo, Laura Canali, Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio

Visita: www.limesonline.com

La ricerca in mostrologia

Rete integrata metereologica umbra e strumenti per l’analisi climatica - RIMU Clima

Frane, alluvioni, tempeste e fenomeni siccitosi sono purtroppo sempre più frequenti anche nel nostro territorio. Come prevedere con maggior anticipo e precisione eventi meteo potenzialmente in grado di innescare questi eventi calamitosi? Il Progetto RIMU CLIMA del Programma regionale FESR 2021-2027 della Regione Umbria si prefigge l'obiettivo ambizioso di potenziare i sistemi di previsione meteorologica con lo studio e la messa in campo di strumenti ed azioni che verranno illustrati da studiosi e tecnici esperti nella messa in sicurezza del territorio. ll Progetto ... continua

Accademie e vita civile

Mercoledì 13 marzo 2024 ore 15.00
ACCADEMIE E VITA CIVILE
Seminario promosso in occasione della pubblicazione del Dizionario storico delle Accademie toscane, secoli XVI – XVIII, vol.1, Pacini ed. 2024
Conversazione con Lucinda Spera, direttrice del Centro Internazionale di Studi sul Seicento,
e con i curatori del volume, Jean Boutier, Maria Pia Paoli e Claudia Tarallo
Relazioni
ENRICO SPAGNESI (Università di Pisa), Le accademie nella stagione del riformismo illuminato
MICHELE FEO (Università di Firenze), Giovan Cristofano Amaduzzi, Luigi Gonzaga e il ... continua

Visita: www.colombaria.it

Biodemografia e demografia umana

Venerdì 8 marzo 2024 ore 15.30
Biodemografia e Demografia umana.
Colli di bottiglia, estinzioni ed esplosioni demografiche negli esseri umani e negli altri animali
Seminario coordinato da Guido Chelazzi
Presiede Luigi Biggeri (Università di Firenze)
Interventi
Irene Barbiera (Università di Padova), Nascere e morire nell’antico regime demografico. Fonti e metodi
Guido Chelazzi (Università di Firenze), Metapopolazioni e demografia profonda degli umani
Martina Lari (Università di Firenze), Genomi moderni e antichi per ricostruire la storia delle ... continua

Visita: www.colombaria.it

SLF23 - La differenza tra generazioni nelle libere professioni - parte 2

Seconda parte dell'appuntamento, promosso dal Comitato Unitario di Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena – CUP di Modena - insieme con la Commissione Pari Opportunità del CUP, vuole riflettere sul significato del termine "Generazioni", tema di Smart Life Festival 2023, sul concetto di generatività e sull’importanza che esso riveste, anche dal punto di vista delle nuove tecnologie, nella società globale in cui viviamo, nei vari ambiti dell’agire umano ed in particolare in quelli che hanno relazione con le attività libero-professionali.
Con ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it